Grazie a tutt'e due, siete molto carine. ciao
Rosy
Visualizzazione stampabile
Grazie a tutt'e due, siete molto carine. ciao
Rosy
ciao,
scusate ma problemi di connessione mi costringono a latitare.
un abbraccio a tutti.
Ma che belle! Si vede che siete state proprio bene insieme! E che dire della birretta e della pizza ........ le sto guardando con cupidigia!
Buon viaggio, Rosy!
Nooooooo! Mia compagna di letture! :( :banghead: :( :banghead:
Ciao a tutti, mi auguro di incontrare qualcun altro magari nella mia bella città, è successo con Rosy ed ora con Maureen, ed è fantastico vedere come l'amore per la lettura crei amicizie profonde. La pizza e la birra buonissime, ma la falanghina dei Campi Flegrei una poesia! Vero Maureen;). Baci a tutto il forum
La settimana scorsa, ho visto una replica di una puntata di "Case da incubo", per la precisione questa:
Sulle prime l'ho trovato semplicemente rivoltante, ma dopo mi sono chiesta se per caso sia tutto falso, case sporcate apposta per girare la puntata. Dai, non è possibile che uno viva in una casa del genere, che faccia da mangiare e dorma in mezzo a insetti e schifo vario, non è possibile, deve essere per forza un falso.
http://img11.imageshack.us/img11/4490/faccinavomita.gif http://img11.imageshack.us/img11/4490/faccinavomita.gif http://img11.imageshack.us/img11/4490/faccinavomita.gif
Anche io penso che sia tutto falso. Su Real Time c'è il programma "Cortesie per gli ospiti" dove tre esperti vengono invitati da persone "comuni" a cena nelle loro case hollywoodiane... mah!
Io non sopporto "L'eredità" di Carlo Conti con i suoi concorrenti strafighi. Possibile che non ci siano metalmeccanici, operai, disoccupati tra i partecipanti? L'altro giorno ho assistito per qualche minuto alla presentazione di un insegnate di paracadutismo e un' assistente di un amministratore delegato o roba del genere. Ho cambiato subito anche perchè i familiari dei concorrenti non fanno altro che decantare i loro pregi, come se fossero dei supermen o superwomen... mah!
Sembra che viviamo in un mondo di favole! nel mondo della pubblicità!
E' uno dei motivi per cui trovo difficile guardare qualcosa in tv, non c'è quasi nulla che mi interessi! Molto, molto meglio i miei amati libri!
Ma noi viviamo in un mondo in cui si dà più importanza alle favole e alla pubblicità ... basti pensare che la persona che ha più follower al mondo su Twitter non è un premio Nobel o il Presidente degli Stati Uniti, ma un personaggio creato ad uso e consumo del marketing pubblicitario come Lady Gaga (mi rifiuto categoricamente di definirla "artista") o anche che in Italia compare più spesso sui giornali Belen Rodriguez di Margherita Hack.
Che voglia di Primavera!
ho iniziato un topic di poesie per dare il LA ai nostri cacciatori di poesie!
In questi giorni pensavo all'enorme povertà intellettuale che dilaga ovunque. A volte sento forte il rischio di impoverirmi anch'io, di lasciarmi travolgere dalla routine e perdere di vista quelle che sono le mie vere passioni. Penso che sia un problema diffuso, ma mi fa soffrire terribilmente, perché ho sempre pensato che, con gli anni, ci si debba arricchire sempre di più e non regredire, tornare indietro. Sono circondata da persone che si vantano di odiare i libri o che hanno quasi disprezzo per chi utilizza un linguaggio più forbito. Mi rendo conto che, oggi come oggi, la preoccupazione principale è quella di arrivare a fine mese e di tirare acqua al proprio mulino, ma la Vita non può essere solo questo. Scusate lo sfogo.
Hai perfettamente ragione Indi e non posso che quotarti.
Ne abbiamo parlato e sai quanto ti capisca.
Per questo cerchiamo di crearci e regalarci spazi tutti nostri da dedicare alle nostre passioni e , magari, ci piacerebbe ogni tanto condividerli con qualcuno fisicamente vicini a noi. Ma chi ci circonda sarà anche vicino a noi fisicamente, ma per tutto il resto è lontano anni luce. Ma poi penso che grazie a spazi come Scompaginando e altri si sono create "vicinanze" tra chi geograficamente è lontano da noi. E a me piace tenerle strette queste "vicinanze". Sono importantissime per condividere passioni e pensieri.
Un forte abbraccio Indi :)
Molto, ma molto difficile condividere queste idee e queste passioni e questi stili di vita in un Paese in cui il degrado morale pare diventato un valore piuttosto che un motivo di vergogna con tutto ciò che ne consegue in termini di imbarbarimento dell'istruzione, del linguaggio e di tutto ciò che è cultura in generale.
Ci rifugiamo volentieri in isole felici come questa sperando di poter un giorno vedere invertita questa orrida tendenza alla decadenza socio-culturale.
E' vero siamo circondati da ignoranti gretti, però lasciatemi spezzare un lancia in favore di tantissimi giovani che vorrebbero migliorarsi e migliorare la società in cui sono costretti a vivere. Io , come sapete, sono un'insegnante e sono sempre in mezzo ai giovani,è vero che c'è una parte che ha come unico scopo avere l'iPhone, l'iPad e via di seguito ma ce ne sono anche tantissimi altri che amano leggere, scrivere e vogliono elevarsi culturalmente. Io insegno in una scuola professionale(un alberghiero) e tra i miei alunni ho dei ragazzi splendidi, proprio in questi giorni due di loro mi hanno fatto leggere quello che stanno scrivendo. Ne sono felice e onorata, anche perchè hanno riservato solo a me questo privilegio e non perchè sanno che scrivo, ma perchè incentivo le loro aspirazioni e i loro sogni. Nella mia carriera mi è successso tantissime volte, ricordo un episodio di qualche anno fa. C'era un ragazzo che era uno dei più difficili, aveva continui rapporti disciplinari e richiami severi, ebbene era un poeta! Mi confidò questo "vergognoso" segreto e mi portò le poesie da correggere. I miei colleghi non vollero crederci :shock:. Siate più ottimisti amici, esiste tanta bella e sana gioventù
Cari amici sono le 0,20 e un messaggio terribile di una mia amica mi ha svegliato:città della scienza a Bagnoli, il mio quartiere sta bruciando!!! Un rogo terribile con colonne di fumo altissime sta distruggendo una delle cose più belle della mia città. Sono sconvolta e sto piangendo. Ho voluto dirlo subito a voi che amate, la cultura, il progresso e che mi siete amici. Mio Dio, la mia meravigliosa città non conosce pace e non riesce a riaffermare la sua vocazione di città di cultura e arte.
Ecco un articolo http://www.corriere.it/cronache/13_m...754b6ac0.shtml
Ne sono terribilmente dispiaciuta :(
E' una grande tragedia. Come al solito si vanno a colpire simboli importanti della città.
Ieri sera ti ho lasciato un mp su fb, volevo chiamarti ma vista l'ora ( ho cominciato a leggere le prime notizie intorno alle 23,00 ) non volevo disturbare.
Ci sentiamo stasera e ti mando un forte abbraccio.
Mi dispiace Anna, la tua è davvero una terra senza pace ... io spero che a livello istituzionale (nazionale o anche europeo) ci sia una assunzione di responsabilità nei confronti di un simbolo di una Napoli che non è solo Scampìa.
La ricostruissero immediatamente questa città e invece di mandare i militari all'estero a farsi esplodere su mine prodotte in Italia, li mandassero a proteggere questi luoghi che sono importanti come simboli di un riscatto sociale di cui questo Paese ha un gran bisogno.
Grazie Maureen e grazie Mauro.Spero veramente che Città della Scienza venga ricostruita al più presto, siamo stanchi di cose inutili che vorrebbero dare una dimensione europea del cavolo(leggi inutile e pericolosa pista ciclabile!), Napoli è stata, è, e sarà sempre una Capitale ma abbiamo bisogno di concretezza e non di lavori stupidi.
Ecco quanto ha scritto Maurizio de Giovanni su fb"Siamo in guerra. E allora combatteremo, cazzo. Con le nostre armi, letteratura, teatro, musica, canzoni. E faremo capire a tutti che la nostra fantasia vince, e che non c'è partita.
Venite fuori, maledetti. E provate a farci stare zitti.
Non ci riuscirete. Mai."
Condivido in pieno quanto ha detto!
Colpire un simbolo della cultura e dell'istruzione lascia doppiamente attoniti..come uno spregio all'impegno delle persone che credono nella crescita di una città, di un paese che sovvenziona sempre meno la cultura, per dare spazio ai privilegi personali..
Si, sono attonita, sconvolta, disgustata.
Cara Annamaria, capisco il tuo stato d'animo e non posso che condividerlo.
Un forte abbraccio
Cecilia
Cari amici , sono tornata.
Il silenzio è dovuto al fatto che , oltre a godere luoghi incantevoli, ho avuto pure un ..piccolo ( spero) incidente, cadendo come Fantozzi su un pavimento bagnato.
Risultato : da giorni vivo in piedi o coricata su un fianco...ed al PC non è piacevole scrivere o leggere in piedi su una gamba come un trampoliere.
I miei amici sghignazzano dicendomi:- Tu che scali le montagne e vai sugli sci, cadi su un pavimento di marmo?
Il radiologo , sghignazzando pure lui ( siamo amici) mi ha detto : -Potrei definire questo incidente UNA CULATA DA MANUALE, come ne ho viste poche nella vita.
Questo è il prezzo che ho pagato per aver voluto andare ai Caraibi , invece di votare!!! ( non è vero, scherzo).
Comunque i posti sono da sballo. A presto, ciao. Poi leggo tutto.
Rosy
Un assaggio?
[IMG]http://s15.postimage.org/k4g3rezfv/P1200721.jpg[/IMG]
Sono davvero nauseata e disgustata per come stanno andando le cose. Sto facendo un tirocinio ma mi trattano come se fossi una dipendente. Dovrei avere un tutor quando mi tocca fare anche la formazione a persone tirocinanti come me. Oggi sono stata accusata di essermi permessa di assentarmi due giorni per via di un problema familiare (avrei dovuto lavorare per forza). Per i diritti sono stagista, per i doveri sono una dipendente. Ma vaff....
Scusate lo sfogo ma quando ce vò, ce vò!
Cara Serena, ormai il mondo va così. A rotoli.
ciao
Rosy
Serena, hai tutta la mia solidarietà. Il fatto è che c'è così tanta necessità di lavorare, di fare la cosiddetta "gavetta", che ci si accolla tutto, perfino il modo totalmente illegale di procedere della stragrande maggioranza delle aziende. Il punto è che, quando devi arrivare a fine mese e pagare un esercito di bollette, ti accontenti del seppur misero stipendio e vai avanti, anche se le ore sul contratto sono molte meno, anche se fai pure le notti in ufficio e sulla carta lavori part-time. Per quanto mi riguarda, sono disposta a qualsiasi sacrificio pur di imparare un mestiere e di non restare inattiva, ma c'è un limite perfino allo schifo. Rimproverare uno stagista (ossia una persona che è lì per imparare e non viene retribuita) per un'assenza irrisoria è surreale. Ma tant'è, siamo talmente abituati che il mondo vada "così" che accettiamo tutto. Speriamo di svegliarci, tutti quanti.
Purtroppo è così e mi rendo conto che c'è ben poco da fare, perché con la fame di lavoro che c'è in questo periodo le persone sono disposte ad ingoiare anche rospi enormi pur di non compromettere anche una seppur minima speranza di una futura assunzione.
Ho anch'io uno stagista in ufficio al quale ho fatto da chioccia per una settimana, ma ormai è già uscito dalla mia giurisdizione perché il mio capo lo considera, di fatto, come un collega a tutti gli effetti e lui, che è fresco di laurea, forse vorrebbe avere maggior tempo da passare vicino a me o altri colleghi per aggiungere la nostra esperienza alla sua istruzione, ma fa di necessità virtù perché il giudizio che quel negriero del mio capo scriverà su di lui a fine stage gli serve come l'aria che respira per poter arricchire il suo curriculum.
Questi sono, a mio giudizio, gli effetti di quella stortura sociale che si chiama globalizzazione che è un processo valido solo per l'aspetto economico-finanziario ma non per quello sociale, cosa che ci ha portato a esportare lavoro da schiavi all'estero senza tutte le garanzie sindacali che abbiamo qui, ma la cosa si è ripercossa anche su di noi perchè per i pochi lavori rimasti c'è una concorrenza allucinante che costringe le persone a scendere a compromessi con la propria dignità umana e professionale che solo fino a 15 anni fa sarebbero sembrati impensabili (anche se le avvisaglie c'erano già).
Ormai nulla sembra avere più valore: professionalità, esperienza, correttezza, onestà, sono parole superate e ormai in disuso. Non è così dappertutto, lo so, ma pare che la tendenza al giorno d'oggi sia sminuire il valore di una persona "tanto fuori dalla porta che ne sono altri cento che aspettano" e anche se si cerca di offrire qualcosa, si viene trattati malissimo. E ancora bisogna ringraziare di avere uno stipendio!
Vi ringrazio tutti per la vostra comprensione e solidarietà. Io penso che fin quando lo stato permette ai datori di lavoro di fare il proprio comodo e di utilizzare stagisti "ad oltranza" senza obbligo di assunzione, ci sarà sempre questo sfruttamento. Ormai questo è il volto degli schiavi moderni.
Bah! Chissà dove andremo a finire!
Da qualche giorno sono a pezzi, sempre stanchissima, sembro una che non dorme da una settimana! Ho avuto una quindicina di giorni davvero intensi, sono successe tante cose molto pesanti per me. Ci mettiamo pure che il tempo sta cambiando e la primavera ha sempre questo effetto, insomma, mi sento uno straccio. Ho pensato di prendere un ricostituente, ma fra i tanti che ci sono in commercio non so quale scegliere. Mi date un consiglio? Voi ne fate uso? Come vi siete trovati?
io andrei sul tranquillo e prenderei Pappa reale ( quella con la palettina da mettere sotto la lingua) . Mia figlia che è magra da morire e mai in salute eccellente,sente pure lei la stanchezza di questa stagione: trova che due boccette di pappa reale la tirino su bene...Nonostante facendo l'informatrice farmac. abbia molte occasioni di farmaci e molti consigli!
ciao Rosy
Sono una donna molto fortunata: Mr Boy mi sta mettendo in ordine la cucina!
:banghead: :banghead: :banghead: :banghead:
Come ho già avuto modo di dire, io non so parlare di politica o di argomenti "importanti": lascio ad altri più preparati questo compito, e non rischio qualche sciocchezza.
E poi , se raccontassi del comportamento pre-elettorale di Bersani o del delirio di Grillo, sarei quasi noiosa!
Così, quando prendo il pallino, finisco sempre per parlare del mio piccolo mondo, della mia vita, delle cose in cui credo...
Così farò oggi.
Ho un'amica di tante belle camminate serene che sta morendo.
Voi direte: ma ogni sei mesi ne hai una ?
Beh, cari amici, scoprirete, quando avrete sessant'anni, che le probabilità che questi eventi si moltiplichino aumentano paurosamente....
Questa signora , consapevolmente, ha scelto di andare all'Hospice Gigi Ghirotti , per trascorrere il suo ultimo tempo accudita e senza troppo dolore, per morire con dignità.
Era radiologa, per cui non le si può raccontare che guarirà e tornerà a casa un giorno.
Penso che tutti conosceranno, almeno di nome, questa struttura; a Genova ce ne sono due che funzionano - si dice -a meraviglia.
Per chi "ignora": Gigi Ghirotti era un bravo giornalista de La Stampa, morto a 53 anni per un tumore. Negli ultimi anni aveva scritto uno struggente diario del suo calvario , intitolato , mi pare "Viaggio nel tunnel della malattia".
Dopo la sua morte, la vedova ed i colleghi-amici fondarono questa associazione per aiutare i malati terminali.
Ieri pomeriggio, con una pioggia battente, ho preso la decisione di andare a trovarla, sapendo che sarebbe stato un momento difficile.( ecco perchè ero triste).
Il fratello mi detto: -Non pensavamo neppure arrivasse a Pasqua...
Sono state due ore dense di commozione. Non entro in dettagli; vi dico solo che se lei non mi avesse chiamata, vedendomi passare nel corridoio, non l'avrei mai riconosciuta.
Era così felice di vedermi. Ho provato vergogna, per avere indugiato tanto ad andare, pensando a ciò che di straziante avrei potuto vedere. Ed ho visto a sufficienza.
Mentre tornavo, riflettevo a come si tenti sempre di "rimuovere" questi argomenti, a non voler sentire...perchè fa tristezza, come se a noi non dovesse mai succedere.
Vivere sereni sì, godere delle piccole cose- per me le nipotine,i viaggi...-ma non scordare mai che non siamo isole!e che ogni problema degli altri è , o potrebbe essere, anche il nostro.
Buona Pasqua a tutti con affetto e cerchiamo di stare sereni!
ciao
Rosy:-P
Brava Rosy.
Un post in più oggi per non rammaricarsi di non averlo scritto domani ed è già un giorno migliore.
@Rosy
chissà che felice è stata di vederti. Le hai fatto davvero un grande regalo, ma forse il più grande ce lo ha fatto lei che ti ha spinta a scrivere questo post commovente e bellissimo.
@ Rosy
Sono profondamente commossa.
Grazie per aver condiviso con noi un momento così delicato e difficile.
Mi è stato chiesto di fare l'assistente di regia per uno spettacolo teatrale con attori professionisti. (mai sentiti)
Non so se essere felice o disperata.
Ok Felice ma spaventata.