Che voglia di Primavera!
ho iniziato un topic di poesie per dare il LA ai nostri cacciatori di poesie!
Che voglia di Primavera!
ho iniziato un topic di poesie per dare il LA ai nostri cacciatori di poesie!
In questi giorni pensavo all'enorme povertà intellettuale che dilaga ovunque. A volte sento forte il rischio di impoverirmi anch'io, di lasciarmi travolgere dalla routine e perdere di vista quelle che sono le mie vere passioni. Penso che sia un problema diffuso, ma mi fa soffrire terribilmente, perché ho sempre pensato che, con gli anni, ci si debba arricchire sempre di più e non regredire, tornare indietro. Sono circondata da persone che si vantano di odiare i libri o che hanno quasi disprezzo per chi utilizza un linguaggio più forbito. Mi rendo conto che, oggi come oggi, la preoccupazione principale è quella di arrivare a fine mese e di tirare acqua al proprio mulino, ma la Vita non può essere solo questo. Scusate lo sfogo.
La vita morde forte alle spalle e quando sorride ti fa solo del male (Mauro Berchi)
Hai perfettamente ragione Indi e non posso che quotarti.
Ne abbiamo parlato e sai quanto ti capisca.
Per questo cerchiamo di crearci e regalarci spazi tutti nostri da dedicare alle nostre passioni e , magari, ci piacerebbe ogni tanto condividerli con qualcuno fisicamente vicini a noi. Ma chi ci circonda sarà anche vicino a noi fisicamente, ma per tutto il resto è lontano anni luce. Ma poi penso che grazie a spazi come Scompaginando e altri si sono create "vicinanze" tra chi geograficamente è lontano da noi. E a me piace tenerle strette queste "vicinanze". Sono importantissime per condividere passioni e pensieri.
Un forte abbraccio Indi![]()
Molto, ma molto difficile condividere queste idee e queste passioni e questi stili di vita in un Paese in cui il degrado morale pare diventato un valore piuttosto che un motivo di vergogna con tutto ciò che ne consegue in termini di imbarbarimento dell'istruzione, del linguaggio e di tutto ciò che è cultura in generale.
Ci rifugiamo volentieri in isole felici come questa sperando di poter un giorno vedere invertita questa orrida tendenza alla decadenza socio-culturale.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
E' vero siamo circondati da ignoranti gretti, però lasciatemi spezzare un lancia in favore di tantissimi giovani che vorrebbero migliorarsi e migliorare la società in cui sono costretti a vivere. Io , come sapete, sono un'insegnante e sono sempre in mezzo ai giovani,è vero che c'è una parte che ha come unico scopo avere l'iPhone, l'iPad e via di seguito ma ce ne sono anche tantissimi altri che amano leggere, scrivere e vogliono elevarsi culturalmente. Io insegno in una scuola professionale(un alberghiero) e tra i miei alunni ho dei ragazzi splendidi, proprio in questi giorni due di loro mi hanno fatto leggere quello che stanno scrivendo. Ne sono felice e onorata, anche perchè hanno riservato solo a me questo privilegio e non perchè sanno che scrivo, ma perchè incentivo le loro aspirazioni e i loro sogni. Nella mia carriera mi è successso tantissime volte, ricordo un episodio di qualche anno fa. C'era un ragazzo che era uno dei più difficili, aveva continui rapporti disciplinari e richiami severi, ebbene era un poeta! Mi confidò questo "vergognoso" segreto e mi portò le poesie da correggere. I miei colleghi non vollero crederci. Siate più ottimisti amici, esiste tanta bella e sana gioventù
Cari amici sono le 0,20 e un messaggio terribile di una mia amica mi ha svegliato:città della scienza a Bagnoli, il mio quartiere sta bruciando!!! Un rogo terribile con colonne di fumo altissime sta distruggendo una delle cose più belle della mia città. Sono sconvolta e sto piangendo. Ho voluto dirlo subito a voi che amate, la cultura, il progresso e che mi siete amici. Mio Dio, la mia meravigliosa città non conosce pace e non riesce a riaffermare la sua vocazione di città di cultura e arte.
Ecco un articolo http://www.corriere.it/cronache/13_m...754b6ac0.shtml
Ne sono terribilmente dispiaciuta
E' una grande tragedia. Come al solito si vanno a colpire simboli importanti della città.
Ieri sera ti ho lasciato un mp su fb, volevo chiamarti ma vista l'ora ( ho cominciato a leggere le prime notizie intorno alle 23,00 ) non volevo disturbare.
Ci sentiamo stasera e ti mando un forte abbraccio.
Mi dispiace Anna, la tua è davvero una terra senza pace ... io spero che a livello istituzionale (nazionale o anche europeo) ci sia una assunzione di responsabilità nei confronti di un simbolo di una Napoli che non è solo Scampìa.
La ricostruissero immediatamente questa città e invece di mandare i militari all'estero a farsi esplodere su mine prodotte in Italia, li mandassero a proteggere questi luoghi che sono importanti come simboli di un riscatto sociale di cui questo Paese ha un gran bisogno.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
Grazie Maureen e grazie Mauro.Spero veramente che Città della Scienza venga ricostruita al più presto, siamo stanchi di cose inutili che vorrebbero dare una dimensione europea del cavolo(leggi inutile e pericolosa pista ciclabile!), Napoli è stata, è, e sarà sempre una Capitale ma abbiamo bisogno di concretezza e non di lavori stupidi.
Ecco quanto ha scritto Maurizio de Giovanni su fb"Siamo in guerra. E allora combatteremo, cazzo. Con le nostre armi, letteratura, teatro, musica, canzoni. E faremo capire a tutti che la nostra fantasia vince, e che non c'è partita.
Venite fuori, maledetti. E provate a farci stare zitti.
Non ci riuscirete. Mai."
Condivido in pieno quanto ha detto!
Colpire un simbolo della cultura e dell'istruzione lascia doppiamente attoniti..come uno spregio all'impegno delle persone che credono nella crescita di una città, di un paese che sovvenziona sempre meno la cultura, per dare spazio ai privilegi personali..
Si, sono attonita, sconvolta, disgustata.
Cara Annamaria, capisco il tuo stato d'animo e non posso che condividerlo.
Un forte abbraccio
Cecilia
Cari amici , sono tornata.
Il silenzio è dovuto al fatto che , oltre a godere luoghi incantevoli, ho avuto pure un ..piccolo ( spero) incidente, cadendo come Fantozzi su un pavimento bagnato.
Risultato : da giorni vivo in piedi o coricata su un fianco...ed al PC non è piacevole scrivere o leggere in piedi su una gamba come un trampoliere.
I miei amici sghignazzano dicendomi:- Tu che scali le montagne e vai sugli sci, cadi su un pavimento di marmo?
Il radiologo , sghignazzando pure lui ( siamo amici) mi ha detto : -Potrei definire questo incidente UNA CULATA DA MANUALE, come ne ho viste poche nella vita.
Questo è il prezzo che ho pagato per aver voluto andare ai Caraibi , invece di votare!!! ( non è vero, scherzo).
Comunque i posti sono da sballo. A presto, ciao. Poi leggo tutto.
Rosy
Un assaggio?
[IMG][/IMG]
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Sono davvero nauseata e disgustata per come stanno andando le cose. Sto facendo un tirocinio ma mi trattano come se fossi una dipendente. Dovrei avere un tutor quando mi tocca fare anche la formazione a persone tirocinanti come me. Oggi sono stata accusata di essermi permessa di assentarmi due giorni per via di un problema familiare (avrei dovuto lavorare per forza). Per i diritti sono stagista, per i doveri sono una dipendente. Ma vaff....
Scusate lo sfogo ma quando ce vò, ce vò!
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
Cara Serena, ormai il mondo va così. A rotoli.
ciao
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Segnalibri