-
20-December-2015, 21:49
#2026
Administrator
Mi piace l'idea del racconto come terapia. Aspettiamo!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
20-December-2015, 22:14
#2027
Master Member

Originariamente inviato da
Ilaria
Secondo me più che microchippare i libri per richiederli sarebbe utile studiare un sistema di segnalazione per chi non restituisce o rovina i libri presi in prestito, una specie di "fedina penale" del lettore, sarò drastica ma le poche volte che ho usufruito della biblioteca (nella mia città il servizio fa schifo) mi sono trovata in mano libri in condizioni pessime, oppure ho dovuto aspettare settimane perchè ce n'era una sola copia e chi l'aveva preso prima di me avrebbe dovuto restituirlo settimane prima ma si fa i suoi comodi....
E' successo anche a me!!!Ne ho parlato con una delle bibliotecarie che mi ha detto che lei non poteva fare molto. Certo che se uno è in ritardo con la riconsegna del libro il computer gli nega un nuovo prestito per un periodo, però evidentemente a molti non importa. La parte molto utile della faccenda, sarà che il microchip impedirà il furto del libro, cosa che in realtà avviene spessissimo.

Originariamente inviato da
kaipirissima
Martedì scorso me ne è capitata una a scacchi che ancora mi girano... Per terapia la metterò giù in forma di racconto.
Forza Kaipy! Noi aspettiamo!
-
21-December-2015, 09:34
#2028
Member
Bhe, se impedisce il furto del libro è già qualcosa.
Io comunque investirei anche per migliorare il "servizio biblioteca" in generale. Da me la biblio è aperta in orari assurdi (tipo al mattino e basta) e la scelta è veramente esigua
ma capisco che in un paese dove solo il 7% della popolazione legge più di 10 libri all'anno è meglio investire su altro....tipo la pubbilictà di Mediaset Premium con Belen....
AMATI E IL MONDO INTERO SI INNAMORERA' DI TE
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
21-December-2015, 11:40
#2029
Administrator

Originariamente inviato da
kaipirissima
Venerdì sera a teatro ho visto Un'ora di tranquillità con Massimo Ghini, Claudio Bigagli, Massimo Ciavarro, Alessandro Giuggioli, Gea Lionello, Galatea Ranzi, Luca Scapparone
verso la fine si ė ripreso, ma venti euro se non fossi stata obbligata da abbonamento a vederlo non glieli avrei dati.
e Ciavarro...
entra in scena gli ultimi 10 minuti e recita malissimo, si muove malissimo, sembra ubriaco drogato, o cosa... Non so. Tristezza. Dura la vita.
Già il fatto che Ciavarro venga etichettato come "attore" lo trovo sconcertante ... era uno di quegli inutili bellocci anni '80 arrivato alla notorietà grazie al suo aspetto e non certo per un qualsivoglia talento artistico ... un po' l'equivalente maschile delle ochette selezionate da Boncompagni per "Non è la Rai"
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
21-December-2015, 11:45
#2030
Administrator

Originariamente inviato da
Ilaria
Bhe, se impedisce il furto del libro è già qualcosa.
Io comunque investirei anche per migliorare il "servizio biblioteca" in generale. Da me la biblio è aperta in orari assurdi (tipo al mattino e basta) e la scelta è veramente esigua

ma capisco che in un paese dove solo il 7% della popolazione legge più di 10 libri all'anno è meglio investire su altro....tipo la pubbilictà di Mediaset Premium con Belen....

In generale il tuo discorso (e anche quello degli altri utenti) non fa una grinza, del resto non è una novità il fatto che in Italia si investa pochissimo sulla Cultura e, men che meno, sulla lettura.
Peraltro in Paesi più civili, dove si legge mooolto di più, queste novità tecnologiche a livello bibliotecario esistono già e sono proprio il simbolo del maggiore investimento sul leggere, cosa che, probabilmente, non mette a rischio il lavoro dei bibliotecari.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
21-December-2015, 14:34
#2031
Member

Originariamente inviato da
Mauro
Già il fatto che Ciavarro venga etichettato come "attore" lo trovo sconcertante ... era uno di quegli inutili bellocci anni '80 arrivato alla notorietà grazie al suo aspetto e non certo per un qualsivoglia talento artistico ... un po' l'equivalente maschile delle ochette selezionate da Boncompagni per "Non è la Rai"
A me Ciavarro piace...ok, non come attore...
AMATI E IL MONDO INTERO SI INNAMORERA' DI TE
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
21-December-2015, 22:57
#2032
Master Member

Originariamente inviato da
Ilaria
ma capisco che in un paese dove solo il 7% della popolazione legge più di 10 libri all'anno è meglio investire su altro....tipo la pubbilictà di Mediaset Premium con Belen....
Con quello che si investe sulla pubblicità di Mediaset e tutte le altre pubblicità e che invece non si investe nella cultura e nella lettura, non c'è da meravigliarsi se la popolazione legge così poco

Originariamente inviato da
Mauro
In generale il tuo discorso (e anche quello degli altri utenti) non fa una grinza, del resto non è una novità il fatto che in Italia si investa pochissimo sulla Cultura e, men che meno, sulla lettura.
Peraltro in Paesi più civili, dove si legge mooolto di più, queste novità tecnologiche a livello bibliotecario esistono già e sono proprio il simbolo del maggiore investimento sul leggere, cosa che, probabilmente, non mette a rischio il lavoro dei bibliotecari.
Dici? Io mi baso sull'esperienza dei supermercati, dove le casse automatiche hanno drasticamente diminuito il numero dei dipendenti.
Comunque, la mia paura è che la biblioteca venga trasformata da luogo caldo e accogliente dove puoi sempre scambiare qualche parola, opinione o critica in un luogo freddo dove spingi tre pulsanti e ti arriva il libro e te ne vai senza aver parlato con nessun essere umano. Non oggi, ma fra qualche anno potrebbe essere così

Originariamente inviato da
Ilaria
A me Ciavarro piace...ok, non come attore...


-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
26-December-2015, 12:18
#2033
Moderator
Oggi Baby sitter.
Andrò al cine. masha e l'orso. Mi pare.
-
27-December-2015, 11:01
#2034
Master Member
Ho i postumi della sbornia di cibo
-
27-December-2015, 11:30
#2035
Administrator
Mamma mia pure io!!!
Ieri sono andata a correre mossa da tutti i sensi di colpa, e rotolavo come una palla!
Ogni anno dico, non lo farò più questo errore! Ed ogni anno è peggio del precedente!
Quest'anno, poi, ho iniziato la dieta il 28 gennaio, ed ho perso 25 chili, per questo.... olèèèè!!!!
Ma l'anno prossimo, no! Non lo farò più questo errore!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
27-December-2015, 11:40
#2036
Master Member

Originariamente inviato da
DarkCoffee
Mamma mia pure io!!!
Ieri sono andata a correre mossa da tutti i sensi di colpa, e rotolavo come una palla!
Ogni anno dico, non lo farò più questo errore! Ed ogni anno è peggio del precedente!
Quest'anno, poi, ho iniziato la dieta il 28 gennaio, ed ho perso 25 chili, per questo.... olèèèè!!!!
Ma l'anno prossimo, no! Non lo farò più questo errore!
25 chili??? Venticinque???
Ma sei stata bravissima! Stupenda! Meravigliosa! Complimentissimissimi!!!!!WOW WOW WOW!
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
27-December-2015, 12:24
#2037
Administrator
ahahahah Elvira sei fantastica!
Mi mancano ancora circa 8 chili per essere normopeso, e dopo Natale penso me ne mancano 18!
L'aspetto positivo è che forse, e non voglio dirlo ad alta voce, sono riuscita a cambiare il mio metabolismo, e sicuramente il modo di mangiare...
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
27-December-2015, 13:37
#2038
Moderator
Secondo me quello che stai facendo è anche una prova di carattere!
Complimenti!
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
28-December-2015, 18:37
#2039
Moderator
Ok.
Oggi in biblio ho preso,
1 il libro completo degli scacchi.
2 Kasparov insegna gli scacchi
3 la psicologia del giocatore di scacchi
4 e ho prenotato: Scacchi, attrazione immortale: riflessioni e interviste di celebrità attorno al gioco dei re.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
28-December-2015, 19:36
#2040
Administrator
Wow! Si direbbe non sei interessata agli scacchi
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
Segnalibri