-
14-November-2015, 10:17
#781
Master Member
L'alba ha una sua
misteriosa grandezza
che si compone
di un residuo di sogno
e d'un principio di pensiero.
Victor Hugo
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
30-December-2015, 18:49
#782
Master Member
POETICA
Inseguendo la bellezza, sei solo:
se la raggiungi, svanisce e lascia
polvere di farfalla sulle dita.
Rincorrerai di nuovo lo splendore
che cerchi dentro di te, come il lampo
che mostra fugacemente,
fino al lontano orizzonte, la realtà.
JOAN MARGARIT
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
14-January-2016, 17:56
#783
Moderator

Originariamente inviato da
daniela
L'alba ha una sua
misteriosa grandezza
che si compone
di un residuo di sogno
e d'un principio di pensiero.
Victor Hugo
È vero. Sembra poesia. E indubbiamente il testo è bellissimo e poetico, in senso lato. Ma si tratta di prosa ed è piuttosto lunga, anche. Il passaggio proviene da Les travailleurs de la mer, tome 2 (1892).
Ecco il passaggio originale:
D’ordinaire la mer cache ses coups. Elle reste volontiers obscure. Cette ombre incommensurable garde tout pour elle. Il est très rare que le mystère renonce au secret. Certes, il y a du monstre dans la catastrophe, mais en quantité inconnue. La mer est patente et secrète ; elle se dérobe, elle ne tient pas à divulguer ses actions. Elle fait un naufrage, et le recouvre ; l’engloutissement est sa pudeur. La vague est hypocrite ; elle tue, vole, recèle, ignore et sourit. Elle rugit, puis moutonne.
Ici rien de pareil. Les Douvres, élevant au-dessus des flots la Durande morte, avaient un air de triomphe. On eût dit deux bras monstrueux sortant du gouffre et montrant aux tempêtes ce cadavre de navire. C’était quelque chose comme l’assassin qui se vante.
L’horreur sacrée de l’heure s’y ajoutait. Le point du jour a une grandeur mystérieuse qui se compose d’un reste de rêve et d’un commencement de pensée. À ce moment trouble, un peu de spectre flotte encore. L’espèce d’immense H majuscule, formée par les deux Douvres ayant la Durande pour trait d’union, apparaissait à l’horizon dans on ne sait quelle majesté crépusculaire.
...
Hugo ha scritto pochissima poesia e moltissima (e bellissima) prosa. Bisogna fare attenzione alle citazioni in rete, che per malvezzo non riportano mai in modo completo ed affidabile la fonte. Molto spesso passaggi di opere molto lunghe in prosa vengono estrapolati e proposti come liriche o aforismi, talvolta stravolgendo perfino il senso originale del passaggio.
"non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
31-January-2016, 10:37
#784
Master Member
Forse perché mi corico
sospirando per lui,
mi è apparso in sogno?
Avessi saputo ch’era un sogno,
mai mi sarei svegliata.
ONO NO KOMACHI
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
15-February-2016, 14:30
#785
Master Member
E non sai
dove prosegue l’infinito
se dentro o fuori
o semplicemente ti attraversa.
Francesco Tomada
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
16-February-2016, 17:16
#786
Dedicato a tutti coloro che hanno sofferto e soffrono per amore...
Puoi chiudere gli occhi,
sentire il sole che ti scalda
e il vento che ti accarezza:
e puoi immaginare che sia lei...
Ma lei non è qui.
E il suo ricordo evapora col sole
e si perde nel vento.
-
18-February-2016, 21:01
#787
"Sei tu stessa a riflettermi io mi vedo cosi' poco
Senza di te non vedo che un deserto"
PAUL LUARD
-
19-February-2016, 11:52
#788
Se ne è andata ogni cosa.
E' rimasta solo questa grande calma.
E questa sensazione straordinaria:
che niente è andato perduto,
niente si perde.
Tra questi volti,
tutti familiari e amati,
è rimasto
solo
il tuo volto.
(GHIANNIS RITSOS)
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
19-February-2016, 13:24
#789
Che farmene delle stelle,
di questo vento leggero che mi accarezza la sera;
che farmene di una finestra spalancata sul mondo,
sull’orizzonte, se tu non ci sei?
Tutto ha una luce diversa se sei qui con me.
Tutto ha senso solo se posso raccontartelo.
GHIANNIS RITSOS
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
19-February-2016, 13:42
#790
Giacere sveglio al tuo fianco
nel profondo rifugio del tuo sogno.
A faccia in giù, respiri
un canto della terra
che non ricorderai al risveglio.
Misuro il mio essere su questo canto.
Jorge Riechmann
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
19-February-2016, 15:15
#791
Moderator
Mamma mia... Certo che le poesie d'amore ogni tanto sono un po' troppo... Troppo.
-
19-February-2016, 18:10
#792
Beh la poesia è anche esagerazione...e l'amore di per sè è esagerato
-
21-February-2016, 12:24
#793
Siamo come quei rospi
che nell’austera notte delle paludi
si chiamano e non si vedono
piegando al loro grido d’amore
tutta la fatalità dell’universo
Renè Char
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
02-March-2016, 21:40
#794
Master Member
Le poesie
che possono essere lette da tutti tranne che da te
possono ancora essere considerate mie?
Izet Sarajlić
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
14-March-2016, 10:33
#795
Master Member
LA DONNA
La donna
intrappolata
nello specchio
fruga nell’ombra
cercando
il capo
del destino perduto.
JOHANNA GODOY
Io li odio i nazisti dell'Illinois...
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Segnalibri