-
10-September-2015, 23:17
#1936
Master Member

Originariamente inviato da
kaipirissima
Ieri sera so to stata a una festa TRASH.
Mi sono vestita trash, come richiesto da organizzazione e alla fine ero solo io vestita trash.
Esattamente com'è un look trash?
Elvira curiosa, ma inesperta di trashitudine
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
11-September-2015, 10:42
#1937
Moderator

Originariamente inviato da
Elvira Coot
Esattamente com'è un look trash?
Elvira curiosa, ma inesperta di trashitudine
richiedevano un look allegro, eccentrico e, soprattutto, Colorato. Mi chiedo perché visto che abbiamo fatto una serata alla luce della luna e delle candele. Anzi effettivamente aveva un senso, se fossimo stati vestiti di scuro non ci saremmo visti.
Se non mi prendete per una esibizionista mi rivesto e faccio una foto e ve la posto.
in realtà i vestiti che ho usato sono di routine, ma la loro combinazione credo che non la riproporrò più.
-
11-September-2015, 15:27
#1938
Administrator
Vabbè, a questo punto siamo, come minimo, curiosi.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
11-September-2015, 15:45
#1939
Master Member
-
11-September-2015, 17:56
#1940
Administrator

Originariamente inviato da
kaipirissima
Ieri sera so to stata a una festa TRASH.
Mi sono vestita trash, come richiesto da organizzazione e alla fine ero solo io vestita trash.
Oltre a ballare trash, il programma diceva che chi voleva poteva leggere dei brani, poesie trash. (Il mio amico aveva le sue poesie ma non le hanno lette, nessuno ha letto)
credevo fosse una festa con gente normale, ma l'unica normale ero io vestita trash.
la gente è strana.
ah ovviamente non abbiamo ballato,almeno non come lo intendo io. Abbiamo ballato in coppia in gruppo e alla fine ho capito che faccio pena nei balli di coordinazione e passo a due.
Sono interessanti queste esperienze!
Foto!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
16-September-2015, 14:21
#1941
Master Member
Datemi un consiglio
Sistemando un po' in giro in casa mia, mi sono resa conto che ho veramente tanti libri da leggere. Alcuni sono regali, altri li ho comprati belli nuovi, altri arrivano dai mercatini a pochi spiccioli. Insomma, sono parecchie pagine da macinare!
Il problema è che non ho voglia di macinarle, magari ho comprato il libro presa da qualche interesse che poi è scomparso, o mi è stato regalato e non mi incuriosisce. Però non posso neanche darli via, mi sembra sbagliato liberarmene senza averli letti. Così li tengo, dicendomi che presto li leggerò, ma il tempo passa e non cambia nulla, se ne stanno sempre lì a prendere polvere.
Varie volte ne ho preso in mano un paio per portarli al mercatino di beneficenza, ma poi li ho sempre rimessi al loro posto, nella speranza (vana) di trovare la voglia di leggerli.
A onor del vero, devo dire che in qualche caso mi sono decisa a leggerne qualcuno e alla fine mi è piaciuto! Perchè è chiaro se se fossi sicura che un libro non fa per me lo avrei già buttato senza ripensamenti. Invece mi soffermo e penso ai motivi per cui l'ho comprato (trama, autore, recensioni, ecc) e mi ripeto per la millesima volta che è proprio ora di aprirlo. Ahimè, indovinate un po', torna sempre al suo posto, intonso. Mi ispirano solo quelli che via via prendo in biblioteca.
Uffa! Voi cosa fareste al posto mio? Dareste via tutto in blocco? Vi imporreste di leggerle uno ogni tanto? Dai, datemi un consiglio
-
16-September-2015, 15:59
#1942
Administrator
Beh dai, l'hai detto tu stessa che se li hai comprati è perché ti hanno suscitato un qualche interesse quindi credo che basterebbe cercare di ritornare a dare corpo a quelle motivazioni e provare, quantomeno, a sfoltire un po' la massa di libri. Poi se a un certo punto scoprissi che proprio non ti interessano più, regalali o vendili, ma non buttarli via eh?
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
16-September-2015, 17:15
#1943
Senior Member
Anche io ho tantissimi libri da leggere. Alcuni sono stati acquistati sulla scia del momento senza un interesse duraturo. Generalmente vado a venderli al negozio IBS/LIBRACCIO di Roma quando posso.
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
17-September-2015, 15:33
#1944
Master Member
Giammai buttare via i libri! Ho due opzioni: mercatino di beneficenza oppure bookcrossing, così troveranno qualcuno che li apprezzi, anzichè languire sui miei scaffali togliendo posto ai libri che mi piacciono davvero
Mah ... il mio problema è proprio il distacco, l'istante in cui il libro varca la soglia della porta e prende una vita sua. Non posso lasciarlo andare via senza averlo letto e se poi mi piaceva da morire?

Originariamente inviato da
Mauro
Beh dai, l'hai detto tu stessa che se li hai comprati è perché ti hanno suscitato un qualche interesse
Ehm ehm ... vabbè, confesso, non è che tutti li ho comperati per sincero interesse, molti li ho presi al mercatino a 50 centesimi pensando li leggo e poi li do via, e altri al bookcrossing pensando tanto poi se non mi piace lo riporto
-
17-September-2015, 21:36
#1945
Administrator
Anche io sono come te Elvira, fino al giorno che non mi stuferò e darò via tutto, anche quelli che più amo!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
18-September-2015, 13:24
#1946
old crone
Secondo me il bookcrossing o la beneficienza sono le soluzioni migliori! Farei una cernita di quelli che, istintivamente, mi colpiscono di meno e li darei via senza pensarci troppo (più tempo ti dai per ripensarci, peggio è). Nel frattempo hai fatto felice una persona che invece era interessata a leggere quel libro.
In un futuro, poi, chissà... uno di quelli che hai ceduto potrebbe ricapitarti sottomano o potresti riceverlo in regalo.
Sono fatalista!
La vita morde forte alle spalle e quando sorride ti fa solo del male (Mauro Berchi)
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 2 Likes
-
18-September-2015, 15:06
#1947
Administrator
Bel post quello di Indigo 
Dovremmo pensare più ai libri come persone nella nostra vita, che è normale che vadano, vengano ... e, a volte, ritornino.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
19-September-2015, 15:39
#1948
Moderator
Oggi niente corsa si va in treno a Pordenone legge.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
19-September-2015, 15:43
#1949
Administrator
I viaggi sono sempre ben accetti! 
Soprattutto se si tratta di libri!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
20-September-2015, 10:13
#1950
Moderator
Ieri ho dimenticato l cellulare in un ristorante. Mi tocca tornare a Pordonene legge.
Segnalibri