-
Master Member

Originariamente inviato da
Rosy
Io ho sempre rispettato chi non fa figli per scelta, e conosco varie coppie di amici così...
Posso dire,però, con sicurezza, all'inizio della terza età,che quasi tutte sono pentite della scelta, e non la rifarebbero.
Anch'io conosco persone che ad una certa età si sono pentite di non aver avuto figli, ma nel loro caso non era per affetto! Era solo perché non avevano nessuno che li accompagnasse gratis alle visite mediche. Allora per i figli è meglio essere nati figli di qualcun altro piuttosto che esistere solo per assistere i genitori anziani

Originariamente inviato da
Rosy
E poi, perchè non essere un pò ottimisti?
Io, come insegnante, credo che un ambiente familiare sereno, stimolante, pieno di calore...dia qualche risultato , infine!
Mi trovi d'accordo!
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
Rosy thanked for this post
-
Moderator
Ciao a tutti, volevo dire che ieri è andata bene. Sono riuscita a leggere senza troppo emozionarmi.
Per fortuna erano 4 gatti.
Ciao buona domenica!
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
Senior Member

Originariamente inviato da
Rosy
Io ho sempre rispettato chi non fa figli per scelta, e conosco varie coppie di amici così...
Posso dire,però, con sicurezza, all'inizio della terza età,che quasi tutte sono pentite della scelta, e non la rifarebbero.
Rosy, io sono una di quelle persone, non so a che soglia sono della mia età, ma non mi pento della scelta fatta e non mi pentirò mai......e posso anche dire che non l'ho fatta per via di questi tempi "moderni"....è una decisione che ho preso quando ancora tutti pensano che 14 anni non sia l'età della ragione e io invece le decisioni più grandi le ho prese allora......
adesso che faccio questo lavoro in ospedale vedo situazioni diverse tra le quali: persone che hanno fatto figli per avere un aiuto e vengono abbandonati, persone che hanno figli riconoscenti, persone che hanno figli "interessati" o con sensi di colpa, persone che non hanno figli, ma hanno amici, nipoti, lontani parenti...o noi operatori anche se per breve tempo.....
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
Rosy thanked for this post
-
Moderator
Mah, io ti capisco. Anche una coppia di miei amici ha fatto la stessa scelta. Non vedo chi sono io a dover dire che si pentiranno.
-
Master Member

Originariamente inviato da
Indigowitch
E' questa variabile, la possibilità che qualcosa vada storto per tuo figlio, che possa essere influenzato negativamente malgrado tu, genitore, ce l'abbia
messa veramente tutta, che mi impensierisce e mi affligge.
Credo che avere un figlio sia l'esperienza umana più coinvolgente e più forte che si possa vivere. Nessun'altra esperienza umana è paragonabile.
Ma è una scelta molto personale, la maternità si può vivere anche in altro modo, verso i nipoti, verso altri bambini, come insegnante, come infermiera.
Come scelta razionale credo richieda una sorta di fiducia nel futuro e nella vita, e di questi tempi ce n'è molto poca. E anche una totale disponibilità a dare senza pretendere di ricevere, e anche questa non è una scelta facile.
Conosco alcune persone che non hanno voluto figli, e anche nella maturità/vecchiaia sono ben felici della loro scelta. Spesso comunque i figli vanno per la loro strada, e non è giusto pretendere che si facciano carico dei genitori anziani. Almeno io non vorrei che mio figlio dovesse magari occuparsi dei genitori con l'Alzahimer (ad esempio) come noi stiamo facendo con i nostri genitori. Non l'ho fatto nascere per avere un sostegno nella vecchiaia.
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
Rosy thanked for this post
-
Master Member
Il problema è quando le coppie non condividono la scelta, ma uno dei due deve subire la decisione dell'altro. Questo è veramente brutto
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member

Originariamente inviato da
Fosca
Rosy, io sono una di quelle persone, non so a che soglia sono della mia età, ma non mi pento della scelta fatta e non mi pentirò mai......e posso anche dire che non l'ho fatta per via di questi tempi "moderni"....è una decisione che ho preso quando ancora tutti pensano che 14 anni non sia l'età della ragione e io invece le decisioni più grandi le ho prese allora......
adesso che faccio questo lavoro in ospedale vedo situazioni diverse tra le quali: persone che hanno fatto figli per avere un aiuto e vengono abbandonati, persone che hanno figli riconoscenti, persone che hanno figli "interessati" o con sensi di colpa, persone che non hanno figli, ma hanno amici, nipoti, lontani parenti...o noi operatori anche se per breve tempo.....
Pienamente d'accordo.. Per la seconda parte, pure! in tanti anni di volontariato ospedaliero( 7 solo dai lungodegenti) potrei raccontarne di ogni genere!!!
In bene ed in male.
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member

Originariamente inviato da
kaipirissima
Mah, io ti capisco. Anche una coppia di miei amici ha fatto la stessa scelta. Non vedo chi sono io a dover dire che si pentiranno.

Attenzione: io non ho detto che uno /a si pentirà. Ho detto che ai sessant'anni almeno tre coppie su quattro dei miei amici e conoscenti si sono pentite. Non sono la regola! ciao
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member

Originariamente inviato da
daniela
Credo che avere un figlio sia l'esperienza umana più coinvolgente e più forte che si possa vivere. Nessun'altra esperienza umana è paragonabile.
Ma è una scelta molto personale, la maternità si può vivere anche in altro modo, verso i nipoti, verso altri bambini, come insegnante, come infermiera.
Come scelta razionale credo richieda una sorta di fiducia nel futuro e nella vita, e di questi tempi ce n'è molto poca. E anche una totale disponibilità a dare senza pretendere di ricevere, e anche questa non è una scelta facile.
Conosco alcune persone che non hanno voluto figli, e anche nella maturità/vecchiaia sono ben felici della loro scelta. Spesso comunque i figli vanno per la loro strada, e non è giusto pretendere che si facciano carico dei genitori anziani. Almeno io non vorrei che mio figlio dovesse magari occuparsi dei genitori con l'Alzahimer (ad esempio) come noi stiamo facendo con i nostri genitori. Non l'ho fatto nascere per avere un sostegno nella vecchiaia.
Quoto ogni tua parola,Daniela, soprattutto l'ultima parte, perchè è la nostra stessa attuale situazione!
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
old crone
Volevo dire che... ci sono giorni cruciali in cui passato, presente e futuro sembrano condensarsi in un'unica pagina bianca.
E su quella pagina la penna trema, perché non sa cosa scrivere.
La vita morde forte alle spalle e quando sorride ti fa solo del male (Mauro Berchi)
-
Moderator

Originariamente inviato da
Indigowitch
Volevo dire che... ci sono giorni cruciali in cui passato, presente e futuro sembrano condensarsi in un'unica pagina bianca.
E su quella pagina la penna trema, perché non sa cosa scrivere.
credo che dipenda dal fatto che annullando il tempo, si annulla anche la nostra possibilità di agire.
-
11-November-2015, 17:22
#207
Member
Sono felice di essere "approdata" in questo luogo.
-
11-November-2015, 22:57
#208
Administrator
Anche noi che tu sia qui! Daje!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
12-November-2015, 09:00
#209
Member
Non so se sono nel luogo giusto per chiederlo....qualcuno mi spiega "tecnicamente" la differenza tra "like" e "thank for this post", col primo ho familiarità anche grazie a facebook ma l'altro? 
Merci
AMATI E IL MONDO INTERO SI INNAMORERA' DI TE
-
12-November-2015, 14:06
#210
Administrator
A dir la verità non ci avevo mai pensato ma, così al volo, direi che "tecnicamente" non c'è differenza ... son comunque due bottoni da pigiare 
La differenza sta nel fatto che il "Like" esprime un semplice gradimento, mentre il "Thank" esprime anche una forma di più profonda gratitudine in quanto il post è stato di una qualche utilità a chi lo ha letto.
Però mi piacerebbe sentire qualche altro parere.
Intanto benvenuta e complimenti per l'affascinante avatar.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
Segnalibri