-
04-October-2014, 20:12
#1441
Master Member
Ti rifarai la prossima volta
-
05-October-2014, 21:18
#1442
Master Member

Originariamente inviato da
Rosy
Questa è la mia torta nella spazzatura, vedete la cioccolata sul tappetino?
Rosy, ho un'idea per commemorare degnamente la tragedia. Prima di tutto tu mi spifferi la ricetta esatta della torta esanime sul pavimento, poi io la riproduco passo passo e me la sbafo insieme ai miei in memoria della torta defunta.
Che ne dici?
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 2 Likes
Rosy thanked for this post
-
06-October-2014, 11:22
#1443
Administrator
Io, quando del cibo si disperde, sono sempre triste, così per consolarmi mi reco al frigorifero e trovo subito un sostituto
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
06-October-2014, 13:51
#1444
Administrator
Io, non solo quando il cibo si disperde... ahimè
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
06-October-2014, 15:03
#1445
Master Member

Originariamente inviato da
Elvira Coot
Rosy, ho un'idea per commemorare degnamente la tragedia. Prima di tutto tu mi spifferi la ricetta esatta della torta esanime sul pavimento, poi io la riproduco passo passo e me la sbafo insieme ai miei in memoria della torta defunta.
Che ne dici?
certo che sì, stasera la scrivo sul thread apposito; ora devo badare alla nipote grande che di nuovo è riuscita a cadere in palestra ed è arrivata zoppicante!
Comunque ha assaggiato il pezzetto superstite ( quello che era rimasto sul piatto perchè...lo avevo fermato con la pancia!) e mi ha detto che era squisita!!!! a stasera
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
-
11-October-2014, 19:16
#1446
Master Member
Bene, potete anche dirci che siamo un pò matti.
Domani scatta il giorno x della Nostra gita.
Nostra, in quanto organizzata da noi.
In Piemonte non c'è allerta meteo come a Genova, perciò ci lanciamo.
Partiamo in 52 ( GULP! l'ultima gita due anni fa con lo stesso numero di persone era risultata ardua..ma tant'è, alle gite da me organizzate nelle Langhe vengono sempre in tanti..)
Andiamo a fare il giro delle colline del moscato, 19 km, svalicando tre crinali.
Speriamo non ci colga la pioggia!
Se sopravvivo, vi racconto.
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 4 Likes
-
11-October-2014, 20:01
#1447
Moderator
Ciao buona gita e state attenti!
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
Rosy thanked for this post
-
11-October-2014, 20:57
#1448
Master Member
Buona gita Rosy. A te e a tutto il gruppo
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
Rosy thanked for this post
-
11-October-2014, 23:26
#1449
Master Member
Buon divertimento, Rosy!
Oggi ho visto in un mercatone gli alberi di Natale e al supermercato i panettoni!
-
12-October-2014, 18:55
#1450
Master Member
Raccapricciante.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
13-October-2014, 17:42
#1451
Moderator

Originariamente inviato da
Elvira Coot
Oggi ho visto in un mercatone gli alberi di Natale e al supermercato i panettoni!

Sconcerto e perplessità!
Se si comprasse oggi un panettone per mangiarlo a Natale, ne dovrebbe conseguire che:
- o il panettone è conservato con diavolerie chimiche micidiali e allora sarà commestibile anche a quel tempo, ma lo stomaco ne risulterà coerentemente mummificato per direttissima;
- oppure il panettone è genuino e quindi non potrà mai conservarsi fino a Natale; ciò indurrà il malcapitato acquirente a subire un'umiliazione cocente servendo del panettone ammuffito e verdastro agli ospiti del cenone, oppure a doversi precipitare all'acquisto d'emergenza di un panettone gravemente sovrapprezzo e comunque stantio: in poche parole, una truffa;
- oppure lo si acquista come bene corrente di consumo e lo si usa per la colazione standard fino a Natale, con grave conseguenza per l'adipe e la cellulite; poi si continua con le chiacchiere fino a Carnevale, con la pastiera di grano fino a Pasqua, con fragole e doppia panna fino al nuovo inizio del ciclo con il panettone. Evviva il consumismo!

Originariamente inviato da
Claire
Raccapricciante.

Concordo e quoto in pieno!
"non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)
-
13-October-2014, 19:32
#1452
Master Member

Originariamente inviato da
Rupert
Sconcerto e perplessità!
Se si comprasse oggi un panettone per mangiarlo a Natale, ne dovrebbe conseguire che:
- o il panettone è conservato con diavolerie chimiche micidiali e allora sarà commestibile anche a quel tempo, ma lo stomaco ne risulterà coerentemente mummificato per direttissima;
- oppure il panettone è genuino e quindi non potrà mai conservarsi fino a Natale; ciò indurrà il malcapitato acquirente a subire un'umiliazione cocente servendo del panettone ammuffito e verdastro agli ospiti del cenone, oppure a doversi precipitare all'acquisto d'emergenza di un panettone gravemente sovrapprezzo e comunque stantio: in poche parole, una truffa;
- oppure lo si acquista come bene corrente di consumo e lo si usa per la colazione standard fino a Natale, con grave conseguenza per l'adipe e la cellulite; poi si continua con le chiacchiere fino a Carnevale, con la pastiera di grano fino a Pasqua, con fragole e doppia panna fino al nuovo inizio del ciclo con il panettone. Evviva il consumismo!
Concordo e quoto in pieno!

quoto anch'io!!!!!
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
14-October-2014, 08:59
#1453
Administrator
ahahah Rupert, giuste osservazioni!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
14-October-2014, 09:38
#1454
Administrator

Originariamente inviato da
Rupert
Sconcerto e perplessità!
Se si comprasse oggi un panettone per mangiarlo a Natale, ne dovrebbe conseguire che:
- o il panettone è conservato con diavolerie chimiche micidiali e allora sarà commestibile anche a quel tempo, ma lo stomaco ne risulterà coerentemente mummificato per direttissima;
- oppure il panettone è genuino e quindi non potrà mai conservarsi fino a Natale; ciò indurrà il malcapitato acquirente a subire un'umiliazione cocente servendo del panettone ammuffito e verdastro agli ospiti del cenone, oppure a doversi precipitare all'acquisto d'emergenza di un panettone gravemente sovrapprezzo e comunque stantio: in poche parole, una truffa;
- oppure lo si acquista come bene corrente di consumo e lo si usa per la colazione standard fino a Natale, con grave conseguenza per l'adipe e la cellulite; poi si continua con le chiacchiere fino a Carnevale, con la pastiera di grano fino a Pasqua, con fragole e doppia panna fino al nuovo inizio del ciclo con il panettone. Evviva il consumismo!
Purtroppo sono vere (e agghiaccianti) la prima e la terza che hai detto, la prima perché fin troppo evidente (non esiste nulla di genuino che si conservi tre mesi a meno di congelare) e la terza è valida a partire da Santo Stefano, giorno in cui il panettone diventa più conveniente del pane fresco (lo vendono a tre €uro il kilo) e usato anche per fare scarpetta (in milanese: puciare) con i tortellini al ragù
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
14-October-2014, 14:27
#1455
Master Member

Originariamente inviato da
maureen
Buona gita Rosy. A te e a tutto il gruppo

Breve resoconto.
Tornati sani e salvi..
Notte precedente insonne- e dico INSONNE totale -a guardare il cielo e a il diluvio universale che scendeva! Pensando a 18 km ( erano 18 poi, in realtà) da percorrere nelle vigne e nei boschi.
Alle 7 siamo partiti in pullman sperando nel destino favorevole.
Arrivo in Piemonte nella nebbia fitta ma all'asciutto.
La gita è stata anche carina, tutta senza bagnarci, ma nella nebbia, tale che il timore era di perdere qualcuno dei 52!!! Enzo come un cane da pastore era così affannato che ha scattato una sola foto! tanto sarebbero state tutte uguali, color latte.
A pranzo, davanti ad una bella chiesina, la nebbia si è aperta un attimo, e qui zac, la foto:
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Tag per questa discussione
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri