-
29-September-2014, 22:04
#1426
Moderator

Originariamente inviato da
Elvira Coot
Tu forse ti riferisci ai tortelloni, quelli con il ripieno di ricotta. Quelli stanno bene con i funghi, e anche con burro e oro, burro e salvia, ragù.
Ma i tortellini, quelli con il ripieno di carne, devono stare nel brodo di carne. Mi sconvolge il pensiero dei piselli che vagano nel brodo di carne. Ancora peggio i tortellini che vagano nel brodo di verdura

Se facessi una cosa del genere, i miei avi tornerebbero nella notte a strapparmi le lenzuola
Credo sia questione di fede. Io - che non sono bolognese - risulto poco impressionabile nei confronti delle variazioni creative sui tortellini. Ma non ammetto apstasie sul risotto e auguro la gogna a chi propina polentine meccaniche cotte celermente (dove "celermente" vuol dire per meno di 90') su una fonte di calore diversa dal fuoco di un camino.
"non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)
-
29-September-2014, 23:10
#1427
Master Member

Originariamente inviato da
Rupert
Credo sia questione di fede. Io - che non sono bolognese - risulto poco impressionabile nei confronti delle variazioni creative sui tortellini. Ma non ammetto apstasie sul risotto e auguro la gogna a chi propina polentine meccaniche cotte celermente (dove "celermente" vuol dire per meno di 90') su una fonte di calore diversa dal fuoco di un camino.
Beh caro Rupert, mi spiace darti una delusione sul mio conto , ma...io, che adoro cucinare, sono passata per comodità ad...una polentina meccanica cotta celermente!
Mentre a casa mia , nel natìo Piemonte, si è sempre fatta rigorosamente sul fuoco della stufa, nel paiolo, rimestando! Ed ora dì pure: O Tempora, o mores! Ah ah ah
Allegato 2779
ciao
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
30-September-2014, 10:24
#1428
Administrator

Originariamente inviato da
Rupert
Credo sia questione di fede. Io - che non sono bolognese - risulto poco impressionabile nei confronti delle variazioni creative sui tortellini. Ma non ammetto apstasie sul risotto e auguro la gogna a chi propina polentine meccaniche cotte celermente (dove "celermente" vuol dire per meno di 90') su una fonte di calore diversa dal fuoco di un camino.
Ragazzi, la polenta 90' vuol dire farsi un bicipite alla Schwarzenegger
io modestamente mi fermo a 45, ma sul risotto sono assolutamente Talebano ... potrei togliere il saluto a chi lo accosta alla pentola a pressione.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
30-September-2014, 10:26
#1429
Administrator

Originariamente inviato da
Rosy
Hai tutta la mia comprensione!!!! Quando le mie ragazze guardano Real Time, penso due cose , essenzialmente:
1. che gli americani sono fuori di testa. ( molti, almeno)
2. che le mie nipoti non sono tanto furbe, sarà l'età? a guardare gente che accumula miliardi di buoni -sconto( da manicomio!)o spose gipsy, con vestiti orrendi e situazioni familiari FOLLI! ( sono vecchia, vero?)
Continuo a pensare che l'unica cosa buona che gli Stati Uniti hanno donato al mondo sia la Pallacanestro.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
30-September-2014, 20:41
#1430
Master Member

Originariamente inviato da
Mauro
Ragazzi, la polenta 90' vuol dire farsi un bicipite alla Schwarzenegger

io modestamente mi fermo a 45, ma sul risotto sono assolutamente Talebano ... potrei togliere il saluto a chi lo accosta alla pentola a pressione.

D'ACCORDISSIMO! ORRORE! il risotto va cotto lentamente , non a pressione!
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
02-October-2014, 14:19
#1431
Master Member

Originariamente inviato da
Rupert
Ma non ammetto apstasie sul risotto e auguro la gogna a chi propina polentine meccaniche cotte celermente (dove "celermente" vuol dire per meno di 90') su una fonte di calore diversa dal fuoco di un camino.
Mia suocera (montanara d'Appennino) faceva una stupenda polenta da 90'!!!! Sul fornello, però. 
Non mi è capitato di mangiare la polenta cotta sul camino, ma sono convinta che me ne innamorerei follemente al primo boccone
-
03-October-2014, 05:50
#1432
Senior Member
Io da buona terrona trovo la polenta assolutamente senza sapore, quindi per me sarebbe assurdo stare a rimestare ore per mangiare una farina, e lo so adesso, mi odierete tutti!
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
03-October-2014, 08:34
#1433
Moderator
A me invece la polenta piace, sia quella tenera come una crema sia quella dura come il marmo.
-
03-October-2014, 10:40
#1434
Administrator

Originariamente inviato da
annaV
Io da buona terrona trovo la polenta assolutamente senza sapore, quindi per me sarebbe assurdo stare a rimestare ore per mangiare una farina, e lo so adesso, mi odierete tutti!

Io comunque ti capisco.
Mia moglie ha dei parenti nel beneventano e quando sono stato da quelle parti (anche se sono anni che non ci torniamo) ho sempre trovato sapori pieni e decisi ... perfino il pane è assai meglio.
Però la polenta è un accompagnamento che esalta la cucina di queste parti a partire dai piatti tipici che si trovano in montagna (stufato di capriolo al timo per esempio) per finire con il top che è la polenta tagliata a fette, fritta e guarnita con fette di Gorgonzola da farci sciogliere sopra
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
03-October-2014, 11:04
#1435
Master Member

Originariamente inviato da
Mauro
Io comunque ti capisco.
Mia moglie ha dei parenti nel beneventano e quando sono stato da quelle parti (anche se sono anni che non ci torniamo) ho sempre trovato sapori pieni e decisi ... perfino il pane è assai meglio.
Però la polenta è un accompagnamento che esalta la cucina di queste parti a partire dai piatti tipici che si trovano in montagna (stufato di capriolo al timo per esempio) per finire con il top che è la polenta tagliata a fette, fritta e guarnita con fette di Gorgonzola da farci sciogliere sopra 
Per un piatto del genere potrei vendermi l'anima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
03-October-2014, 11:24
#1436
Administrator

Originariamente inviato da
Rosy
Per un piatto del genere potrei vendermi l'anima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rosy
Ossignùr ... no, non è così complicato
Una bella scarpinata in Valtellina e poi polenta con stufato oppure pizzoccheri (o anche tutti e due
) con bottiglia di Inferno D.O.C. di accompagnamento e raggiungi senz'altro la beatitudine.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
03-October-2014, 14:52
#1437
Master Member

Originariamente inviato da
annaV
Io da buona terrona trovo la polenta assolutamente senza sapore, quindi per me sarebbe assurdo stare a rimestare ore per mangiare una farina, e lo so adesso, mi odierete tutti!

Nonostante sia bresciana da generazioni, a me la polenta non piace, "non mi dice nulla" e anche se mia mamma alla domenica faceva il coniglio con la polenta, io nemmeno la assaggiavo, preferivo il pane.
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
03-October-2014, 20:59
#1438
Master Member
Salto ad un altro argomento.
Non vi pare suggestiva questa foto scattata ieri dal consorte nell'entroterra di Savona?
sono tutte ragnatele messe in evidenza dalla rugiada...
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
03-October-2014, 21:03
#1439
Master Member
Che scatto ! Molto suggestiva si ed anche molto bravo il consorte. Complimenti!
-
04-October-2014, 18:54
#1440
Master Member
Questo diario di bordo penso che meriti....
A chi pensa che io sia una cuoca a cui riesce sempre tutto perfetto!!! Premessa: stasera eravamo invitati a cena ed avevo promesso il dolce.
Una crostata: guscio di pasta frolla, crema di cioccolata, pere a fettine, ancora cioccolata e coperchio di pasta frolla. Fatta con amore.
Venuta benissimo. Mentre la spostavo con delicatezza nel piatto da portata per spolverizzarla di zucchero a velo, ZAC fulmineamente è scivolata in avanti!
Nel tentativo di fermarla mi è rimasto del cioccolato sulla maglia; il resto è finito sul tappeto e dopo nel secchio della spazzatura!!!
Quando Enzo è rientrato stavo ridendo così forte, che mi ha detto :-chissà cosa è successo?
Ecco, cosa è successo!

Questa è la mia torta nella spazzatura, vedete la cioccolata sul tappetino?

E la mia maglia ( rovesciata).
PORTERO' UNA BOTTIGLIA, IH IH IH
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
Tag per questa discussione
Permessi di invio
- Non puoi inserire discussioni
- Non puoi inserire repliche
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri