-
19-August-2014, 22:18
#1396
Administrator

Originariamente inviato da
pippy
Per Rosy
tutto a posto a casa? Ho visto in tv la tromba d'aria,veramente devastante.
Qualche anno fa anche qui da me ha fatto danni,ha fatto volare tetti.
ciao
L'ho appena sentita anch'io la notizia ... spero tutto bene.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
01-September-2014, 20:31
#1397
Moderator
Peimo giorno di scuola.
Sono distrutto. Parlare per ore dopo un lungo quieto silenzio estivo è sfibrante.
Ma è anche bello percepire che il lavoro che fai serve a qualcuno.
"non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 4 Likes
-
04-September-2014, 19:24
#1398
Moderator
Ho appena visto un film strano, appena lo metto a fuoco ve ne parlo. Under the skin.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
04-September-2014, 21:18
#1399
Administrator
Prima lezione di pianoforte!
Gasata come pochi!!!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
04-September-2014, 22:16
#1400
Administrator

Originariamente inviato da
DarkCoffee
Prima lezione di pianoforte!
Gasata come pochi!!!

Brava!
Quella è una cosa che vorrei fare anch'io da tanto ma ormai lo farò quando (e soprattutto se) andrò in pensione.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
04-September-2014, 23:13
#1401
Administrator
Mauro non aspettare! E' veramente una bella sensazione!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
05-September-2014, 11:59
#1402
Master Member

Originariamente inviato da
darkcoffee
prima lezione di pianoforte!
Gasata come pochi!!!

invidiaaaaa!!! Adoro il pianoforte.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
05-September-2014, 13:48
#1403
Moderator
C'è la figlia della mia amica (sei anni) studia piano, e l'insegnante usa il metodo dei colori. La prima volta che ha suonato per me è stata la canzoncina di buon compleanno!
Tempo fa sopra il mio appartamento viveva una famiglia, sia lui che la figlia erano non vedenti e suonavano il piano. A volte fermavo tutto e mi mettevo ad ascoltare.
una volta avevo un moroso che suonava il piano, lui si metteva alla tastiera io sul divano ad ascoltarlo. Che bei pomeriggi!
e potrei continuare...
la musica e il pianoforte hanno lasciato in me molte briciole di bei ricordi!
Brava Darky!
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
-
06-September-2014, 11:01
#1404
Moderator
Il mio vicino del piano di sopra si esercita spesso al vibrafono. In queso momento sta provando serie di accordi con vibrato. L'effetto è decisamente gradevole, quasi ipnotico. Sono meno entusiasta delle sue esercitazioni alle percussioni classiche che, sebbene in forma "muta", cioè senza casse di risonanza, producono battimenti ritmici piuttosto intensi. Per fortuna di solito questo lavoro lo fa quando non sono in casa.
In ogni caso trovo gradevole la vitalità portata dallo studio di uno strumento musicale (a orari ragionevoli).
Vai Dark. Sei fortissima!
"non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)
-
06-September-2014, 18:35
#1405
Senior Member
Forza Dark la musica è vita! In casa mia è fondamentale, mia figlia studia canto lirico al conservatorio, mio marito canta in un coro polifonico e abbiamo tantissimi strumenti, anche la batteria perché mio figlio ha studiato percussioni e batteria in particolare e ancora oggi con gli amici si diverte in sala prove, mia figlia maggiore studia per diletto violino, insomma tutta armonia!
-
07-September-2014, 07:50
#1406
Administrator
Mannaggia quanto vi invidio ... io sono stonato pure quando suono il campanello di casa
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
07-September-2014, 08:59
#1407
Senior Member
-
07-September-2014, 15:36
#1408
Master Member

Originariamente inviato da
pippy
Per Rosy
tutto a posto a casa? Ho visto in tv la tromba d'aria,veramente devastante.
Qualche anno fa anche qui da me ha fatto danni,ha fatto volare tetti.
ciao
Grazie!!!! non so come abbia potuto succedere, ma ho letto solo ora!
Tornata dal mio trekking nel Cilento, stanchissima( non ho più l'età) ma è stato molto bello. Posti di cui non immaginavo la bellezza.
La tromba d'aria è stata devastante, ma non ha sfiorato la mia zona ( in alto nella pineta).
io ero In piemonte a seguire i muratori da mia madre, ma mia figlia che era a casa mi ha raccontato scene pazzesche di lettini ed ombrelloni che volteggiavano come farfalle sul...tetto della chiesa !! di una barca che letteralmente volando, ha sfondato il tetto del ristorante dei suoi bagni ed è planata sui tavoli! Te ne potrei raccontare.
Il giorno dopo c'era tutto ( o quasi ) in ordine, grazie al contributo silenzioso di tutto il paese! già che la stagione era andata male...
Ma i danni sono pesantissimi.
Grazie per l'interesse, ciao!
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
07-September-2014, 20:35
#1409
Senior Member
Ero ad Arenzano 3 giorni dopo le trombe marine...in effetti se si arrivava senza sapere nulla, non ci si accorgeva di nulla...era tutto in ordine a parte gli alberi del bel giardino del Municipio che erano a radici per aria e facevano impressione.....i cittadini hanno fatto un bel lavoro e ancora stavano lavorando......purtroppo quel giorno era molto caldo e io avevo una emicrania terrificante quindi mi sono goduta il giusto e alle 15 ero già di ritorno verso Genova....
-
07-September-2014, 21:48
#1410
Master Member

Originariamente inviato da
Fosca
Ero ad Arenzano 3 giorni dopo le trombe marine...in effetti se si arrivava senza sapere nulla, non ci si accorgeva di nulla...era tutto in ordine a parte gli alberi del bel giardino del Municipio che erano a radici per aria e facevano impressione.....i cittadini hanno fatto un bel lavoro e ancora stavano lavorando......purtroppo quel giorno era molto caldo e io avevo una emicrania terrificante quindi mi sono goduta il giusto e alle 15 ero già di ritorno verso Genova....
OT. Che peccato non esserci potute incontrare!
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Segnalibri