-
28-April-2014, 16:40
#571
Senior Member
Alla fine scoprirai che le cose più leggere son le uniche
che il vento non è riuscito a portar via
un ritornello antico
una carezza al momento giusto
lo sfogliare un libro di poesie
l’odore stesso che aveva un giorno il vento.
Mário Quintana
L’amore è la voce dietro tutti i silenzi, la speranza che non ha il contrario in un timore.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 3 Likes
Rosy thanked for this post
-
29-April-2014, 22:20
#572
Master Member
Io pensavo che il cuore avesse dimenticato
il facile talento del soffrire
e mi dicevo che ciò che è stato
no, non accadrà più.
Passò l’estasi passò il dolore
passarono i sogni belli da credere
ma ecco ancora mi sorprendono i brividi
alla forza scardinante della bellezza.
Aleksandr Sergeevič Puškin
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
Master Member
“Se mi vieni a trovare
vieni lentamente e con gentilezza
per non spezzare
la fragile porcellana
della mia solitudine.”
(Sohrab Sepehri)
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member
Non mettetemi accanto a chi si lamenta
senza mai alzare lo sguardo,
a chi non sa dire grazie,
a chi non sa accorgersi più di un tramonto.
Chiudo gli occhi, mi scosto di un passo.
Sono altro. Sono altrove.
(Alda Merini)
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Senior Member
Da questa matita si diparte una strada di grafite
e sulla strada passeggia una lettera, come un cane,
ed ecco una parola come una città abitata
dove forse arriverò domani.
Nina Cassian
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
Master Member
A che serve..
A che serve il mio essere di paglia
se tu non vieni con la forca a spostarmi? Se
tu non vieni con le pinzette a spostarmi? Con
le pinzette della violenza a pregarmi, a spostarmi,
a sposarmi?
Amelia Rosselli,
La libellula e altri scritti
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 4 Likes
-
Senior Member
In una vaga disperazione il vento
si dibatteva disumanamente.
Gocce di sangue annerendosi
si gemmavano sulle labbra d’ardesia.
E uscì, a isolarsi nella notte,
vedova la luna.
Vladimir Majavoskij
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
Master Member
INIZIO
Tu sei li, costruisci casa
e io sono qui, distruggo un ricordo:
la nostra casa, aperta a tutti
e la mia memoria che era aperta al tuo viso.
Hoda Ablan
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
Master Member
LUI
Lui continua a credere
di essere l’attore principale.
Invece, io ho cambiato
copione tante volte,
e il protagonista
adesso è un mare verde senza ali.
Lamiae El Amrani
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Master Member
Perchè l’amore è come un albero: cresce da solo,
spinge profondamente le sue radici in tutto il nostro essere,
e spesso continua a verdeggiare sopra un cuore in rovina.
E l’inesplicabile è questo:
che più questa passione è cieca, più è tenace.
Non è mai tanto solida
come quando non ha in sé nessuna ragione.
VICTOR HUGO
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 3 Likes
-
Senior Member
Le tue mani
Canzone della speranza
nel cammino inutile
della mia vita, le tue mani
si incrociano come due ali
piene d’amore.
YOLANDA BEDREGAL
Bisogna essere leggeri come un uccello, non come una piuma. Paul Valery
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
Master Member
NUVOLE
Quanto a me
ho le braccia a pezzi
a furia di afferrare nuvole...
Charles Baudelaire
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
Moderator

Originariamente inviato da
Rosy
NUVOLE
Quanto a me
ho le braccia a pezzi
a furia di afferrare nuvole...
Charles Baudelaire
Sono certo che mo perdonerai per l'intervento, ma temo tu sia caduta fittima della rete che sminuzza ogni cosa. I versi che citi sono di uno dei più bei componimenti di Bbeaudelaire, che però assume un senso molto più complesso se lo si restituisce nella sua forma integrale, che mi permetto di far seguire.
Les Plaintes d'un Icare
Les amants des prostituées
Sont heureux, dispos et repus;
Quant à moi, mes bras sont rompus
Pour avoir étreint des nuées.
C'est grâce aux astres nonpareils,
Qui tout au fond du ciel flamboient,
Que mes yeux consumés ne voient
Que des souvenirs de soleils.
En vain j'ai voulu de l'espace
Trouver la fin et le milieu;
Sous je ne sais quel oeil de feu
Je sens mon aile qui se casse;
Et brûlé par l'amour du beau,
Je n'aurai pas l'honneur sublime
De donner mon nom à l'abîme
Qui me servira de tombeau.
— Charles Baudelaire
è evidente che quello che estratto dal contesto pare un pensiero romantico tinto di rosa, diventa il senso della tragedia di fronte ad un destino ineluttabile. Espresso con versi stupendi.
"non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
Rosy thanked for this post
-
Moderator

Originariamente inviato da
daniela
Perchè l’amore è come un albero: cresce da solo,
spinge profondamente le sue radici in tutto il nostro essere,
e spesso continua a verdeggiare sopra un cuore in rovina.
E l’inesplicabile è questo:
che più questa passione è cieca, più è tenace.
Non è mai tanto solida
come quando non ha in sé nessuna ragione.
VICTOR HUGO
Anche qui mi scuso per l'intrusione, ma sebbene siano parole bellissime e senz'altro di grande effetto poetico, non sono affatto poesia (almeno nelle intenzioni dell'autore). Si tratta di Notre-Dame de Paris, libro IX, capitolo 4, intitolato "Grès et cristal" :
"Elle sentait s'éloigner d'elle peu à peu les images terribles qui l'avaient si longtemps obsédée. Tous les fantômes hideux, Pierrat Torterue, Jacques Charmolue, s'effaçaient dans son esprit, tous, le prêtre lui-même.
Et puis, Phoebus vivait, elle en était sûre, elle l'avait vu. La vie de Phoebus, c'était tout. Après la série de secousses fatales qui avaient tout fait écrouler en elle, elle n'avait retrouvé debout dans son âme qu'une chose, qu'un sentiment, son amour pour le capitaine. C'est que l'amour est comme un arbre, il pousse de lui-même, jette profondément ses racines dans tout notre être, et continue souvent de verdoyer sur un coeur en ruines.
Et ce qu'il y a d'inexplicable, c'est que plus cette passion est aveugle, plus elle est tenace. Elle n'est jamais plus solide que lorsqu'elle n'a pas de raison en elle."
"non vitae sed scholae discimus" (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, 106, 12)
-
Master Member
X RUPERT
sicuramente sarò caduta vittima! e ti ringrazio tanto di avere corretto ed aggiunto ciò che mancava! ciao
Rosy
( p.S. in francese mi piacciono ancora di più)
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
Segnalibri