-
27-November-2013, 00:52
#1
Administrator
Alla scoperta dell'Iran
Biglietto? Pronto
Visto? In arrivo
Valigia? Da fare, tanto manca una settimana 
Lingua? Ci siamo in modo elementare, ma posso farmi capire un po'. Riesco a leggere e un po' a scrivere con qualche erroretto qua e là. Altrimenti... si ricorre al solito internazionale inglese eheheh
Sono molto emozionata per questo viaggio davvero interessante.
Partirò mercoledì prossimo (fra una settimana precisa) e tornerò all'inizio di gennaio.
La connessione internet non sarà molto veloce, ma sarò sempre presente nel forum, aggiornando anche questo thread (il mio nuovo diario di viaggio).
E' la mia seconda volta in un paese asiatico (la prima è stata in Malesia, stupenda) ed è la prima nel medio-oriente.
Siccome vado a stare da amici, sicuramente vedrò il paese sotto molti aspetti che un turista perderebbe.
Sono già pronti itinerari, party, compere e tante, tante, tantissime foto!
Spero riuscirò a fregarmi la Canon 7D del mio amico, prenotata da tempo!
Oh mamma mia, non vedo l'ora!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
27-November-2013, 08:01
#2
Senior Member
Che dire, buon viaggio e stai all'occhio!!
Penso che per una donna andare in quei paesi di altra cultura non e' facile.
Ci racconterai, sono curioso.
ciao
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
27-November-2013, 10:13
#3
Administrator
Grazie Pippy!
Certo vi racconterò 
Sono luoghi che comunque bisogna rispettare un certo comportamento in luoghi pubblici. Come coprirsi il collo e i capelli, evitare effusioni e comunque essere sempre rispettosi.
Conosco circa un centinaio di iraniani (tra le università di Roma e degli USA) e devo dire che sono persone eccezionali. Anche per questo sono curiosa di andare in Iran, proprio per vedere i diversi spaccati sociali.
Come dicevo prima il mio viaggio sarà diverso da un normale turista perchè andrò a casa di una mia cara amica e un mio caro amico e quindi sarò sempre con loro che sapranno consigliarmi e mi faranno da Cicerone 
Se riesco a scriverlo, vorrei dare anche un piccolo accenno storico più avanti, perchè da come sappiamo, l'Iran è un paese pieno di fatti interessanti, da circa il 4000 a.c ad oggi.
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
27-November-2013, 12:59
#4
Master Member
Buon viaggio! E "Leggere Lolita a Teheran" lo porti o ti aspetta al ritorno?
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
27-November-2013, 13:25
#5
Master Member
Accidenti! Un viaggio davvero notevole! Anche io come Pippy mi sento di dirti di stare all'occhio...non è certo un paese facile sebbene pare che ci sia una certa ripresa di dialogo con l'occidente sul dannato nucleare.
Comunque deve essere un paese stupendo la Persia.Spero che tu riesca a fare tante foto.
Fai un buon viaggio.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
27-November-2013, 13:36
#6
Master Member
ciao Carla!
mio marito, che ha lavorato parecchio sia a Teheran che a Esfahan, ne avrebbe da raccontarti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma lui stava in albergo, anche se non era turista, ma lavoratore...
Poi ci racconterai dalla tua parte!! un bacio
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
27-November-2013, 17:15
#7
Administrator
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
Rosy liked this post
-
27-November-2013, 18:50
#8
Moderator
Waoooo Darky!
Non vedo l'ora di leggere il tuo diario di viaggio!
Vai ospite del tuo compagno di appartamento?
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
28-November-2013, 00:29
#9
Administrator
-
28-November-2013, 11:30
#10
Moderator
Ma c'è qualcosa di tenero fra voi?
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
28-November-2013, 14:26
#11
Administrator
sei tremenda 
(e chi tace acconsente
)
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
28-November-2013, 18:01
#12
Master Member

Originariamente inviato da
DarkCoffee
sei tremenda

(e chi tace acconsente

)
Ih ih ih lo sapevo!!!!!!!!!! Rosy romantica donna
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
29-November-2013, 18:45
#13
Moderator
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
01-December-2013, 21:08
#14
Senior Member
I paesi arabi sono affascinanti e hanno tanto da insegnare a noi occidentali, ma ci vuole una grande apertura mentale per affrontarli e per di piú da sole e per accettare certe loro regole.
Leggeró anche io il tuo diario con interesse e ti do un compito se ti va. Immagino che anche in Iran si balli la danza del ventre e la danza orientale in generale. Prova a raccogliere qualche informazione. Mi farebbe molto piacere.
Buon viaggio!
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
02-December-2013, 12:02
#15
Administrator
Sabrina, colgo l'occasione per sfatare una credenza comune che è quella che gli iraniani sono arabi.
In realtà c'è molto di diverso tra loro, a cominciare dall'origine, la cui quella iraniana viene da gruppi di etnia ariana (indoeuropea), dalla storia, dalle usanze.
Anche la lingua è molto diversa dall'arabo e si chiama farsi. Forse ad un orecchio inesperto possono sembrare simili, ma in fin dei conti anche loro non riescono a riconoscere l'italiano dal francese
.
Nelle scuole studiano l'arabo (oltre che l'inglese) come noi studiamo l'inglese proprio perchè il corano è scritto in arabo.
Gli iraniani, mi spiace per il compito che mi hai assegnato, non sanno neanche come ballare la danza del ventre, a meno che non parliamo del 2% di arabi che sono nel sud del paese o di chi la vuole imparare.
Questo video mostra alcuni dei balli tradizionali persiani
Anche i vestiti maschili sono diversi, gli iraniani amano la moda e la giacca e cravatta, cosa che gli arabi non vedono di buon occhio.
Le donne possono guidare, votare, istruirsi, fare quello che gli pare proprio come da noi con l'unica differenza che si devono coprire capelli e collo perchè il governo è un governo religioso ed ha imposto questo obbligo, ma alla fine sono pochi che lo vogliono fare ed i capelli escono sempre di fuori.
Sarà difficile accettare di coprirmi i capelli, ma almeno so che lo devo fare solo per un breve periodo di tempo ed in pubblico.
Questo è stato uno dei punti che mi ha fatto scegliere questo periodo dell'anno. Durante l'estate sarebbe stato ancora più difficile.
I vestiti neri lunghi si possono vedere nelle persone molto religiose, come noi abbiamo le suore (di grigio e di bianco, quindi non spaventano) loro hanno le religiose (di nero e quindi sembrano l'uomo nero della ninna nanna).
Purtroppo come in ogni paese, ci sono anche gli estremisti, che fortunatamente sono in minoranza.
P.S.: Non dite ad un iraniano che è arabo perchè si offende, gli iraniani sono molto orgogliosi della proprio cultura.

The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
Segnalibri