Cari amici, tanto per non parlare solo di libri o di...tavole apparecchiate , vi dirò che domani ho in previsione una ( giusta) giornata di fatica, camminando sui monti per smaltire.Ho lo zaino pronto ed il treno ci attende di buon'ora.
Buona notte a tutti!
Rosy![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Quando si dice pigrizia. Dovevo scrivere un commentino su La bicicletta verde, ma ho trovato una bella recensione perciò visto che il film merita vi avviso qui se volete darci un'occhiata.
Pioviggina, è buio, fa freddo. Proprio il tempo ideale per divano-copertina-libro e invece io ahimè! devo uscire e starò fuori tutto il pomeriggio fino a stasera ...![]()
![]()
![]()
Non sapevo dove scriverlo... Ma così per saggiare il terreno che ne dite di ripartire con un GRUPPO DI LETTURA?
Chi ci sta?
Sai che, vista la mia discontinuità, non ne ho mai fatto uno? Ma stavolta se c'è un titolo che mi intriga mi ci infilo pure io, allora facciamo che cominciamo a buttare un po' di proposte nel thread dedicato e poi vediamo cosa ne esce.
Però prima dovremmo stabilire l'argomento, vedo che Dark è stata molto precisa e ha sempre specificato se thriller, narrativa italiana o straniera.
Io sceglierei un thriller ma non mi opporrò e nessuna opzione.![]()
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
per me va bene thriller, penso che sia anche meglio cominciare con qualcosa di easy going. poi ci sono molto appassionati, magari viene fuori qualcosa di bello.
Qui ci ha provato stanotte ma è stata praticamente solo pioggia, grazie a Giove.![]()
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
Ciao a tutti, chiedo scusa per il mio scarso contributo al forum, purtroppo periodo NO.![]()
Ciao, non ti preoccupare: a tutti accade prima o poi.
Ci sei lo stesso,ormai tra amici.
Io riesco a ritagliare qualche momento, non quanto vorrei; trascuro la poesia , la fotografia, i viaggi ( non ho neppure finito di raccontare alcuni posti meravigliosi della Sicilia....).
Va così. Stasera ho ...riconsegnato le mie piccole alle 19.15.
Capirai quanto tempo mi resta!
In compenso ho: ripassato le sillabe BA BI BO BU BE...non si sa mai, che uno le dimentichi... i tempi condizionale e congiuntivo; gli avverbi. Dimenticavo: le frazioni apparenti. Bello, no? ciao e stai serena!
Rosy
P.S. Ma domani mi prendo il mio tempo e vado a vedere una mostra fotografica che mi attira moltissimo, al Palazzo Ducale a Genova: quella di Mc Curry. Poi racconterò.
Ciao
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Avevi ragione , sai Mauro, ad invidiarmi...( scherzo)
E' stata una mostra straordinaria, che ti auguro di vedere prima o poi.
Ne parlerò magari in apposito spazio. Solo una foto che si riallaccia a quella da te postata, splendida.
Lo sapevi che questa è la stessa donna?
Mc Curry racconta di avere scosso i cuori con la foto di questa ragazzina tredicenne, spaventata dall'obiettivo...e con questi occhi incredibili.
Molta gente scrisse , telefonò, per aiutarla, per farle regali, addirittura per...sposarla!
Il fotografo tornò a cercarla dopo 17 anni , la ritrovò e potè aiutarla .
E' la donna della seconda foto.
( non sembra molto più vecchia dei suoi anni???una trentina, più o meno). Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Avevo già visto la foto in cui si vedeva la stessa donna 17 anni dopo e ne sono rimasto profondamente turbato. La dimostrazione vivente di quelli che normalmente definiamo "i segni lasciati dal tempo", mi viene da pensare che se questa ragazza fosse cresciuta in un Paese occidentale probabilmente oggi sarebbe una star della moda o dello spettacolo mentre là dove è vissuta ha subito molto più che altrove le ingiurie del tempo che passa portando con sè solo orrori e poche gioie.
Quello che colpisce di più è la vivacità persa da quello sguardo.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
Segnalibri