" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Nacchere
nacchere
nacchere
scarabeo nero.
(Garcia Lorca)
![]()
Tu scegli il luogo della ferita
dove dicemmo il nostro silenzio.
Tu fai della mia vita
questa cerimonia troppo pura.
Alejandra Pizarnik
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
E tutto insieme, tutte le voci,
tutte le mete, tutti i desideri,
tutti i dolori, tutta la gioia, tutto il bene e il male,
tutto insieme era il mondo.
Tutto insieme era il fiume del divenire,
era la musica della vita.
Hermann Hesse
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Si dice che ogni persona è un'isola,
e non è vero,
ogni persona è un silenzio,
questo sì,
un silenzio,
ciascuna con il proprio silenzio,
ciascuna con il silenzio che è.
Josè Saramago
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
"All’alba, - un’altra – s’impastano
occhi e bocca (I primi tram
bucano l’aria ancora fredda,
le persiane bianche tagliano
la piazza a strisce)".
(Sebastiano Grasso)
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
"Molti anni, e uno più duro sopra il lago
su cui s’illuminano aurore e attese.
Arrivasti improvviso, a diradare
la mia nebbia di sempre"
Alida Airaghi![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
"Cuocio le mie parole al forno di una cucina
che dà su di una valle chiusa
da un cielo sempre aperto
perché voglio
che scottino
a sbucciarle"
Antonella Bukovac![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Lo vedi bene cosa mi fa il tempo:
mi manda alla rovina, mi assassina...
però in me sento sempre, nottetempo,
un'anima bambina, adamantina.
Patrizia Valduga
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Sbottonami piano la camicia
infilami le dita tra le costole
fino a carezzarmi il cuore.
H. Fujiko
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Il verbo amare
Il verbo AMARE è davvero di difficile coniugazione:
il suo passato non è prossimo,
il suo presente non è indicativo e
il suo futuro non è un condizionale.
Jean Cocteau
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
...tu
mi offri l'amore col coprifuoco
adorni il mio letto con lattughe
tessi angoli retti con parole
e crei favole senza pane
e poi
che peccato
non sai baciarmi dentro...
Lucía Rivadeneyra
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Lui fa il sogno
lei fa la piuma
loro volano.
Dunya Mikhail
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Sogno una bacchetta magica
che trasformi i miei baci in stelle
che di notte puoi guardare
e sapere che sono infinite
Dunya Mikhail
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
Segnalibri