In effetti sì, perché, se ci fate caso, questi figuri si registrano ed esplorano il Forum ma non sono più in grado di postare liberamente come facevano prima, finché uno degli Administrator non ne conferma l'iscrizione oppure li polverizza (come capita di solito)
Non hai idea di quanti Amministratori o Moderatori si scambiano consigli su come limitare questo fenomeno che infetta tutto il Web senza eccezione alcuna.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
Avevo letto il racconto bellissimo di De Luca:Il turno di notte lo fanno le stelle e ne ero rimasta incantata, ieri la bellissima serata di presentazione del cortometraggio tratto dal racconto e la presentazione del nuovo libro La doppia vita dei numeri. Isa Danieli ne ha fatto una lettura SUPERBA!!! Splendida serata
SPLENDIDO, Anna!
ciao Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
La mia gatta Loulou sta morendo. Ha 17 anni e un tumore. Non si alimenta più. E' terribile vedere il volto della morte, un volto sinistro, cupo, repellente e angosciante. Sono molto addolorata. Loulou ha significato molto per me. Mentro scrivo ho le lacrime agli occhi...
Due cose mi hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini. Bertrand Russell
Mi spiace, povera bestia...Certo che è te lo sei amato un bel po', questo gatto (anche se questo non toglie niente al dolore che si prova...)
Il mio gatto Munno, gay impenitente (ed a volte etero) comincia a dare i primi segni di squilibrio mentale... È brutto anche vedere cambiare la psicologia degli animali cari...
![]()
Cara Serena, ti capisco e ti sono vicina. Un animale domestico è una persona di famiglia, li amiamo e li accudiamo e loro ci ricambiano con il loro affetto. Magari chi non ha un gatto dirà:i gatti non si affezionano, niente di più falso. La mia Esmeralda(la gatta di cui ho messo spesso le foto) sa che il mio letto le è assolutamente proibito, ebbene in due occasioni in cui sono stata molto ma molto male, lei è salita, si è messa ai miei piedi e non ne ha voluto sapere di scendere, nonostante tutti i tentativi dei miei.Pensa che la tua Loulou è stata comunque fortunata ad avere persone che l'hanno amata e accudita e ora se ne va serenamente circondata d'amore. Ti voglio bene.
Da gattara incallita, posso dire solo che non ho parole. Ti riporto questa poesia, bella e dolorosa.
Il ponte dell'Arcobaleno.
C'e' un posto in Paradiso, chiamato "Ponte dell'Arcobaleno".
Quando muore una bestiola che è stata particolarmente cara a qualcuno, questa bestiola va al ponte dell'arcobaleno.
Ci sono prati e colline per tutti i nostri amici tanto speciali così che possano correre e giocare insieme.
C'è tanto cibo, acqua e sole, ed essi sono al caldo e stanno bene.
Quelli che erano vecchi e malati sono ora forti e vigorosi. Quelli che erano feriti o storpi sono di nuovo integri e forti, come noi li ricordiamo nel sogno dei giorni e dei tempi passati.
Sono felici e contenti, tranne che per una piccola cosa: ognuno di loro sente la mancanza di qualcuno molto amato, qualcuno che hanno dovuto lasciare indietro...
Corrono e giocano insieme, ma un bel giorno uno di essi improvvisamente si ferma e guarda lontano, verso l'orizzonte. I suoi occhi lucidi sono attenti, trema per l'impazienza: tutto ad un tratto si stacca dal gruppo e comincia a correre, volando sul verde prato, sempre più veloce.
Ti ha riconosciuto, e quando finalmente sarete insieme, vi stringerete in un abbraccio pieno di gioia, per non lasciarvi più. Una pioggia di baci felici bagnerà il tuo viso; le tue mani accarezzeranno di nuovo l'amata testolina e fisserai ancora una volta i suoi fiduciosi occhietti, per tanto tempo lontano dalla tua vita ma mai assente dal tuo cuore.
Allora attraverserete,insieme , il Ponte dell'Arcobaleno.......
Segnalibri