Thanks Thanks:  297
Likes Likes:  804
Pagina 26 di 151 primaprima ... 1624252627283676126 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 376 a 390 su 2264

Discussione: Diario di bordo

          
  1. #376
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Tregenda Visualizza il messaggio
    L'uomo si distingue dagli altri animali... Non si può negarlo:

    http://www.estense.com/?p=236208


    Per fortuna esistono anche dei "giornalisti" che con la loro mancanza di senso del ridicolo ci fanno fare due risate:

    http://www.estense.com/?p=236156
    Per quanto riguarda la prima notizia, non ho parole. La crudeltà umana non ha limiti, nè conosce vergogne.
    AMO SEMPRE PIU' LE BESTIE E MENO LE PERSONE. Rosy
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

  2. #377
    Outsider Member L'avatar di Tregenda
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    587
    Post Thanks / Like
    Riguardo la prima notizia, beh, io non ho nemmeno cenato.

    Riguardo la seconda... Per me quello che si è fatto fottere il casco è quello che ha scritto l'articolo. Forse per questo ha ritenuto doveroso farlo sapere a tutta la provincia.

  3. #378
    Outsider Member L'avatar di Tregenda
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    587
    Post Thanks / Like
    Dato che si parlava di ospiti aracnidi, propongo un dilemma. A casa ho appunto un sacco di ragni. Di recente è successo che una mosca sia rimasta impigliata nella tela di uno di quei ragni con le zampe lunghe e sottili, quelli di cui di solito si dice che portino fortuna.
    Ce ne siamo accorti perchè si sentiva un ronzio forte e strano, il rumore delle ali intrappolate dal filo. E così abbiamo visto la povera mosca che si dibatteva, e più si muoveva, più rimaneva imbrigliata.
    Il mio babbo è subito corso a cercare di liberarla, mentre io gli dicevo: ma se liberi la mosca il ragno non mangia.
    Per farla breve, alla fine abbiamo optato per la liberazione della vittima, forse per debolezza. Lo spettacolo di un essere prigioniero e prossimo alla morte che cerca di liberarsi, mentre tu sei lì che guardi e sai che puoi aiutarlo, era insopportabile.

    Però resta il fatto: o la mosca o il ragno. Se la natura avesse fatto il suo corso avrebbe vinto il ragno, che le era già corso incontro. Ma come sempre noi non ci facciamo mai gli affari nostri, e modifichiamo il corso naturale delle cose. E' giusto? Secondo me no, però lo rifarei lo stesso.
    Ecco, volevo sapere... Voi cosa ne pensate? Ma soprattutto: quello che pensate lo avreste anche fatto?

  4. #379
    Master Member L'avatar di daniela
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    3,844
    Post Thanks / Like
    La mosca avrà pensato a un miracolo...

    Penso che non sarei intervenuta.
    Mi è capitato molto tempo fa di assistere a questa scena: la mia gatta stava insegnando ai suoi gattini a cacciare, perciò aveva catturato un passerotto e poi lo ha passato a loro, ancora vivo, affinchè imparassero a gestirlo.
    In una di queste occasioni, il passerotto era ancora talmente vivo che i gattini se lo sono lasciato sfuggire, ed è volato via.
    La gatta li ha sgridati.
    Ho assistito alla scena, ma non mi è passato per la mente di intervenire, nonostante il passerotto sia molto più simpatico di una mosca.
    A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.

  5. #380
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like

    Smile

    Scusate se salto ad un altro argomento. Vorrei mostrare questa foto significativa, scattata da mio marito nel Rifugio Bonatti in Val Ferret.
    Parrebbe una vignetta scherzosa; invece secondo me non c'è affatto da ridere, anzi!

    Per chi non conoscesse Mauro CORONA( ma lo conoscono tutti):è un montanaro purosangue ( Trentino) scrittore, alpinista, scultore ligneo.

    [IMG][/IMG]

    Questa TRISTE scenetta mi ha ricordato un episodio più tragico che comico , che mi riguarda.

    Tempo fa sono stata chiamata come membro del CAI di Arenzano, con due compagni, ad accompagnare una scolaresca di terza media in un ameno posto di montagna, Entracque( Cuneo).
    Si doveva visitare una nota centrale idroelettrica, poi effettuare una bella escursione ed osservare flora, fauna ( marmotte, ecc), rocce particolari ( avevamo l'esperto).
    Non mi dilungo.
    Quale sia stata la nostra delusione non sto a dire...quando ci siamo resi conto, nella visita, che metà gruppo digitava forsennatamente sui telefonini ( magari si mandavano SMS l'un l'altro?)e non sentiva nè vedeva nulla; l'altra metà occhieggiava con occhio bramoso il perizoma della "bella" della classe, che spuntava volutamente dai blue-jeans!!!!!!!!!
    Uno solo - il secchione del gruppo( tutto secondo vecchi copioni....) ha preso appunti e sentito le spiegazioni.
    Va bè essere ragazzi, ma che tristezza....
    Rosy
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

  6. #381
    Master Member L'avatar di Elvira Coot
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    2,575
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Tregenda Visualizza il messaggio
    Ma come sempre noi non ci facciamo mai gli affari nostri, e modifichiamo il corso naturale delle cose. E' giusto? Secondo me no, però lo rifarei lo stesso. Ecco, volevo sapere... Voi cosa ne pensate? Ma soprattutto: quello che pensate lo avreste anche fatto?
    Io sì, avrei salvato la mosca, tanto il ragno se ne trova un'altra in breve tempo, ma quella lì sapere che potevo salvarla e non l'ho fatto mi dispiacerebbe.

    Ma se vogliamo puntualizzare, direi che la faccenda cambia molto con il cambiare dell'animale di cui trattasi.
    Salverei un agnellino dalle grinfie di un lupo? Sì
    Salverei una zebra dagli artigli di un leone? Sì
    Salverei un burdigone dal Baygon? No

    Non è sempre uguale.

  7. #382
    Master Member L'avatar di Elvira Coot
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    2,575
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Rosy Visualizza il messaggio
    EQuale sia stata la nostra delusione non sto a dire...quando ci siamo resi conto, nella visita, che metà gruppo digitava forsennatamente sui telefonini ( magari si mandavano SMS l'un l'altro?)e non sentiva nè vedeva nulla; l'altra metà occhieggiava con occhio bramoso il perizoma della "bella" della classe, che spuntava volutamente dai blue-jeans!!!!!!!!!
    Uno solo - il secchione del gruppo( tutto secondo vecchi copioni....) ha preso appunti e sentito le spiegazioni.
    Va bè essere ragazzi, ma che tristezza.... Rosy
    Chissà, magari dopo qualche anno ci ripensano e se ne pentono. A trenta o quarant'anni si apprezzano di più certe cose che a tredici sembravano noiose!

    Sempre mitico Mauro Corona! Io, se avessi fatto una visita guidata con lui, l'avrei ascoltato, eccome! Ma chissà, forse a tredici anni l'avrei trovato anch'io poco interessante.

  8. #383
    Master Member L'avatar di Elvira Coot
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    2,575
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Tregenda Visualizza il messaggio
    Riguardo la seconda... Per me quello che si è fatto fottere il casco è quello che ha scritto l'articolo. Forse per questo ha ritenuto doveroso farlo sapere a tutta la provincia.
    Ehm ... una cosa del genere non è da farlo sapere a tutta la provincia ... io non la direi a nessuno. Direi che il casco me l'ha rubato una banda di 12 guerriglieri armati fino ai denti e che io mi sono difesa con tutte le mie forze e che solo dopo 2 ore di combattimento mi sono arresa e ho consegnato il casco.

  9. #384
    Outsider Member L'avatar di Tregenda
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    587
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Elvira Coot Visualizza il messaggio
    Chissà, magari dopo qualche anno ci ripensano e se ne pentono. A trenta o quarant'anni si apprezzano di più certe cose che a tredici sembravano noiose!
    Sono d'accordo con Elvira. Anche a me a tredici anni non sarebbe fregato niente dell'escursione. Noi non avevamo il telefonino alle medie (neanche alle superiori), ma trovavamo comunque più interessanti altre cose. In terza media ci hanno portati in gita a Roma 4 giorni e trovavo di una noia mortale le varie visite a musei, monumenti, ecc...
    Non me ne poteva fregare di meno. L'unica cosa elettrizzante era il fatto che eravamo via anche con la classe in cui c'era quello che mi piaceva da morire.
    Non vedevo l'ora di arrivare alla sera, quando in albergo si sgattaiolava da una camera all'altra, con i professori furiosi che correvano per i corridoi.
    Altrochè Roma, la mia gita si chiamava Paolo!

    Da acerrima nemica della tecnologia per una volta dico che secondo me in questo caso la colpa non è del telefonino. Mi pare tutto nella norma, non lo trovo triste. Mi sembra molto più triste il secchione che prende appunti... Era meglio se guardava il perizoma.

    Oggi sarei presissima dalla flora e dalla fauna, ma confesso che solo dieci anni fa vivevo (quasi) solo per andare a fare la vamp in discoteca il finesettimana. E va benissimo così.
    Capisco però la tua delusione, Rosy. Ma è solo la solita vecchia storia che si ripete, non prendertela più del dovuto.

  10. #385
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like
    Non posso risponderti a Lungo, Alice, ma sai che leggendo di te mi sono ricordata che anche per me è stato una cosa del genere? e a ROMA pure?
    ah ah ah ah
    Che vecchia befana che sono diventata, mannaggia.
    Comunque mi dà meno fastidio chi guarda allupato un perizoma ( viola!), piuttosto che chi come un ebete digita per ore su un cellulare. ciao, Buona notte!
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

  11. #386
    Outsider Member L'avatar di Tregenda
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    587
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Rosy Visualizza il messaggio
    Comunque mi dà meno fastidio chi guarda allupato un perizoma ( viola!), piuttosto che chi come un ebete digita per ore su un cellulare.
    Su questo sono d'accordissimo.
    E non sei una vecchia befana, tutti a volte facciamo l'errore di dare per scontato che le priorità e gli interessi che abbiamo nella fase attuale della nostra vita debbano essere anche quelli di tutti gli altri. Sai quante volte, di primo acchito, ho pensato "Cinnazzi idioti". Ma poi mi sono ricordata che io sono stata altrettanto idiota, se non di più!
    (Che poi lo sono anche adesso )

    Buona giornata, ciao Rosy!

  12. #387
    Master Member L'avatar di Rosy
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Arenzano ( Genova)
    Messaggi
    3,864
    Post Thanks / Like

    Smile Appuntamento....

    Sempre carina, Alice! Grazie.

    Riguardo a ieri sera, appuntamento con il mio giovanotto.
    Non è facile raccontarlo( qualcuno me lo ha chiesto), perchè bisognerebbe sapere come si comportano gli autistici -tipo.
    Raramente ti guardano in viso- devi richiamare mille volte il loro sguardo che è comunque sfuggente. Apparentemente non ascoltano. Scappano spesso: devono sempre andare, non sanno neppure loro DOVE.
    Nel mio caso specifico- ci sono mille sfumature- arrivano a tradimento sia bacini che cazzottoni tremendi.

    Se qualcuno ha visto la puntata commovente delle IENE sull'Autismo può farsi un'idea- solo un'idea.

    Bene: ieri sera arrivo coi miei regalini, aspettandomi ...non so quale reazione.
    Lui seduto al bar stava mangiando il gelato.
    Quando mi ha vista con una fuggevole occhiata ha incominciato a ridere, ridere tanto da farsi venire il singhiozzo. A ingurgitare cucchiaini di gelato come una macchina.
    Poi mi è saltato in braccio, stringendomi il collo da soffocarmi. Rideva e mi dava bacini.
    Io avevo il groppo in gola dall'emozione.
    In un attimo tutti , comprese le cameriere, sono venuti ad assistere a questa scenetta di affetto, tenerissima!|
    Ha aperto il mio pacchetto - due t-shirt colorate( lui non gioca coi giocattoli) e se l'è fatte mettere TUTTE E DUE , una sull'altra!
    Infine mi ha preso la mano, come per invitarmi ad andare con lui, e ci siamo fatti un giretto intorno al bar.

    Non vi dico la fatica a staccarlo al momento dei saluti- e lui non sa che non mi avrà più, perchè è arrivata per lui una maestra di sostegno super-specializzata.
    Sì, una serata di grandi emozioni.

    P.S. Vado via un paio di settimane in campagna. Spero che qualcuno tenga vivo il forum anche nei giorni di vuoto da vacanze! Internet non prende a casa mia.
    Vedrò a ferragosto Murialdog e Cecilia.
    Con chi ha il num. di cellulare non ci si perde di vista.
    UN carissimo saluto a tutti gli amici e buon Agosto!

    IO torno il 19, per andare a Malpensa a prendere i ns ragazzi che tornano.
    Vi offro un fiore tra quelli bellissimi fotografati nella Val Ferret.

    [IMG][/IMG]
    " Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
    M.Medeiros

  13. #388
    Master Member L'avatar di maureen
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    1,165
    Post Thanks / Like
    Grazie per i fiori e buone vacanze Rosy

  14. #389
    Administrator L'avatar di Mauro
    Registrato dal
    Oct 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,851
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Elvira Coot Visualizza il messaggio
    Io sì, avrei salvato la mosca, tanto il ragno se ne trova un'altra in breve tempo, ma quella lì sapere che potevo salvarla e non l'ho fatto mi dispiacerebbe.

    Ma se vogliamo puntualizzare, direi che la faccenda cambia molto con il cambiare dell'animale di cui trattasi.
    Salverei un agnellino dalle grinfie di un lupo? Sì
    Salverei una zebra dagli artigli di un leone? Sì
    Salverei un burdigone dal Baygon? No

    Non è sempre uguale.
    Quoto punto per punto, anche se non so cosa sia un burdigone e comunque sono d'accordo col pensiero di Alice secondo cui vedere un essere vivente prossimo alla morte, sapere di poterlo salvare e non farlo mi risulterebbe insopportabile (poi però la mosca l'avrei scacciata al volo ché comunque mi dà un bel po' di noia)
    Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.

  15. #390
    Outsider Member L'avatar di Tregenda
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    587
    Post Thanks / Like
    Quote Originariamente inviato da Mauro Visualizza il messaggio
    anche se non so cosa sia un burdigone
    Qui lo puoi scoprire, oltre ad innumerevoli altre chicche che sono la fine del mondo...

    http://www.ariafritta.it/modules.php?name=Bolognese

Tag per questa discussione

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •