Maureen, NESSUNA DISTANZA E' INSORMONTABILE, al giorno d'oggi! bUONA NOTTE, CIAO
( REDUCE DA UNA GIORNATA mortale di nipoti-gita scolastica - spesa- nipoti- nonne brontolone- nipoti.)
STREMATA!
ciao
Rosy
Maureen, NESSUNA DISTANZA E' INSORMONTABILE, al giorno d'oggi! bUONA NOTTE, CIAO
( REDUCE DA UNA GIORNATA mortale di nipoti-gita scolastica - spesa- nipoti- nonne brontolone- nipoti.)
STREMATA!
ciao
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Ha cominciato pure qua e a mia figlia verrà un coccolone questo weekend ... ha in cantina la bicicletta nuova ma, viste le previsioni, difficilmente potrà usarla.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
Ho pensato di aprire una discussione per scrivere strada facendo i libri che sto leggendo e anche qualche commento. Una cosa sul genere delle librerie di anobii.
Mi pare una buona idea.![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
AHAHAH, ho scoperto due libri con due titoli fantastici, dello stesso autore:
- Io sono ipocondriaco. Guida tascabile alle orrende malattie che sicuramente hai già
- Io sono paranoico. Guida tascabile ai tremendi disturbi mentali che già senti di avere
di Dennis Diclaudio.
Peccato non si trovino più, li avrei cercati subito!
GRRRRRR!!!!
Ho appena ricevuto un mms da Maura ( marmy) con la foto della Bartlett ( = Petra Delicato) , lei la stava ascoltando! mi ha scritto: INVIDIAMI.
Le ho risposto: SI' ATROCEMENTE.
invece Cecilia era a sentire- mi pare- Costantini ( quello di TU SEI IL MALE, ce l'ho pronto da leggere:..).
Poi c'era anche De Giovanni....che perdite, mannaggia!!!!!!!!!!!!!!! ciao a tutti, buon we
Rosy![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Aggiungo dell'altra invidia da inviare alle due donzelle![]()
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
Ci è dispiaciuto che questo sia stato il primo anno che ci siamo ritrovate solo io e Maura...poteva essere un buon luogo di aggregazione![]()
Stamattina mi sento uno straccio
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
in realtà non è che ci sia molto da dire...o qui torno in quel dolente argomento già iniziato tempo fa. Io non sono andata per motivi già detti, e importanti, ma avrei con tutto il cuore voluto essere dei "loro" , perchè le due esperienze al salone del Libro sono state emozionanti al massimo.
Anche senza comprare( prezzi alle stelle).Pensate però alla marea di carta stampata; alle conferenze degli autori; agli incontri; alle tavole rotonde a cui assistere ; ai personaggi noti...ecc.
Ho sempre pensato- misurando gli altri col mio metro- che ad altri facesse piacere approfittare del Salone per incontrarsi, come gli scorsi anni..
Mi riferisco ai ...vicini (leggi NORD) non certo a chi sta in Calabria o Puglia o Campania...e comprendo benissimo le difficoltà di ciascuno, però uno ci spera.
Penso Cecilia intendesse questo.
Un altr'anno , se sarò viva, io ci sarò.
E speriamo altri!
ciao
Rosy![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Il discorso è che intanto è bello incontrare scrittori che girano per gli stands, come Beppe Severgnini, Donato Carrisi, Victor Gischler e Allan Guthrie (intervistati entrambi ieri per il blog!), o sentire il giudice Castelli intervistato da Radio24 in diretta, o vedere Fassino insieme al suo nugolo di accoliti (aiut!), è sempre divertente e interessante.
Oppure aspettare Maurizio De Giovanni, intervistato da Alessandra Casella e "sentire" l'affetto e la stima che hanno i lettori verso questo scrittore, che incanta anche nel rispondere alle domande.
Se si condividono questi momenti, è ancora più divertente e lo sappiamo noi, Rosy e Maura e Murialdo.
Mi aspettavo una maggiore partecipazione, sinceramente. Anche solo per scrivere di essere dispiaciuti non potersi aggregare. Chissà che invece alcuni non siano andati per conto loro? Il dubbio mi resta...
Segnalibri