:lol: :lol: :lol: :lol:
Visualizzazione stampabile
Cari amici, tanto per non parlare solo di libri o di...tavole apparecchiate , vi dirò che domani ho in previsione una ( giusta) giornata di fatica, camminando sui monti per smaltire.Ho lo zaino pronto ed il treno ci attende di buon'ora.
Buona notte a tutti!
Rosy:-P
Quando si dice pigrizia. Dovevo scrivere un commentino su La bicicletta verde, ma ho trovato una bella recensione perciò visto che il film merita vi avviso qui se volete darci un'occhiata.
Pioviggina, è buio, fa freddo. Proprio il tempo ideale per divano-copertina-libro e invece io ahimè! devo uscire e starò fuori tutto il pomeriggio fino a stasera ... :evil: :evil: :evil:
Non sapevo dove scriverlo... Ma così per saggiare il terreno che ne dite di ripartire con un GRUPPO DI LETTURA?
Chi ci sta?
Sai che, vista la mia discontinuità, non ne ho mai fatto uno? Ma stavolta se c'è un titolo che mi intriga mi ci infilo pure io, allora facciamo che cominciamo a buttare un po' di proposte nel thread dedicato e poi vediamo cosa ne esce.
Però prima dovremmo stabilire l'argomento, vedo che Dark è stata molto precisa e ha sempre specificato se thriller, narrativa italiana o straniera.
Io sceglierei un thriller ma non mi opporrò e nessuna opzione. ;)
per me va bene thriller, penso che sia anche meglio cominciare con qualcosa di easy going. poi ci sono molto appassionati, magari viene fuori qualcosa di bello.
Nevica :evil:
Qui ci ha provato stanotte ma è stata praticamente solo pioggia, grazie a Giove. :D
Ciao a tutti, chiedo scusa per il mio scarso contributo al forum, purtroppo periodo NO.:(
Ciao, non ti preoccupare: a tutti accade prima o poi.
Ci sei lo stesso,ormai tra amici.
Io riesco a ritagliare qualche momento, non quanto vorrei; trascuro la poesia , la fotografia, i viaggi ( non ho neppure finito di raccontare alcuni posti meravigliosi della Sicilia....).
Va così. Stasera ho ...riconsegnato le mie piccole alle 19.15.
Capirai quanto tempo mi resta!
In compenso ho: ripassato le sillabe BA BI BO BU BE...non si sa mai, che uno le dimentichi... i tempi condizionale e congiuntivo; gli avverbi. Dimenticavo: le frazioni apparenti. Bello, no? ciao e stai serena!
Rosy
P.S. Ma domani mi prendo il mio tempo e vado a vedere una mostra fotografica che mi attira moltissimo, al Palazzo Ducale a Genova: quella di Mc Curry. Poi racconterò.
Ciao
Mannaggia quanto ti invidio ... per chi non lo sapesse Steve McCurry è l'auore di questa celeberrima foto.
Allegato 1528
Avevi ragione , sai Mauro, ad invidiarmi...( scherzo)
E' stata una mostra straordinaria, che ti auguro di vedere prima o poi.
Ne parlerò magari in apposito spazio. Solo una foto che si riallaccia a quella da te postata, splendida.
Allegato 1529 Lo sapevi che questa è la stessa donna?
Mc Curry racconta di avere scosso i cuori con la foto di questa ragazzina tredicenne, spaventata dall'obiettivo...e con questi occhi incredibili.
Molta gente scrisse , telefonò, per aiutarla, per farle regali, addirittura per...sposarla!
Il fotografo tornò a cercarla dopo 17 anni , la ritrovò e potè aiutarla .
E' la donna della seconda foto.
( non sembra molto più vecchia dei suoi anni???una trentina, più o meno). Rosy
Avevo già visto la foto in cui si vedeva la stessa donna 17 anni dopo e ne sono rimasto profondamente turbato. La dimostrazione vivente di quelli che normalmente definiamo "i segni lasciati dal tempo", mi viene da pensare che se questa ragazza fosse cresciuta in un Paese occidentale probabilmente oggi sarebbe una star della moda o dello spettacolo mentre là dove è vissuta ha subito molto più che altrove le ingiurie del tempo che passa portando con sè solo orrori e poche gioie.
Quello che colpisce di più è la vivacità persa da quello sguardo.
Domanda: "Sprigiona più energia una centrale nucleare o un bambino di due anni?" http://www.faccinegratis.eu/smilies/sick0009.gif
Risposta: CERTO IL BAMBINO.
E non solo di due anni.
Mia nipote di sei ieri sera è riuscita, giocando con i cuginetti , a fiondarsi giù dal letto e battere naso e bocca sul bordo di legno, con spargimento di sangue e rischio pronto soccorso!!!!!!! ciao Rosy
Quello che mi piacerebbe sapere è a che età comincia a ridursi la quantità di energia sprigionata che anch'io con le mie figlie faccio una gran fatica a reggere il ritmo ... per fortuna Babbo Natale quest'anno ha portato un ottimo gioco per la PS3: Just Dance, così almeno ballano davanti alla TV senza il rischio che devastino il resto della casa.
Pensate alle povere maestre di scuola materna ed elementare che ne devono"reggere" 25/30 per 28(materna)24(elementare) ore settimanali e i nostri cari politici che dopo 5 anni di nullafacenza vanno in pensione, pretendono che le poverette lo facciano fino a 65 anni!!!
Leggendo questa cosa penso sempre alla maestra d'asilo di mia figlia Claudia che si sorbiva una classe di 24 bambini (peraltro non delle più turbolente a onor del vero) e ha avuto anche il coraggio di fare quattro figli. :shock:
E nonostante questo ci fosse stata una volta che qualcuno l'avesse vista particolarmente stanca o spazientita ... veramente una sorta di santa laica della Pubblica Istruzione. :-P
Rispondo a Mauro, anche se parlando di me, e qui la parola "autoreferenziale" mi perseguiterà per il resto dei miei giorni! Non so darti risposta sul QUANDO FINIRA', e ti spiego.
L'altra mia nipote, quasi 10 anni, in apparenza una signorina, è in realtà un terremoto tale, da essere noi ormai rassegnati... Rompe, si fa male, combina ogni guaio possibile... mentre la sorellina( quella della facciata nel letto, casuale!)è normalmente tranquilla e misurata, prudente.. E' questione di indole! Ma comunque poi le cose migliorano, di solito.
Ciao!
Rosy
Grazie Rosy, so che prima o poi si calmano ma a volte si fa fatica a reggerne il ritmo specialmente quando si è reduci da giornate o periodi particolarmente impegnativi in altri ambiti.
A me la cosa che lascia sempre un po' sorpreso è quando mi viene detto: "Vabbè ma tu sei fortunato che hai due femmine, non hai idea di cosa combinano i maschi" ... sinceramente penso che a un livello ulteriore di vivacità scatenata passerei direttamente a uno storditore elettrico :mrgreen:
Per continuare sui..fatti miei,ti racconterò una curiosità , a proposito delle tue parole.
Anche in casa nostra ci sono solo donne.
Un paio di settimane fa mia figlia si è sorbita due o tre compleanni di compagni di scuola ( 6-7) della piccola; presente l'intera classe.
Mi ha detto di essere rimasta choccata dalla DIFFERENZA tra i maschi e le femmine, tanto i primi erano turbolenti, agitati, inarrestabili( specie essendo in gruppo).
E le mamme dei maschi dicevano alle mamme delle femmine che proprio in quel frangente si notava L'ABISSO tra i due sessi. ( nota che questi sono bimbi di famiglie buone, molto seguiti, normalmente educati...)
Quindi vedi che hanno ragione quelli che dicono così!
ciao
Rosy
Questa è una cosa che ho notato anch'io in occasioni del genere, salvo dover rilevare che le mie figlie nell'emisfero femminile rientrano nella categoria "moto perpetuo".
Poi, che sia chiaro, sono sempre d'accordo con la perla di saggezza popolare che cita sempre mio padre ovvero "Meglio che consumino le scarpe piuttosto che le lenzuola" come a dire meglio vivaci che malati, che sarà un'ovvietà alla Max Catalano, ma è bene ricordarsene quando non ne possiamo più.
Magari anche di quattro come i miei suoceri :shock: ma in quel caso c'è sempre il momento in cui i genitori se li ripigliano e tu hai la possibilità di tirare il fiato ... mentre sai bene anche tu che quello del genitore è un lavoro 7/7 - h24. ;)
Ieri due episodi apparentemente futili hanno risvegliato in me un'intolleranza fortissima, come non succedeva da tempo. Di mattina, una collega al lavoro mi confida ridendo di essere uscita con un ragazzo solo perché possedeva un'auto prestigiosa, e, anche se sapeva fin dall'inizio che non era intenzionata ad averci alcun tipo di relazione, voleva solo soddisfare la sua curiosità di salire su quel tipo di macchina. Okay - mi dico - ha avuto l'onestà di ammetterlo, voleva solo soddisfare la sua curiosità e amen. Con buona pace di me che non ho alcuna attrazione per le auto. Nel pomeriggio mi reco per la prima volta in un centro estetico, dove una dolce signora sulla quarantina, molto curata e competente, mi chiede di me per distrarmi dalla dolorosa tosatura cui mi sto sottoponendo. Appurato che non sono del luogo e che sono fuggita perché nella mia terra il lavoro è uguale a zero, mi dice, con dolce disinvoltura: "Se avessi trovato un marito ricco potresti ancora goderti la tua splendida terra." Ora...ammesso e non concesso che mi pesi così tanto lo sradicamento (non pilifero ma territoriale), sarebbe così auspicabile stare alle dipendenze di un riccone, magari brutto e gretto, pur di non dover prendere in mano la mia vita? "Da dove vieni?!" - mi dice la dolce signora, con tono flautato, quando le espongo questo tipo di pensiero. "Da Palermo, non dalla Luna." Poi, con un sorriso mi dice che stava solo scherzando. "Ovvio, non ci ho creduto per un attimo che potessi pensare questo, una lavoratrice indipendente come te..." Detto questo, mi chiedo perché noi donne ci ostiniamo a regolare le nostre esistenze in funzione degli uomini. Certi retaggi culturali sono duri a morire.
Che dire?
Hai tutte le ragioni.
Tu , poi, che sei una donna fiera ed indipendente... che passo falso, dirti quelle parole! Eppure sai quanti la pensano così?E' una mentalità dura a morire.....
un bacio
Rosy
Concordo con Rosy e aggiungo che esistono donne che non riuscirebbero a sopravvivere senza uomini intorno... mah!
Un saluto al Forum.
Me ne vado 4 giorni a sciare, almeno spero visto che il Meteo per la Val d'Aosta non è dei migliori, e mi porto solo il libro del GdL più uno di riserva che non sia mai che resto senza dose quotidiana di carta inchiostrata.
Fate i bravi e tenete tutto in ordine :D
Anche noi eravamo pronti a partire per Courmayeur x un week end sciistico, ma sarà invece di tutto riposo perchè Enzo ha avuto dei dolori tremendi ad un ginocchio...così ieri è andato a farsi vedere da un ortopedico di fiducia.
Finale: venerdì intervento al menisco ( il secondo) e speriamo di risolvere almeno qualche problema , tra quelli che ha! ...noi non amiamo giocare a briscola, ma CAMMINARE!
ciao e buon sci a Mauro,
Rosy
Tranquillo, Mauro, saremo degli angioletti.
Buon divertimento!
In bocca al lupo per tuo marito, Rosy!
Un in bocca al lupo anche da parte mia, Rosy.
E buon divertimento e buona mini-vacanza a Mauro.
Dov'è Sir?
si è preso una pausa di riflessione?
Guarda, Kaipirissima, io l'ho trovato per caso su un ...altro luogo virtuale di incontro, a cui mi ha pure invitato, di Google, ma non chiedermi di più...
Io non mi sono neppure interessata perchè non ho quasi tempo per il forum, figurati per altri!!!!!!!!!!!!!!!!!
( però credevo non se ne andasse del tutto da qui, ora vediamo) ciao ciao
Rosy
Il mio week end di Carnevale - quello che avrebbe dovuto svolgersi a Courmayeur -è a casa, con divisa da crocerossina, a cambiare ghiaccio su un gambone bistrattato e fasciato tipo barzelletta , e cure annesse e connesse. Ma era necessario.
E ogni tanto un pò di stop forzato ha pure i suoi vantaggi! ciao a tutti!
Rosy:lol::lol:
Anche Tregenda non si vede da un po' .... TREGENDAAAAAAAAAA! Dove sei?
Consolati, Rosy, il tempo previsto per il weekend è pessimo (qui sta nevicando forte)! Un augurio a tuo marito di pronta guarigione e meno male che ha tanto da leggere!
grazie Elvira! oggi spero che non facciano la sfilata di carnevale( c'è un vento dell'accidente), se no mi tocca scendere a valle a vedere le nipotine sul carro degli Scout, vestite da guerrieri!!!!! Mannaggia.
Io ho un libro da iniziare ed un ricamo in via di conclusione.Ed Enzo da assistere !
ciao buona domenica,
Rosy:-P
Lo sapevo che il tempo in montagna è tanto variabile quanto bizzarro (specie in estate) ma devo dire che un intero giorno di pioggia tipo Marzo-Aprile a fine Gennaio e a 1500 metri proprio mi mancava ... fortuna che Sabato ha deciso di mettere giù una lieve e normale nevicata così ho potuto avviare alle gioie (e dolori da caduta :mrgreen: ) dello sci le figlie che hanno molto apprezzato.
Tutto sommato un buon weekend lungo, ma non mi ricordavo quanto fosse costoso attrezzarsi adeguatamente per godersi la neve :shock:.
E il menisco ligure come va? :D