-
Administrator
Cuore di cane - Michail Bulgakov
Io consiglierei di non leggere la descrizione del libro perché troppo esplicativa, ma comunque, per chi volesse è questa:
Storia di un bizzarro esperimento scientifico, che innesta su un cane randagio moscovita l'ipofisi di un uomo, il racconto denso di avventure ironiche e grottesche di un animale che scopre il mondo con la sensibilità di un essere umano. "Cuore di cane" fu scritto nel 1925, rimase inedito per decenni perché sequestrato dalla polizia segreta sovietica, venne ritrovato negli archivi del KGB dopo la morte dell'autore e finalmente pubblicato conquistò quindi l'apprezzamento dei lettori di tutto il mondo.
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 0 Likes
-
Administrator
Non ho finito neanche il primo capitolo e mi viene da piangere.
Ho letto "il Maestro e Margherita" in passato e già mi aveva impressionato il suo modo di raccontare le storie. Sono sicura che mi piacerà molto questo libro
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Administrator
Bulgakov ha qualcosa che ho riscontrato anche nel "Maestro e Margherita": inizia in modo veramente scoppiettante e poi durante il racconto si perde un po'.
Nel complesso "Cuore di cane" è un libro che va letto sicuramente. Comincia con "Pallino" che parla in prima persona della sua miserabile vita di cane randagio, bastonato e cacciato da tutti, continua il racconto affascinandoci sugli eventi fantastici che solo questo scrittore può fare, e finisce in modo aspettato, ma dovuto
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
01-October-2014, 17:34
#4
Moderator
Cuore di cane... La vena satirica con cui Bulgakov sa delineare la società russa è geniale. Il romanzo breve è più un libello politico che una storia vera e propria e per questo è meno immediato e facile di quanto si pensi.
Esistono tre piani di lettura.
1 quello letterale dell'esperimento stile Frankenstain
2 quello allegorico-morale in cui l'uomo è peggio degli animali.
3 quello satirico che è anche l'unica, a mio avviso, chiave di lettura.
il cane randagio ė il proletariato urbano-contadino
l'esperimento è il tentativo di creare, in una società priva della proprietà e rieducata, l'uomo nuovo, privo dei caratteri egoistici del mondo borghese.
Il fallimento dell'esperimento è il fallimento del bolscevismo prima e dello stalinismo poi.
il nuovo uomo sovietico rimane un'utopia.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
01-October-2014, 18:44
#5
Master Member
Cuore di cane mi incuriosisce molto. Però Il maestro e Margherita non è che mi sia piaciuto molto, mi è costato fatica arrivare alla fine, e probabilmente mi è sfuggito il senso...
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
01-October-2014, 19:08
#6
Moderator
Mah, nonostante sia breve la lettura non è sempre scorrevole, ci sono delle parti in cui un po' ci si arena.
È comunque molto interessante e credo valga la pena di essere letto. E poi è breve. Male che vada non avrai perso molto tempo.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
-
01-October-2014, 22:03
#7
Administrator

Originariamente inviato da
daniela
Cuore di cane mi incuriosisce molto. Però Il maestro e Margherita non è che mi sia piaciuto molto, mi è costato fatica arrivare alla fine, e probabilmente mi è sfuggito il senso...
Anche per me il Maestro e Margherita è stato faticoso.
Secondo me Cuore di cane ti piace 

Originariamente inviato da
kaipirissima
3 quello satirico che è anche l'unica, a mio avviso, chiave di lettura.
il cane randagio ė il proletariato urbano-contadino
l'esperimento è il tentativo di creare, in una società priva della proprietà e rieducata, l'uomo nuovo, privo dei caratteri egoistici del mondo borghese.
Il fallimento dell'esperimento è il fallimento del bolscevismo prima e dello stalinismo poi.
il nuovo uomo sovietico rimane un'utopia.
Bella riflessione 
Ti dirò, io ho iniziato a valorizzare il libro dopo un bel po' dalla lettura.
A volte mi ha fatto ricordare anche "la fattoria degli animali".
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 2 Likes
-
01-October-2014, 22:24
#8
Master Member
@Kaipirissima
@Darkcoffee
mi avete fatto proprio venire molta voglia di leggerlo!
Parole magiche: "breve", "secondo me ti piace" e "ricorda la fattoria degli animali"!
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
01-October-2014, 23:57
#9
Moderator
@daniela, allora non ti dirò che a me è piaciuto di più Il maestro e Margherita.
-
02-October-2014, 09:00
#10
Administrator
Il Maestro e Margherita aveva le prime 70 pagine che sono state GENIALI! Però le restanti (quanti?) 350 (credo), per me, sono state più pensanti. Tra l'altro penso che dovrò anche rileggerlo perchè non ricordo bene la trama.
Ho letto un altro racconto di Bulgakov, ed anche quello era carino. Secondo me, questo scrittore è più bravo nei racconti.
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
02-October-2014, 09:57
#11
Moderator
Lo sai che hai ragione anch'io lo ricordo poco.
ricordo la straordinaria parte con Gesù e Pilato.
ricordo la festa del diavolo
ricordo che lei è innamorata del maestro che sta scrivendo la storia di Gesù e Pilato. Ricordo,vagamente le turbe del maestro e lei che incontra il diavolo e vuole farne una sua strega... Da rileggere. E pensare che l'ho messo tra i migliori letti in quell'anno. Peccato che quel Gdl non sia documentato.
ma il finale è una visione che non mi abbandona mai.
-
02-October-2014, 10:31
#12
Administrator
Anche io ricordo queste parti. Mi perdo nel filone del libro... e non ricordo il finale!!! 
Da rileggere!
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
02-October-2014, 22:29
#13
Master Member

Originariamente inviato da
kaipirissima
@daniela, allora non ti dirò che a me è piaciuto di più Il maestro e Margherita.
Ohi ohi! Il Maestro e Margherita mi ha incuriosita all'inizio e poi per me è stata solo pesantezza e non senso.
Cuore di cane l'ho messo in lista, mi avete invogliato.
A ciascuno e' affidato il compito di vegliare sulla solitudine dell'altro.
-
Moderator
Oggi una persona ha citato questo libro.
Gli detto che non mi era piaciuto, ma soprattutto NON lo ricordo. NIENTE di niente. Anche rileggendo quello che ho scritto... niente.
ricordo solo di averlo letto.
Segnalibri