-
02-December-2013, 15:36
#16
Senior Member
Quante poche cose so sull'Iran. Evidentemente le informazioni che ci arrivano qua sono molto generiche.
Avevo letto che la danza persiana ha delle somiglianze con la danza orientale. Evidentemente non é cosí. Di sicuro tu che conosci questo popolo potrai darci informazioni vere.
-
03-December-2013, 16:25
#17
Master Member
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
-
03-December-2013, 19:56
#18
Moderator
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 2 Likes
-
03-December-2013, 20:58
#19
Master Member
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
03-December-2013, 21:10
#20
Administrator
-
03-December-2013, 22:31
#21
Administrator
Un abbraccio forte prima che tu parta e un in bocca al lupo per tutto ciò che troverai in Persia.
Sapevo anche io della loro differenza con gli Arabi (che di fatto per loro sono invasori anche se in tempi antichi) sia da un punto di vista etnico che culturale ed è una differenza che non perdono occasione per rimarcare come fa spesso una mia collega di origine persiana.
P. S. Ma il tuo nome sul visto è la scrittura farsi di "Carla" o è un nome diverso che si pronuncia in un altro modo?
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 1 Likes
-
03-December-2013, 23:06
#22
Administrator
Grazie Mauro!!!! E crepi il lupo!!!
Quando ero in America ho scoperto un comico famoso che ha origini iraniane e che fa ridere tantissimo. Scherza sulle varie popolazioni: americane, iraniane, indiane indiane, c'è addirittura un pezzo dove parla degli italiani. 
C'è questo pezzettino che mi fa crepare dalle risate. Lui parla perfettamente americano, quindi se non avete problema con la lingua vi consiglio fortemente questi quattro minuti di complete risate proprio su iraniani e arabi.
P.S.: Si il mio nome è proprio la trascrizione di "Carla" che loro pronunciano con la "a" chiusa, assomiglia quasi ad una "o"
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
07-December-2013, 15:23
#23
Administrator
Eccomi qui! 
Sono partita da Roma con la compagnia area iraniana e devo dire che mi sono trovata abbastanza bene. Il personale era gentile, l'aereo non nuovissimo, ma abbastanza comodo, il cibo buono (un pranzo ed una merenda) e non ha fatto ritardo.
(Riso con pollo, frittatina con vertura, yougurt, pane, cioccolato e coca cola)
L'aeroporto di Tehran me lo aspettavo un po' cupo, come quello di Fiumicino, ed invece è pieno di finestre ed è molto pulito! Solo noi ci facciamo riconoscere!

Non sono rimasta molto a Tehran perchè sarà la tappa finale se tutto va bene.
Tehran è la capitale dell'Iran ed ha circa 12 milioni di abitanti e nei giorni lavorativi può arrivare anche a 18 milioni. Quindi potete immaginare il traffico!
I miei amici per venirmi a prendere ci hanno messo tre ore per circa 40 km.
E' situata ai piedi dei monti Elburz che secondo me gli da un tocco di bellezza in più.

(non è una mia foto...)
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
07-December-2013, 15:54
#24
Administrator
Tehran non è una città propriamente storica, come lo è Esfahn o Shiraz, ma è più moderna. E' il centro economico dell'Iran.
Di notte: http://s59.photobucket.com/user/alit...1d8_o.jpg.html
Una delle cose da vedere è sicuramente piazza Azadi con la "Torre di Azadi" che significa la "torre della libertà". Se non sbaglio, la piazza, dovrebbe essere la più grande del medio-oriente.


Io l'ho potuta vedere solo di notte per il momento.
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
-
07-December-2013, 22:59
#25
Senior Member
Che piazza e che torre! Molto bella.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
08-December-2013, 12:49
#26
Administrator
Dopo un veloce giro a Tehran abbiamo preso un pullman per Esfahn (Isfhan), uno di quei pullman enormi con tutti i comfort e dopo 5 ore sono arrivata al centro dell'Iran.
Isfahn è piena di cose da vedere. Per il momento non ho girato come turista-turista, ma come turista-ospite, quindi abbiamo fatto qualche giro in macchina ed abbiamo mangiato in luoghi belli e tradizionali.
Queste due foto di seguito sono state scattate dal ristorante situato all'ultimo piano di un hotel. La particolarità oltre al buon cibo è proprio che fa lentamente un giro a 360° per mostrare il panorama alle persone comodamente sedute a mangiare, e che panorama!

Questa foto è una strada a caso

La città mi piace tanto come anche le persone e mi dispiace veramente per le limitazioni imposte dal governo. Sono veramente pochi quelli che lo seguono con voglia e fedeltà.
Dove ci si muove si vede solo tanta voglia di vivere in libertà.
Anche internet, come sapete, è censurato e la gente per andare su tantissimi siti (per dirne qualcuno: Facebook, Amazon e anche Repubblica.it) usano dei software particolari che aggirano il filtraggio, ma rendono la connessione lentissima.
E' un vero peccato.
Nel complesso mi sto trovando molto bene, mi sto divertendo e sto vedendo con i miei occhi questo paese sconosciuto alla maggior parte dell'occidente.
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 3 Likes
Mauro thanked for this post
-
08-December-2013, 13:00
#27
Administrator
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 4 Likes
-
08-December-2013, 16:54
#28
Administrator
Comunque in tutto questo portare la sciarpa o "ejob" come loro lo chiamano, è molto difficile. Come dicevo già, la maggior parte delle donne non vuole vestirlo e quindi lo mettono alla moda, in modo che si vedono i capelli e tendono ad usare veli colorati. Io per esempio mi trovo meglio con il cappello, la sciarpa cade sempre e mi fa impazzire.
Non è facile sia vestirla materialmente che mentalmente, ogni volta viene la rabbia di questa oppreasione di libertà.
P.s.: scusate se qualche parola non è corretta, sto scrivendo dal telefonino.
The creatures outside looked from pig to man, and from man to pig, and from pig to man again: but already it was impossible to say which was which.
-
Post Thanks / Like - 1 Thanks, 4 Likes
Mauro thanked for this post
-
08-December-2013, 22:48
#29
Master Member
In effetti la rivoluzione islamica degli ayatollah non è stata una bella passeggiata.
Oppressione di libertà.
Le foto sono stupende Dark.
"...Comme on n’a pas le choix il nous reste le cœur"
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 1 Likes
-
08-December-2013, 23:20
#30
Administrator

Originariamente inviato da
Claire
In effetti la rivoluzione islamica degli ayatollah non è stata una bella passeggiata.

Oppressione di libertà.
Le foto sono stupende Dark.

Mi ricordo vagamente come la rivoluzione Khomeinista venne salutata da molti come un momento di autodeterminazione e libertà per il popolo iraniano.
Sicuramente lo Scià non era un bel personaggio come capo di stato (come tutti i monarchi assolutisti) ma è certo che anche i fondamentalisti arrivati dopo non siano certo quanti di più auspicabile come governanti, specie per le donne.
In tutto ciò provo un gran dispiacere per gli iraniani che hanno fatto il classico salto dalla padella alla brace.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
-
Post Thanks / Like - 0 Thanks, 2 Likes
Segnalibri