ciao a tutti.
Non per volermi giustificare, ma ho avuto una settimana assai pesante per vari motivi, e lo dimostra il mio scarso contributo al forum! Spero la prossima settimana di rimettermi in carreggiata.
Buona notte!
Rosy![]()
ciao a tutti.
Non per volermi giustificare, ma ho avuto una settimana assai pesante per vari motivi, e lo dimostra il mio scarso contributo al forum! Spero la prossima settimana di rimettermi in carreggiata.
Buona notte!
Rosy![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
Grazie Mauro. Il fatto è che io ci sto bene, nel forum. Buona notte a tutti!
Rosy
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Si comincia a pensare che non si sia trattato di un terremoto naturale:
http://www.youreporternews.it/2012/i...ianto-del-gas/
No vai tranquilla, il terremoto è stato un evento del tutto naturale ma pensa se fosse successo dopo che fosse stato realizzato quel bel progettino lì ... forse si sarebbe divisa in due tronconi l'Italia per la felicità di questo decerebrato
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
Sì, avevo letto la dichiarazione del decerebrato. Credo che se la terra si prendesse il disturbo di muoversi per loro sarebbe solo per farli sprofondare tutti una buona volta.
Comunque mentre i vecchi babbioni travestiti da bomboniera cianciano di vicinanza spirituale affacciati a una finestra, il Dalai Lama sarà in ogni mattone della ricostruzione. E che profumo di pulito ha portato. Non ci eravamo abituati.
Stamattina altre scosse e altri morti
Ondeggiamenti inquietanti fino a Milano, paura no ... ma tanta preoccupazione oltre al dolore per le vittime.
Non è vero che ti fermi quando invecchi, ma invecchi quando ti fermi.
Io qui a casa non mi accorgo di niente, ma è angosciante pensare che a poca distanza ci sia gente che non ha più una casa, che ha perso qualcuno e che non dorme la notte per la paura di altre scosse. Spero che tutto questo finisca al più presto e si ritorni alla normalità. Ci sono già tanti problemi e preoccupazioni per tutti ultimamente.
Un caro saluto a tutti, vicini e lontani.
Venerdì sera.
Ogni tanto mi permetto un raccontino di vita quotidiana.
Ne avrei tanti, ma mi freno pensando a quanti non interessino, o come possano venire fraintesi.
Poco fa sono tornata dal mio turno solito alla Mensa dei poveri.
Verso la fine della cena, stavamo lavando le pentole, si affaccia un vecchietto. Italiano, molto dimesso,non tanto in salute, timidamente ci chiede se avremmo ancora qualche avanzo da dargli per domani.
Gli abbiamo - come a tutti- ripetuto la solfa che il regolamento lo vieta, ecc ecc.
Ma mi faceva una pena...
Così l'ho chiamato ( mentre la capo-turno non vedeva) e gli ho detto che se avesse pazientato finchè se ne fossero andati quasi tutti, lo avrei accontentato.
Non avevo però un recipiente dove mettere il tutto, e ne cercavo uno di fortuna....
Ad un certo punto lui ha tirato fuori da un sacchetto una scatola gialla unta, e me l'ha porta.
Poi ha fatto il gesto di riprenderla , e imbarazzato ci ha detto: -Però non gettate via quello che ho già messo io...Mettete sopra.
Abbiamo guardato incuriositi: dentro c'erano due pezzi di pelle di pollo, trasudanti grasso , certo scartate da qualcun altro!
Abbiamo capito il suo imbarazzo e senza commentare abbiamo aggiunto due fette di carne e un pò di verdura. Se n'è andato contento.
Ogni volta queste sfaccettature di povertà ci colpiscono come se fosse la prima.
Buona notte e buon fine settimana a tutti!
Rosy
![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Oh, Rosy...
leggendo queste parole ho sentito una fitta dolorosa.
Ti stimo per la generosità vera nel dedicarti ai bisognosi
(non posso fare a meno di odiarmi, pensando che difficilmente riesco a rinunciare al dolcetto "gratificante"... e ai motivi, agli alibi mentali che costruisco attorno a questa mia debolezza).
Ciascuno aiuta come può.
Sono appena tornato dopo una settimana a San Giovanni in Persiceto, dove sono andato a trovare mia cognata ma intanto con un gruppo di colleghi abbiamo messo su una tenda di "terapia di supporto preventiva".
E quelli più in crisi sono tanti piccoli imprenditori o artigiani, che sono bloccati e perdono commesse. Forse sono loro i veri poveri, oggi.
p.s. care Patrizia e Anna, anche voi starete aiiutando a modo vostro. Non ci sono gerarchie per guadagnarsi il paradiso.
Grazie, zio Fred... davvero...
In realtà non aspiro al paradiso. Sono una ragazza cattiva e presuntuosa, obbedisco solo alla mia coscienza, che troppo spesso è superficiale e distratta.
Siete molto gentili, ragazze, ma - credetemi- ho poco merito.
Come giustamente afferma zio Fred, non ci sono gerarchie, e - se ci sono -nella gerarchia per "guadagnarsi il Paradiso", voi siete sicuramente molti gradini più in alto di me...
Cari saluti!
Rosy
P.S.Bentornato, Zio Fred, sono mancati i tuoi interventi e le tue belle foto.
![]()
" Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica..."
M.Medeiros
Segnalibri