Ma se non ci fosse il cielo diurno
da "Parsifal"
Ma se non ci fosse il cielo diurno o quello
stellante cielo se. Come bruchi
noi allora, come fiori schiacciati
nei libri.
Mariangela Gualtieri
Visualizzazione stampabile
Ma se non ci fosse il cielo diurno
da "Parsifal"
Ma se non ci fosse il cielo diurno o quello
stellante cielo se. Come bruchi
noi allora, come fiori schiacciati
nei libri.
Mariangela Gualtieri
Se desolato io cammino dietro
quel soffio di colline, nella notte
tepida e buia, steso su una zolla
è forse un giovanotto ad occhi aperti.
Ognuno è solo, ma con vario cuore
... riguarda sempre le solite stelle.
Sandro Penna
Io sono certa che nulla più soffocherà la mia rima,
il silenzio l'ho tenuto chiuso per anni nella gola
come una trappola da sacrificio,
è quindi venuto il momento di cantare
una esequie al passato.
ALDA MERINI
:-P:-P
Il verbo amare
Il verbo AMARE è davvero di difficile coniugazione:
il suo passato non è prossimo,
il suo presente non è indicativo e
il suo futuro non è un condizionale.
Jean Cocteau
Non riesco a dormire
il numero di telefono è nella tasca
ma non oso chiamare
Amici e amiche a sera sono usciti
fuori da vecchie foto, lettere, cassetti…
Natan Zach
QUOTO Daniela!
Rosy:-P
La bocca bianca è socchiusa,
ineguale il respiro affannato,
e sul mio petto tremano i fiori
dell’incontro che non c’è stato.
Anna Andreevna Achmatova
Voglio sapere se il cuore
è una pioggia o un confine,
quel che resta da parte quando
due si sorridono
o è solo la frontiera
tra due mani recenti
che stringono una pelle
calda che non divide.
Vicente Alexaindre
Chi illumina
Quando mi guardi
i miei occhi sono chiavi,
il muro ha segreti,
il mio timore parole, poesie.
Solo tu fai della mia memoria
una viaggiatrice affascinata,
un fuoco incessante.
Alejandra Pizarnick
Dalle sue braccia addormentate
fiumi di sogno
presero d’assalto la mia bocca.
La riva delle mie labbra
fiorí
e riempí di papaveri
le sue rive,
una terra cosí quieta
e amorevole
da cancellare
le sue due ali d’ombra.
Clara Janés
RACCOLTO D'ANGELI
...Di tanto in tanto
un tonfo sordo
come la caduta
di un frutto sull'erba.
Come passa il tempo!
Sono maturi e cominciano a cadere
gli angeli:
si è fatto autunno anche in cielo...
Ana Blandiana
Io non sono altro
che una macchia di sangue
che parla.
Nikita Stanescu
Lettera ai bambini
E’ difficile fare
le cose difficili:
parlare al sordo,
mostrare la rosa al cieco.
Bambini, imparate
a fare le cose difficili:
dare la mano al cieco,
cantare per il sordo,
liberare gli schiavi
che si credono liberi.
Gianni Rodari
La notte scende
La notte scende
siamo lontani di cuscini
ma di anime
siamo vicini.
Vivian Lamarque
Quanto a me
ho le braccia a pezzi
a furia di afferrare nuvole...
Charles Baudelaire
:-P:-P
Pensieri Notturni
Di fronte al mio letto la luna rischiara la terra
come riflessi di brina.
Alzo lo sguardo alla fulgente luna,
poi chino il capo: la mia terra è lontana.
Li Bai
Quasi anonima sorridi
e il sole indora i tuoi capelli.
Perché per essere felici
È necessario non saperlo?
Fernando Pessoa
E ancora oso amare
il suono della luce in un’ora morta
il colore del tempo in un muro abbandonato.
Nel mio sguardo l’ho perso tutto.
E’ così lontano chiedere. Così vicino sapere che non c’è.
Alejandra Pizarnik
Sono aria i sospiri
e vanno via nell'aria.
Sono acqua le lacrime
e se ne vanno al mare.
Ma, ragazza, l'amore
sai dirmi dove va
quando ce ne scordiamo?
Gustavo Adolfo Bécquer
FU DI FARFALLA IL BATTITO
Fu di farfalla il battito
leggero, una ferita
che si allargò nell'aria,
un segno di matita
sospeso come un'onda
che s'incanta nel timore
di una riva.
NICO ORENGO
LA FILA DI FORMICHE
La fila di formiche
attraversa la strada in orizzonte
forse
per farci capire, poco a poco,
oggi
domani
e ancora domani
che questo mondo
non è solo degli umani
nella cocente luce di mezzogiorno il cuculo smette di cantare.
KO UN
Il Mare è tutto
Il mare è tutto
Il mare è tutto azzurro
Il mare è tutto calmo
Nel cuore è quasi un urlo di gioia.
E tutto è calmo.
Sandro Penna
Seduta su uno scoglio in Cornovaglia
dovrei pettinarmi le chiome.
Indossare pantaloni tigrati. Avere una relazione.
Dovremmo incontrarci nell’aria
in altra vita e situazione,
Io e te.
Sylvia Plath
O abbiamo la speranza in noi, o non l'abbiamo;
è una dimensione dell'anima,
e non dipende da una particolare osservazione del mondo
o da una stima della situazione.
La speranza non è una predizione,
ma un orientamento dello spirito e del cuore;
trascende il mondo che viene immediatamente sperimentato,
ed è ancorata da qualche parte al di là dei suoi orizzonti.
Václav Havel
Sono un bosco e una notte di alberi bui:
ma chi non teme la mia oscurità,
sotto i miei cipressi trova
anche pendii di rose.
Friedrich Nietzsche
Ho un libriccino ove scrivo
quando mi scordo di te.
E' un libro coperto di nero
ove nulla ho scritto ancora.
Fernando Pessoa
Il mio cuore nudo alla nascita
era fasciato di ninnenanne.
Più tardi da solo si è vestito
di poesie.
John Berger
In capo al mondo.
Al confine dei sogni e dei non sogni.
E magari
ancora più lontano.
Kajetan Kovič
L'ASSENZA
C'è, scavata nell'aria, la tua dolce
forma di donna; un vuoto
che palpita di te, come l'immoto
silenzio dopo una perduta voce.
Diego Valeri
"Oggi ho da fare molte cose :
devo uccidere fino in fondo la memoria
devo impietrire l'anima
devo imparare di nuovo a vivere."
Anna Achmatova
La mia vita non è quest’ora ripida
che mi vedi scalare in fretta.
Sono un albero innanzi all’orizzonte,
una delle mie molte bocche,
e la prima a chiudersi.
Sono l’attimo tra due suoni
che male s’accordano
perché il suono morte vuole emergere –
Ma nella pausa buia si riconciliano
entrambi tremando.
E bello resta il canto.
Rainer Maria Rilke
Ora
in quest' ora innocente
io e colei che fui ci sediamo
sulla soglia del mio sguardo
Alejandra Pizarnik
Saperti amante e non poterti avere,
star lontano da te quando in cor m’ardi,
aver la lingua e non poter parlare,
udir quest’acqua e non chinarsi a bere,
correre in riga quando a lenti e tardi
passi vorrei penosamente andare.
Umberto Saba
Sul mio cuore, poesia, cammina lentamente,
lenta come l’erica delle paludi,
come un uccello plana sul ghiaccio notturno.
Se frangi la crosta di questa mia pena
Potresti annegare, poesia.
Olav H. Hauge
Potessi io non avere legami né limiti
o vita di mille volti traboccanti
per poter rispondere ai tuoi inviti
sospesi nella sorpresa degli istanti!
Sophia de Mello Breyner Andresen