Epilogo
Vita, – una ferita nell’inesistenza.
Ghiannis Ritsos
Visualizzazione stampabile
Epilogo
Vita, – una ferita nell’inesistenza.
Ghiannis Ritsos
Gli occhi aperti
Qualcuno misura singhiozzando
l’estensione dell’alba.
Qualcuno pugnala il cuscino
in cerca del suo impossibile
spazio di quiete.
Alejandra Pizarnik
Di quel poco che resta di quel fuoco
resta l'amore quando non si fa
che soffre troppo del suo troppo poco,
però profuma di felicità.
Patrizia Valduga
Epigramma VIII
Dopo tanto odio ti ricordo infine
con animo fraterno
e ti perdono
il bene che mi hai fatto
Daria Menicanti
Animuccia, piú leggera dell'aria,
piú pesante che pietra su una tomba
con te è impossibile trattare,
impolitica come sei
e variabile come le previsioni del tempo!
H. M. Enzensberger
Talvolta con il Cuore
Raramente con l'anima
Ancora meno con la forza
Pochi - amano davvero
Emily Dickinson
Il grido arabo
Il grido nel cavedio
dove si accumulano
polvere e piume
tarantole e tedio,
il grido arabo delle rondini...
Leonardo Sinisgalli
Contemplazione istantanea
Di là dai vetri tre rondini,
di qua dai vetri tre mosche
sfiondano
bistrattando a gara
due triangoli di svenevole azzurro.
Antonia Pozzi
«Bisogna fuggire Eros».
Una parola!
Andando a piedi
non si sfugge
a un dio alato
che t'insegue senza tregua.
Archia d’Antiochia, Antologia Palatina
Fioriremo fioriremo
nella gentile terra fioriremo tutti
tutte ogni mattina, io spero
alle sette, di fiorire
pratolina
Vivian Lamarque
(foto scattata vicino a dove lavoro)
Non c'è più quella grazia fulminante
ma il soffio di qualcosa che verrà.
Sandro Penna
Sera d'aprile
Batte la luna soavemente
di là dai vetri
sul mio vaso di primule:
senza vederla la penso
come una grande primula anch'essa,
stupita,
sola,
nel prato azzurro del cielo.
Antonia Pozzi
E' mezzanotte
E' mezzanotte.
ho la finestra spalancata.
dal fondo del buio della mia stanza
vedo lo stipite della finestra
è l'entrata di una scatola di cartone
che a poco a poco si riempie di stelle
mentre penso a te.
Jairo Anibal Nino
Tu
che sei una persona adulta
- e quindi -
sensata, matura, razionale,
con una grande esperienza
e che sai molte cose, dimmi:
cosa vuoi fare da piccolo?
Jairo Anibal Nino
Ho scoperto di amarti
Ho scoperto di amarti
-oltre ogni dubbio-
il giorno in cui, piantando un chiodo nel muro,
ti sei ammaccato col martello
e a me ha cominciato a sanguinare il pollice.
Jairo Anibal Nino
Prato
La terra
s'è velata
di tenera
leggerezza Come una sposa
novella
offre
allibita
alla sua creatura
il pudore
sorridente
di madre.
Giuseppe Ungaretti
ASPETTAZIONE
L'albero nella bianca aria di marzo
è un nero segno di volontà chiusa
spia le nuvole ferme in mezzo al cielo
alto. Respira fondo, senza moto.
Dentro si ascolta: aspetta.
Diego Valeri
Un occhio di stelle
ci spia da quello stagno
e filtra la sua benedizione ghiacciata
su quest'acquario
di sonnambula noia.
Ungaretti
Se l'aria mi raccontasse di te
vorrei perdermi per sempre nel vento,
li' ascolterei le tue parole e i tuoi sospiri,
li' sarei vicino alla tua anima
e al calore del tuo cuore.
Eugenio Montale
Il cuore sanguina, si perde il cuore
goccia a goccia, si piange interiormente,
goccia a goccia, così, senza rumore,
e lentamente, tanto lentamente,
si perde goccia a goccia tutto il cuore
e il pianto resta qui, dentro la mente,
non si piange dagli occhi, il pianto vero
è invisibile, qui, dentro il pensiero.
Patrizia Valduga
Bustina di tè
veste di sacco:
piccolo eremita
dentro la grotta
solo un filo
lo porta su, ha tempo -
cinque minuti.
Jan Wagner
(tratto da Poesia - Aprile 2012)
Ti penso come lo potrebbe fare il vento,
con rabbia, foglie in cielo, accanimento.
Vittorio Lingiardi
Gigi
non sono sereno stasera
portami un cocktail di sette colori
come usano a Parigi
che mi faccia diventare arcobaleno.
Farfa
(Vittorio Tommasini )
Mi svegliavo di notte per guardarti dormire,
mi addormentavo subito per risognarti sveglia.
Maria Luisa Spaziani
Profano le cose per amore
creo spaccature
invento occhi e parole
dentro di me le cose non sopravvivono
si attaccano disperate al muro
e rudi
nel tempo
scarabocchiano forme
di lucidità.
Vera Lúcia de Oliveira
AL RISVEGLIO
Per prima cosa al mattino
vedere se la pendola ha tenuto il tempo
se ha fatto presa la colla sul vecchio libro
se è sbocciato un tal fiore:
controlli soddisfacenti
per avviare le ore.
Luciano Erba
La terra desolata
Aprile è il mese più crudele, genera
Lillà dalla terra morta, mescola
Memoria e desiderio, stimola
Le sopite radici con la pioggia di primavera.
Thomas Stearns Eliot
Il tempo dell'istante
Qualcosa di bianco
luce venuta veloce dal mare
va via
com'era venuta, rapida
Jacqueline Risset
Il sogno più vero
è quello più distante dalla realtà,
quello che vola via
senza bisogno di vele,
nè di vento.
Hugo Pratt
L’anima mia nel mezzo della notte
è paralizzata e confusa. Fuori,
fuori di lei si compie la sua vita.
E attende la favolosa aurora.
E anch’io dentro di lei, con lei,
attendo, m’annoio, mi consumo.
Costantino Kavafis
I remi battono le acque:
devono ferire per andare.
Le acque vanno acconsentendo,
questo è il destino del mare.
Cecilia Meireles
Succinta lode dell'innamorata
Ogni volta che mi guardi
nasco nei tuoi occhi.
Jorge Riechmann
Marzo ’79
Stanco di tutto ciò che viene dalle parole, parole non linguaggio,
Mi recai sull’isola innevata.
Non ha parole la natura selvaggia.
Le sue pagine non scritte si estendono in ogni direzione.
Mi imbatto nelle orme di un cerbiatto.
Linguaggio non parole.
Tomas Tranströmer
Vivo, lo so,
di ciò che non ho
a volte persino
di ciò che non è
Alberto Vigevani
Io e la mia felicità
aspettiamo
le vibrazioni dei tuoi passi.
Maram al-Masri
Per colmare un vuoto
devi inserire ciò che l'ha causato.
Se lo riempi con altro,
ancora di più spalancherà le fauci.
Non si chiude un abisso con l'aria.
(E. Dickinson)
Da leggere il mattino e la sera
Quello che amo
mi ha detto
che ha bisogno di me
Per questo
ho cura di me stessa
guardo dove cammino e
temo che ogni goccia di pioggia
mi possa uccidere.
Bertold Brecht
PREND MOI
Sciogli di me, il nodo.
Come neve, io divento più liquida dell’acqua.
Poi con dolcezza, senza bussole,
ignorando il peccato,
navigami dentro.
Beatrice Niccolai
:-P:-P