Bentornato! Fortunatamente durante la tua assenza non c'è stato bisogno di spadellare nessuno... altrimenti non ce l'avrei fatta da sola ... io sono una donna anziana e quella padella è pesantissima!
Visualizzazione stampabile
Due mesi senza social e forum... che hai sostituito con...? Hai letto qualcosa in più oppure hai lavorato di più?
Durante il periodo dei Mondiali ho lavorato a ciclo continuo e poi sì ... ho letto un po' di più rispetto all'anno scorso (complice un Kobo regalatomi per il compleanno) ma soprattutto ho riscoperto, imitando le mie figlie, il piacere di starmene sdraiato ad occhi chiusi ad ascoltare musica ... relax al 100%
Buona Befana!
Sono finite le feste!
Ci si rimette a dieta! :D
Always yes beer! :mrgreen::cincin2:
Never miss a beer. :cincin2:
Però dieta e scarpe nuove da corsa per cominciare l'anno
Ma tu sei magrissima!!!
Qualcuno ha visto Sanremo?
Io l'ho visto e sono rimasta molto contenta della vittoria di "Soldi", mi sono piaciuti il significato e la musica.
Sono contenta che Mahmood partecipi all'Eurovision, mi piace come tiene il palco e mi è piaciuta la sua umiltà.
Al secondo posto avrei messo Motta e al terzo Paola Turci.
Se solo facesse un po' più di caldo...
:eek Dove abito io per domenica hanno messo 30 cm di neve...:youdown:
Ieri è stato sempre nuvoloso, poi la sera si è rasserenato, che nervi :banghead:
Buon giorno a tutti...
qui nebbia in diradamento (forse):geek:
e oggi vado a votare:confused2:
e poi vado a lavorare........:testata:
Basta, non ce la faccio più, sono distrutta! Vado a letto. Buonanotte a tutti
Che dire... oggi i contagi del Corona virus sono aumentati.
Che ne pensate voi? A me un po' di ansia la sta mettendo...
Paura .
Io non sono spaventata e cerco di essere coerente, non approvo tutto quello che fanno o dicono e a mio avviso sono in troppi ad esprimersi.......certo i magnate dei social non si sono posti nemmeno il problema e continuano a immettere notizie che non c'entrano nulla e così una parte della popolazione inizia a sragionare....
io lavoro in ospedale e da ieri dobbiamo indossare le mascherine (anche quelle semplici vanno bene, cioè senza filtro) la sala operatoria lavora....hanno spostato la prova scritta del concorso infermieri a Bologna e se ne riparlerà a giugno...ieri pomeriggio alcuni supermercati sono stati presi d'assalto e da oggi fino al primo marzo saranno chiuse le scuole (tutte) e i locali dove possono riunirsi persone (sale da ballo, teatri, piscine, ecc)....non so come si evolverà la cosa, ma credo creerà dei disagi a partire dai genitori che lavorano (io ho già dato dei cambi turno), a come verranno gestiti i giorni che non si lavora (tanto delle nostre buste paga frega poco a tutti), varie ed eventuali...........
quello che spero è che i ricercatori trovino la cura o il vaccino addiruttura e tutto rientri con la solita gioia degli Usa che intanto sta affondando un po' la Cina.......
Situazione simile a quella di Fosca con l'aggravante di essere un po' più prossimo alla zona rossa del Basso Lodigiano con tutti i rischi in più che comporta ... ho un collega che risiede a Casalpusterlengo e Venerdì l'ufficio del personale lo ha chiamato pregandolo di tornarsene a casa e NON ritornare oggi, ma ormai il suo rientro dipenderà da quando verrà dismessa la cintura di protezione dei dieci comuni in zona.
Un'altra collega ha la figlia che frequenta la prima classe all'Istituto agrario di Codogno (100 metri dall'ospedale incriminato) nel quale un ragazzo valtellinese di quarta è risultato positivo quindi diciamo che il pericolo ce l'ho abbastanza vicino, però sono, tutto sommato, tranquillo, ormai la macchina sanitaria si è messa in moto e, in caso di malaugurata positività, i rischi di una patologia grave sono ridotti e, da quello che si vede, circoscritti alle solite categorie a rischio in quanto deboli in sé (anziani e/o malati).
Per il resto abbiamo ragazzi felici di avere una settimana extra di vacanza da scuola anche se per lo stesso motivo gli è andato in fumo il Sabato grasso (che a Milano è il prossimo) e psicopatici a diversi livelli che vuotano scaffali dei supermercati neanche ci fossero le locuste come in Uganda o altri che comprano ettolitri di disinfettanti e poi li spruzzano ovunque intossicando la gente inutilmente o, ancora, quelli che smaniano alla ricerca di notizie che li confortino e si bevono tutte le scemenze che si sentono in questi giorni.
L'apice della mia insofferenza è stato ieri sera quando la mamma di una compagna di scuola di mia figlia ha scritto sulla chat dei genitori (istituto che andrebbe vietato per legge) "Ma se domani non vanno a scuola cosa dobbiamo scrivere sulla giustificazione?" ... sono esploso sbraitando per casa che si giustifica l'assenza quando in un posto ci si deve andare e poi non ci si presenta, ma se il posto è CHIUSO di che accidenti stiamo parlando?
Come sempre il male peggiore è l'ignoranza in tutte le sue espressioni.
Da più parti sento un unico commento .... BASTA! Davvero, non se ne può più di parlare sempre e solo di questo virus
Certo, bisogna essere prudenti e non fare sciocchezze, ma neanche si può passare l'intera giornata a pensarci
E comunque tutto questo allarmismo se da una parte aiuta a limitare il contagio, dall'altra sta distruggendo la nostra economia
Direi che è ora di ridimensionare il problema. Non deve essere sottovalutato, ma non possiamo neanche lasciare che ci divori
Pensa agli studenti che sono stati a casa più di 5 giorni e devono portare il certificato medico! Ti immagni gli ambulatori strapieni e i medici che debbono certificare che gli studenti non hanno il virus? Ma come faranno?
abito in Friuli, un po' di ansia c'è, ovvio.
scuole chiuse, cinema chiusi, musei chiusi... funerali sospesi... i supermercati al momento non sono, o almeno non me ne sono accorta, presi d'assalto. non vedo mascherine in giro.
spero davvero che si risolva in una brutta influenza un po' aggressiva, penso alle popolazioni in quarantena, a coloro che si adoperano per aiutare, e ai disagi/difficoltà/paure che stanno vivendo. speriamo in meglio.
in effetti questo allarmismo mi sembra eccessivo e fatto molto sommariamente....
io lavoro in ospedale a Bologna (nel privato: così ci stanno pure addosso adesso!) e facciamo quello che ci hanno detto, ma molte persone (i parenti :evil:) si arrabbiano pure se gli diciamo di non sostare in gruppi, di non portare i bambini, ecc...., poi si opera lo stesso (anche i i bambini) e non vedo differenze tra un reparto zeppo di persone e un cinema di provincia...(per fare un piccolo esempio) o la corriera che ho preso l'altro giorno con 20 persone sopra...
oppure le scuole chiuse in Emilia Romagna e dove abito io (al confine con la Toscana) una scuola è chiusa e a 5 km è aperta...rasentiamo un po' l'assurdità !
La situazione sta scappando di mano ai media e le conseguenze le stiamo pagando tutti: dall'economia al turismo. Non se ne può più con questo Coronavirus. Capisco che non si tratta di una semplice influenza ma penso che sia ora di finirla con questo allarmismo. Certe trasmisioni televisive sono diventate inguardabili. Sembra che tutto sia diventato un reality show. La Vita in diretta, ad esempio, rasenta il parossismo con quella demente della Cuccarini con il suo tablet che ride con i collegamenti dalla quarantena. Mah!
Purtroppo il problema è la facilità del contagio che immetterà numerosi malati in un sistema sanitario che non può gestirli, non credo sia possibile curarsi da soli in casa con una pastiglia.
Il problema di certe trasmissioni in TV è ormai assodato. Anzi con tutte le persone a casa l'odience e salirà alle stelle alimentando la psicosi, reale e presunta.
E con stasera abbiamo chiuso l'intera nazione ... sta a vedere che, come dice nonna, finisce che la gente scopre i libri (non dico riscopre perché molti manco ne conoscono l'esistenza)
Mauro credo che sarà una percentuale piccola a scoprire i libri, perchè tutti possono navigare su Internet e sono in molti ad avere lo strumento (smartphone o tablet o pc....), così possiamo ancora vedere persone che credono a tutto quello che sentono, dicono o stradicono sulla situazione, creando come solito confusione e allarmismi...solo sulla autocertificazione che chiedono per giustificare che vai al lavoro, ci sono persone che ne stanno facendo un dramma...caspita!!! è così difficile capire una riga di italiano ?
Ho sperato in una misura più restrittiva. Non è possibile che ci siano fabbriche, ditte che non producono beni specifici per la situazione, in attività e non si trovano nemmeno le mascherine! La gente non si rende assolutamente conto di quello che sta succedendo. Spero che con la dichiarazione di pandemia dell'OMS il resto del mondo si faccia un esame di coscienza.
Credo di saper distinguere le fake news. Però il numero dei contagi/morti sale, come sale l'ansia, la preoccupazione, l'angoscia.
Io personalmente ho possibilità di fare smart working e preferisco farlo. Sono preoccupata per mia madre e soprattutto mio padre.
Voi dite che non c'è bisogno di tutte queste chiusure?
Delle chiusure c'è bisogno eccome invece, ma non era a quelle che mi riferivo.
Il mio discorso era riferito al fatto che la gente ha reazioni isteriche dettate più da paure inconscie che da reale conoscenza dell'argomento (una zia di mia moglie per esempio non apre più le finestre perché ha paura che entri il virus) e quello che mi fa imbestialire è che però tutti scrivono e postano come pazzi come se il continuare a comunicare aria fritta servisse a migliorare la situazione ... poi lo so che anche questo fa parte delle tante cose che si fanno per esorcizzare la paura però bisognerebbe tenere presente che, proprio perché si parla di una grave crisi sanitaria, disperdere l'attenzione della gente su cose inutili è controproducente.
Esempio banale ... sono giorni che esco solo per due motivi, fare la spesa e andare a fare jogging e, se nel primo caso prendo le dovute precauzioni (guanti, mascherina e distanza minima), nel secondo mi limito a passare bene al largo da chi incrocio e nient'altro.
Poi stasera sento un cretino a Studio Aperto che fa tutto un pippone sul fatto che i runners non dovrebbero essere giustificati nel fare attività fisica perché se si deve stare a casa ci devono stare tutti e contemporaneamente il direttore dell'Istituto Superiore di Sanità rilascia questa dichiarazione.
Ecco quello che intendo io è questo: cerchiamo di essere il più possibile cauti senza sconfinare nel parossismo.
Ah! Grazie Mauro!
Infatti io faccio riferimento al Decreto #IoRestoaCasa presente sul sito del governo:
http://www.governo.it/it/articolo/de...-governo/14278
Precisamente per quanto riguarda gli spostamenti e lo sport:
- Si può uscire per fare una passeggiata?Si può uscire dal proprio domicilio solo per andare al lavoro, per motivi di salute o per necessità ovvero per svolgere attività sportiva o motoria all’aperto. Pertanto le passeggiate sono ammesse solo se strettamente necessarie a realizzare uno spostamento giustificato da uno dei motivi appena indicati. Ad esempio, è giustificato da ragioni di necessità spostarsi per fare la spesa, per acquistare giornali, per andare in farmacia, o comunque per acquistare beni necessari per la vita quotidiana. Inoltre è giustificata ogni uscita dal domicilio per l’attività sportiva o motoria all’aperto. Resta inteso che la giustificazione di tutti gli spostamenti ammessi, in caso di eventuali controlli, può essere fornita nelle forme e con le modalità dell’autocertificazione, ove l’agente operante ne faccia richiesta. La giustificazione del motivo di lavoro può essere comprovata anche esibendo adeguata documentazione fornita dal datore di lavoro (tesserini o simili) idonea a dimostrare la condizione dichiarata. In ogni caso, tutti gli spostamenti sono soggetti al divieto generale di assembramento, e quindi dell’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza minima di 1 metro fra le persone.
- È consentito fare attività motoria?Sì, l’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo. Sono sempre vietati gli assembramenti.