Ha chiesto (per motivi che non verranno divulgati per rispetto della privacy) che venisse cancellato il suo account, i suoi messaggi rimarranno ma lui sarà indicato come ospite.
Visualizzazione stampabile
Ha chiesto (per motivi che non verranno divulgati per rispetto della privacy) che venisse cancellato il suo account, i suoi messaggi rimarranno ma lui sarà indicato come ospite.
Oggi ho provato una doppia emozione.
la prima: ho finalmente visitato il Cimitero Monumentale di Staglieno, uno dei fiori all'occhiello di Genova.
Con la guida: stupendo. Magari poi ( sono in arretrato) posterò qualche foto.
La seconda: HO VISITATO LA TOMBA DI FABRIZIO DE ANDRE'!!!!!
Con la sua chitarra poggiata in un angolo. Grande commozione. Pensate: i suoi fans gli portano ancora le sigarette...
Una tomba molto sobria e semplice, fra tutte quelle statue roboanti delle famiglie -bene di Genova.
Come avrebbe voluto lui, credo.
Buona notte a tutti,
Rosy:-P:-P
E' bello poter rendere omaggio a un artista, nel proprio piccolo.
Soprattutto è bello sapere che ci siano ancora persone che si ricordano di lui
e lo fanno in maniera sobria, senza tutto quel rumore mediatico tipico dei nostri giorni.
Purtroppo nei prossimi giorni sarò poco presente, ma spero di riuscire a tornare presto.
Voi scrivete, scrivete tanto: vi leggerò con gran piacere ogni volta che mi sarà possibile.:)
Un abbraccio
Patrizia
A presto, Patrizia.
Un abbraccio.
Maureen, Dolores, Carlo, Rosy, grazie! Anch'io vi sono molto affezionata e non vi dimentico, tornerò appena possibile.
Un abbraccio stretto stretto e l'augurio di un fine settimana pieno di cose belle.
A presto
Pat
Domani ,arrivato finalmente il giorno: insieme a Murialdog e company vado a vedermi la mostra Van Gogh e Gauguin!!!!!!!!!!!!!!!!!
Relazionerò...anche se con le relazioni sono sempre più in svantaggio. ( complici due giorni di baby sitting full time - non abbiamo più l'età! -e malanni vari.)
ciao a tutti! Rosy:-P:-P
Ragazzi , che emozione i dipinti di van Gogh dal vivo....
Eppure molti li avevo visti al museo di Amsterdam, ma alcuni mi mancavano.
E poi vedere la mostra con un compagno come Murialdog...volete mettere?
Abbiamo vissuto emozioni insieme.
Questo autoritratto non è quello esposto- è quello con i pennelli in mano mentre dipinge,- ma non riuscivo ad inserire il file ( troppo grande mi diceva).
Allegato 868
Anche Gauguin era presente con un dipinto molto famoso, che veniva per la prima volta in Europa: una tela grandiosa, di dimensioni e di contenuto!
Titolo: DA DOVE VENIAMO? CHI SIAMO? DOVE ANDIAMO?
Anche qui, non riesco ( ma succede solo a me?) a postarlo tutto, è troppo grande, allora posterò un dettaglio.
Allegato 869
E che dire di MONET, e delle sue famose ninfee?
Bella , bellissima mostra, imperdibile.
RosyAllegato 870
Sono passata a leggervi un pochino. Anche se non riesco a partecipare attivamente vi penso e resto sempre sintonizzata su di voi perché siete fantastici.
Ringrazio Elvira per i saluti e Anna per l'abbraccio...
Fortunelli Murialdog e Rosy!
La scorsa notte al mio paese tra esplosioni e sirene pareva fosse scoppiata la guerra. Qualcuno ha dato fuoco alla fila di corriere parcheggiate in stazione. Stamattina l’aria era irrespirabile e lo spettacolo desolante. Una fila di scheletri carbonizzati, come carcasse di bestioni morti. Se la sono presa anche con un cassonetto in un’altra via, almeno per quello che ho visto io. Può essere che abbiano preso di mira anche qualcos’altro, non so. Dubito che la cosa abbia un significato che vada oltre la voglia gratuita di fare casino, e questo la rende ancora più triste, anche alla luce del fatto che l’azienda locale dei trasporti da non molto aveva dovuto chiudere i battenti e passare tutto all’Atc di Bologna.
In un momento di crisi un bello sputo così ci mancava proprio.
P.S.: Ciao Pat!!!!!! ;)
Gran bella mostra, veramente! Molto emozionante è stata anche la lettura delle lettere di Van Gogh al fratello Theo, a fianco dei quadri.
Ecco un consiglio letterario per tutti: Le lettere di Van Gogh, sono stupende, poetiche e toccano il cuore, come i suoi colori.
Grazie a Rosy (ed Enzo!). se non fosse stato per loro .... ci saremmo persi!
Più o meno da tre settimane alla Coop ogni 10 euro di spesa regalano una bustina di figurine del WWF con le foto degli animali del mondo. Acquistando l’album (io l’ho comprato subito il secondo giorno :mrgreen:) si dà un contributo al WWF (50 cent… il resto se lo intasca la Coop sei tu).
Fatto sta che, da quando è iniziata questa cosa, alla sera al bar noi 30-40enni ci troviamo con dei mazzi enormi di figurine doppie.
Qualcuno viene coi figli e col portatile. Dunque mentre da una parte ci sono bambini di 6-7 anni che giocano al pc senza degnare della minima considerazione le figurine, dall’altra ci sono i genitori e gli amici dei genitori alla febbrile ricerca degli animali mancanti. “A me manca un pezzo della tartaruga liuto”... “Ce l’hai la giraffa?”.
Ho sentito anche un nonno dire “Al mio nipotino non interessano le figurine, ma a me mancano lo struzzo, la cernia bruna, l’allocco barrato…”.
Quello che mi chiedevo è: ma davvero siamo noi i rimbambiti? :roll:
Oggi le ho avute anch'io per la prima volta. Vado a guardare cosa mi esce:lol:
Anna, se hai bisogno di qualche quadrupede, pesce, volatile, fammi sapere che te li spedisco per posta. :lol:
Buongiorno, ragazzi! :D Dopo un'intensa settimana tutta di corsa, stamattina sono ancora addormentata e non riesco a mettermi in moto ... vorrei potervi dire che passerò due giorni a leggere, ma ho un sacco di cose da fare e mi devo anche sbrigare, sono già le otto e mezza! Oggi ho un bel programma di commissioni e lavori vari, domani pranzo fuori con tutta la famiglia (sia avi che discendenti :lol:).
E voi? Che programmi avete per questo fine settimana? Riuscirete a macinare pagine su pagine o state preparando una bella scampagnata approfittando del clima più che favorevole?