Nessun problema ... per ora va bene così, se poi hai bisogno di aiuto con la formattazione chiedi pure.
Visualizzazione stampabile
Nessun problema ... per ora va bene così, se poi hai bisogno di aiuto con la formattazione chiedi pure.
Un mese fa se ne andava Fundy. Mi manca molto :cry:
Ciao Kaipirissima, perchè ci si dovrebbe arrabbiare? Tutti noi possiamo incontrare delle difficoltà e non costa proprio nulla chiedere aiuto e a tal proposito ti informo che nello spazio riservato è stata creata una sezione apposita dove puoi segnalare eventuali problemi. ;)
Anch'io penso di aver pasticciato un po' con la sintassi dei titoli dei libri recensiti...
Non vogliatemene! :yeah: La prossima volta meglio...
Ciao, forse dire imperdibili è eccessivo, però ho recentemente apprezzato molto questi due gialli:
"Uccidi il padre" di Sandrone Dazieri e "Il carezzevole" di Massimo Lugli e anche la spy-story/avventura/giallo (c'è un po' di tutto): "Pilgrim" di Hayes Terry.
:reading01
All'improvviso....un caldaccio tremendo! Siamo sui 32° di temperatura. :pullhair:
Bentornata RosY!
grazie grazie! sto correndo a scuola, nel we mi rifaccio viva!!!!:)
Ciao ragazzi, sto vivendo un periodo proprio brutto! La mia mamma se ne è andata, che tristezza! Anche se è normale che prima o poi i nostri genitori se ne vadano, non si è mai pronti per separarsi
Adesso sto cercando di fare il possibile per riprendere la mia solita vita e tornare al mio tran-tran
Leggere aiuta molto
Mi spiace molto, ti sono vicina con il pensiero, sono momenti molto difficili e dolorosi da vivere.
Mi dispiace. Un abbraccio.
Cara Elvira ti sono vicina, lo so può sembrare una frase di circostanza, ancora di più per il fatto di non conoscersi personalmente, ma credimi, non lo è. Chi ha provato questo grande dolore comprende pienamente e non può che abbracciarti , anche se virtualmente, e piangere con te.
Mi dispiace molto, Elvira. Ti mando un abbraccio forte forte nella speranza che arrivi la nostra vicinanza.
Dispiace molto anche a me.
Un abbraccio forte e caloroso.
Cara Elvira mi rattrista molto saperti in tali circostanze. La perdita di una persona cara, per quanto ci si alleni a essere pronti a tale evenienza, ci stende senza riserve. Si affonda nel dolore e stop.
Cosa dirti se non di farti tanto coraggio e ritrovare in te la forza di ritornare a galla.
Sì, penso anch'io che leggere sia un potente lenimento per l'anima.
Un forte abbraccio
http://digilander.libero.it/Pensieri.../ABBRACCIO.gif
Mi unisco all'abbraccio. In silenzio ma con affetto e calore.
Ti sono molto vicina , cara Elvira.
Leggo solo ora...
Pensa, proprio stamattina in macchina dicevo a mio marito che venerdì pomeriggio prossimo, mentre sarò a scuola, saranno 25 anni belli giusti che mio padre se n'è andato, prematuramente. E mi manca ancora tanto. Ti abbraccio
Mi unisco anch'io, Elvira! Un abbraccio grande.:hug:
Leggo solo ora Elvira, mi dispiace tanto ... un abbraccio forte forte :hug:
Grazie a tutti! La vicinanza di tante persone mi aiuta molto e mi dà forza per andare avanti :kisses:
Il mio diario di bordo del week end vi mostra una persona stremata ma contenta!!!!
Sabato mi sono regalata una giornata di vacanza da tutto e tutti e col treno sono andata a Torino al salone del libro!!!!!!!!!!!!!!
Lì mi attendevano Cecilia/ Teresa , Cecilia/ Maureen, Maura / ex Marmy di Qforum, Michele / ex Eimerich di Qforum!!!
Giornata intensissima e molto faticosa, ma vissuta ..
Abbiamo visto ed ascoltato Donato Carrisi ( Il suggeritore): un vero affabulatore.
Poi Gianrico Carofiglio, come sempre simpatico e signorile; poi Alessandro Perissinotto, poi Camilla Lackberg, assai carina e disponibile ( intervistata da Cecilia e Michele!!!)che presentava il suo ultimo libro "Il segreto degli angeli".
Impossibile entrare a sentire Saviano, c'era il mondo!
C'erano Massimo Carlotto, Andrea Vitali, Bruno Gambarotta,Enrico Mentana, Vittorio Sgarbi e molti altri...ma sarebbe stato necessario il dono dell'ubiquità, per vedere ed ascoltare tutti.
Comunque è sempre una bella esperienza; a parte la compagnia ( la gioia di conoscere Maureen!)l'atmosfera libresca che si respira è u-ni-ca!!!!!!!!!!!!!!!!!! Saluti a tutti.
P.S. la seconda parte del we è stata soddisfacente perchè abbiamo lavorato come somari, ma abbiamo un orto che...farà invidia!
Perdonami Elvira, ho letto solo ora.
Mi spiace tanto.
Tutte le parole di questo mondo non credo possano lenire questo dolore, almeno io non ne avrei di parole giuste da scriverti.
Quello che posso mandarti è un abbraccio immenso.
E' stata una gioia immensa anche per me conoscerti finalmente di persona :kisses:
Primo anno in Fiera per me e credo che d'ora in poi diventerà un appuntamento fisso, troppo bello, camminare tra gli stands, partecipare agli incontri con gli scrittori, respirare quell'atmosfera piena di amore per i libri e la lettura e condividere questi momenti con le persone a cui vuoi bene e con i quali dividi la passione libresca.
Tanta nostalgia e la voglia che arrivi il prima possibile il prossimo maggio :boogie:
Salve! Volevo dire alcune cose:
1) Sono contenta che vi siete trovati bene al Salone del libro di Torino. Penso che sia stata davvero una bella esperienza! Peccato non essere stata dei vostri!
2) Finalmente è arrivato un pò di fresco! L'estate anticipata mi ha messa ko.
3) Ho un terribile colpo della strega. Non mi posso muovere... aiuto!
L'importante è:
- poter leggere
- poter postare sul Forum
:yeah:
Che dolore! Io di solito sto meglio con i massaggi http://i61.tinypic.com/2wrdum9.gifsono l'unica cosa che mi dà immediato sollievo, ma da quando faccio pilates non mi succede quasi più, per fortuna!
Tu stai prendendo dei medicinali?
Comunque per i guai di schiena, da curarsi farmacologicamente quando così acuti come il colpo capitato a Serena, la miglior cura preventiva è il nuoto (parere di più di un ortopedico interpellato sul problema specifico)
Carina. Molto vera.
Allegato 3443
..ultimamente, non so se sia l'età che mi rende meno paziente, mi succede spesso di pormi queste domande.
Rosy
Io è un po' che me le pongo e alla fine la risposta che dò a me stesso (e spesso anche alle persone che ho intorno) è che non ho alcuna intenzione di sprecare energie fisiche e mentali per star dietro a gente che non mi dà nulla se non fastidio, visto che il mondo è pieno di gente interessante da seguire e cose belle da fare ... e la vita è una sola.
e soprattutto un sacco di libri di Jo Nesbo da leggere!
ho subito proposto alla mia biblioteca di acquistare Sangue e neve, giustificando così: "Perché Jo Nesbo è un grande".
Mauro, sappi che hai creato un mostro! ah ah.
mi fa piacere sentire il tuo buon umore, e la tua visone della vita serena e rilassata! ciao!
Penso che i rapporti umani siano un campo minato. A volte quelle che vediamo come mancanze da parte dell'altra persona celano situazioni e condizioni difficili che non hanno a che fare con noi direttamente. E in quel caso le uniche armi che abbiamo sono la voglia di comprendere e l'affetto.
Altre volte si tollera, per buona educazione, si rinuncia a chiarire anche delle piccolezze. E nel frattempo si ammassano malumori taciuti e piccoli rancori.
Ci sono rapporti che si trascinano, altri che tagliamo di netto nell'impeto del momento (salvo poi pentircene a distanza di tempo)...
Non so quale scrittore disse che essere umani è estenuante.
Personalmente tendo sempre a fare autocritica, anche perché non sono quello che si dice un asso nei rapporti sociali.
Però penso sempre che alla radice di un qualsiasi rapporto ci debba essere il benessere reciproco. Se questo viene a mancare o è di facciata, meglio lasciar perdere.;)