Arrivo da una camminata sull'appennino di 14 km belli giusti. Non molta salita ( circa 500 metri) ma sufficiente x allenamento. Ora SONO STANCA MORTA MA DOPO UNA DOCCIA...LO SARò PURE!!!!
Scherzi a parte, fa bene! Rosy:)
Visualizzazione stampabile
Arrivo da una camminata sull'appennino di 14 km belli giusti. Non molta salita ( circa 500 metri) ma sufficiente x allenamento. Ora SONO STANCA MORTA MA DOPO UNA DOCCIA...LO SARò PURE!!!!
Scherzi a parte, fa bene! Rosy:)
c'è un modo per toglierle bisogna scaricare un programma...io ce l'ho fatta quando è capitato (ed è tutto dire visto che con le tecnologie proprio non vado d'accordo)...purtroppo non mi ricordo come si chiama..mi dispiace, ma se fai qualche ricerca su Internet lo trovi....
Che stress!
Sto aspettando una telefonata da una persona per adottare un nuovo cucciolino di gatto e il tempo non passa mai...
@Claire - hai un buon antivirus? Potresti fare la scansione per individuare i virus.
Che stress! :banghead:
Io ci stavo perdendo il senno, c'era da ammattire! Per fortuna alla fine Mr Coot ha installato "Adblock plus" e ... magiaaaaa! Le perfide finestrelle sono scomparse!!!! Dopo era tutta un'altra cosa, si stava troppo bene! Abbasso le finestrelle con la pubblicità!!!
Adesso è d'obbligo, da parte tua, dirci allora com'è andata a finire: è arrivata la telefonata? Hai adottato il micetto? Devo assolutamente sapere di che coloro è!!!!!
Ciao Fosca, scusa se ti rispondo solo ora, ma ero troppo impegnato a correre :mrgreen:
Scherzi a parte, non ho una lettura da consigliarti in merito.
Per me lo sport è sempre stata quasi una necessità fisica e psicologica secondo la semplice equazione mi muovo = sto meglio, per cui non ho mai avuto bisogno di stimoli esterni, ma solo la necessità, come ti ho scritto sopra, di vincere la pigrizia a cui è facile abbandonarsi.
Di tutte le cose che mi ha scritto posso darti un parere personalissimo:
- La cyclette serve solo se devi mantenere l'allenamento alla bicicletta come fa il mio vicino di casa che con la bella stagione si fa circa 100 Km di pedalata ogni Domenica e in Inverno mantiene il ritmo pedalando in soffitta, ma secondo me è noiosissima.
- Girare intorno al paese, al quartiere o anche solo alla casa può essere noioso ma anche utile: facendo sempre lo stesso percorso ti rendi facilmente conto che più ti muovi e più facilmente ti riesce ... o fai più strada nello stesso tempo o fai la stessa strada in meno tempo ... in ogni caso notare dei progressi è una molla che ti spinge a perseverare e che io non sottovaluterei.
- La musica io non la uso mai, mi disturba. E' un falso mito quello che le cuffiette siano di aiuto ... lo sono per alcuni e per altri no. E' una percezione molto soggettiva.
- Il fatto del passeggio e del vergognarsi non l'ho capito.:what Forse che ti senti "vecchia" se passeggi? Meglio che non far nulla, of course.
- Io corro rigorosamente da solo. E' vero che a bassi ritmi si può anche far gruppo e annoiarsi meno, ma correre (meno il camminare) è una cosa che ognuno fa col suo ritmo ... andare in compagnia vuol dire costringere i meno allenati a sforzi da infarto o costringere i più allenati a fare una "passeggiatina", in ogni caso qualcuno non avrà goduto appieno l'uscita.
Se necessiti di altri consigli provo volentieri ad aiutarti, ma una cosa te la suggerisco subito: procurati un paio di scarpe da vero runner e vedrai che la voglia ti viene da sè ;)
X Fosca
..da parte mia, non ho molto da aggiungere.
Io non posso correre ormai da vari anni...troppe primavere, troppi acciacchi.
Però il camminare mi fa bene al corpo ed alla mente, credi!
Anche fare lo stesso percorso, come dice Mauro, funziona!
Non hai qualche associazione a cui iscriverti, Club Alpino( non si cammina solo sui monti!), Trekking Italia o altre? Fanno escursioni periodiche e ti invogliano.
Quando andiamo la domenica , torniamo stanchi come somari ma dopo una doccia si sente il beneficio, eccome.
Noi poi abbiamo scelto la palestra proprio per non diventare aggranchiti del tutto! Due volte la settimana sono uno sforzo per me, ma lo prendo come una medicina.... Anche se preferisco camminare che fare esercizi. Il mio istruttore dice ( non so se per consolarmi) che è utile anche camminare di buon passo, se uno non può correre. ciaO !
Allegato 3122
Dai, prendi il...cammino e vedrai !
( questi siamo noi sul massiccio del Pollino...il primo è mio marito; ma si cammina bene anche dietro casa!!!!!!!!!!!!!!)
E' arrivato Monaldino, il persianino di circa 7 mesi che Fundy mal sopporta (si soffiano quando si incontrano ma non si picchiano). Monaldino è un vero diavoletto: salta da tutte le parti e ha trasformato la mia casa in una piccola giungla :) E' molto pauroso ma è tanto pomicione. Devo ridurre le coccole altrimenti Fundy si ingelosisce :)
Persianino stupendo! Chissà che morbido!!!! E che bello!!!! Eh eh eh, io lo so già come andrà a finire ... invece di ridurre le coccole a Monaldino, le aumenterai a Fundy!!! E così passerai tantissimo tempo in gattesca compagnia, beata te!
http://i59.tinypic.com/2afltud.gif
Brutta domenica.
Ci hanno rubato a casa :(
Orribile domenica...
Si, è così!
Ti senti che tutta l'intimità è stata violata oltre a tutte le cose rubate e da aggiustare.
Senti le mani sporche estranee da tutte le parti.
Mi dispiace. Capisco :(
Ti abbraccio Dark
Potevano fare di peggio, però hanno preso le cose elettroniche, parte delle cose in argento, parte del mio corredo, parte dei vestiti ed in più il danno della finestra a doppi vetri e la persiana :(
Per non parlare di come hanno lasciato casa! Almeno non ci hanno tagliato i materassi e non ci hanno rotto i mobili. alcune cassettiere funzionano a forza ora, ma non sono rotte
Leggo ora. Mi dispiace tanto.
Immagino il tuo sgomento.
Noi ci siamo passati lo scorso anno più volte. Prima hanno letteralmente " sfondato" la tapparella della mia anziana mamma ( e mi domando: avranno fatto rumore? beh nessuno dei 20 vicini ha sentito!) portandole via le uniche due o tre cose care e di valore - anello di fidanzamento ecc- che le restavano di mio padre. Per non parlare del soqquadro! per scappare al volo dalla finestra hanno persino strappato in due le tende! Mia madre è rimasta scioccata a lungo.
poi ci hanno sfondato a mazzate il portoncino di casa in Piemonte ma non hanno trovato nulla da rubare, così hanno fatto solo danni.
in ultimo hanno tentato a casa nostra spaccando i doppi vetri della cucina ma eravamo in casa e sono fuggiti. Resta una sorta di indignazione IMPOTENTE.
mi dispiace tanto per voi! Un abbraccio
Mi dispiace tanto, Dark, bruttissima esperienza.
Grazie Rosy, mi dispiace anche a me per voi :(
Cara Carla, mi spiace davvero molto, sono sensazioni orribili, come già detto da altri, non è il danno economico la cosa peggiore, ma la violazione della propria intimità e la sensazione di impotenza. Ti abbraccio forte cara
Pessima sensazione. Ci sono già passato anch'io e oltre al danno c'è stata anche la beffa dei costi aggiuntivi per la porta sfondata, lo stipite danneggiato e l'idiozia burocratica della compagnia d'assicurazioni che tenta di ributtare addosso alla vittima tutte le responsabilità del furto.
hai la mia più completa solidarietà.
orribile. è capitato anche a me. mi sono sentita violentata. e pensa che per me si è trattato di un furto estivo nella casa in cui trascorrevo le vacanze con le mie amiche. mi hanno rubato l'orologio, i soldi non li hanno trovati, ma la cosa peggiore è stato vedere tutto messo all'aria, toccato, violato. non oso pensare cosa sarebbe stato nella mia stanza, a casa mia, nel mio nido in cui mi sento protetta.
Ciao Dark, so bene cosa provi. Ti mando un abbraccio
Mamma mia ragazzi quante brutte esperienze!
A me, per fortuna, non è mai capitato ma mi turba il solo pensiero
Un abbraccio a Carla con l'augurio di ritrovare subito un po' di serenità in casa. :hug:
Dark mi dispiace molto...anche io sono stata sempre fortunata ed ho cambiato già 5 case, da quando non sto più coi miei genitori...in una potevi entrare con un solo cacciavite a stella, ma non ho mai avuto paura...in un'altra lasciavamo anche la macchina aperta....
dove abito adesso ho più timori, perchè sono andati dal pensionato di fronte, in una giornata ventosa, e lui era alla Coop per mezzora...:eek il cane nel terrazzino non ha sentito niente...
però nella mia palazzina su 12 appartamenti solo 5 sono abitati...gli altri vuoti...il mio compagno dice che non vanno a rubare dove c'è la miseria...:lol:, però se a me sconquassano la preziosa libreria della Scapigliatura potrei morire...:youdown: le case isolate, invece, le hanno aperte quasi tutte...:?
Grazie a tutti!
Per me è stata la prima volta e non immaginavo che eravamo così tanti ad essere stati rubati!
BUON WEEKEND DELLA MERLA! Ma ................. copritevi bene!!!!! ;)
In questo periodo, pieno di complicazioni - è vero che senza rimedio c'è solo la morte...ma problemi, numerosi; notizie brutte, numerose...- mi viene spesso in mente, durante la giornata, un breve brano che ho letto sull'ultimo libro di Maurizio De Giovanni, GELO per i Bastardi di Pizzofalcone.
Qui parla- o sarebbe meglio dire pensa -uno dei Bastardi , Giorgio Pisanelli,( ricordo che sono un gruppo di poliziotti, "scarti" che nessuno voleva per qualche motivo; tutti personaggi interessanti e diversissimi tra loro).
"“Gli piaceva guardare i bambini che giocavano, le mamme che chiacchieravano, gli studenti sdraiati al sole con un libro in mano e le cuffiette alle orecchie.
Erano scene che sapevano di famiglia: gli ricordavano il tempo della sua vita in cui era stato felice senza rendersene conto.
La felicità si riconosce a posteriori. E’ il prezzo che paghiamo per il nostro essere sempre proiettati verso il futuro: i giorni, le settimane, i mesi che verranno.
…..Siamo felici solo nel passato. Dal passato emergono i ricordi di una mattinata, di una festa, di un pranzo, magari con una persona cara che non c’è più, come nel mio caso, o semplicemente della gioventù perduta, ed ecco che sorge lancinante il rimpianto. Eppure, in quel momento che stai ricordando, eri davvero felice? No, non lo eri. Pensavi al mutuo, alle vacanze, ad un paio di scarpe nuove, non sapevi che di lì a qualche anno ne avresti avuto nostalgia.”
Rosy:roll:
Cito anche la frase di Ben Kingsley in un film notevole che è "Slevin"
"Oggi stai peggio di ieri, ma ti ci è voluto oggi per scoprirlo" ... come dire che lamentarsi è facile ma si può sempre peggiorare.
Comunque non è il mio caso che comincio a star meglio oggi dopo essere stato vittima di un orrido virus gastrointestinale Venerdì scorso, mi ha talmente debilitato che non sono manco riuscito ad approfittare del riposo forzato per leggere. :banghead:
ciao Mauro,
se siamo in tema di ...amenità, il virus intestinale mi ha già colpita un mese fa, lasciandomi uno straccio ( erano anni che non prendevo mutua!!!!). Ciliegina sulla torta, sabato notte ha colpito mia figlia in modo violento, è persino svenuta dallo star male! notte in bianco per tutti; io ho detto: meno male che l'ho già avuto. Eh no, dice il medico, troppo semplice: questi virus mutano continuamente...ergo: potrei riprenderlo.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! ciao
Rosy:climbmirror::climbmirror:
Mutano continuamente e sono sempre più forti, ho avuto una crisi gastrica tanto violenta da non far fatica a imaginare lo svenimento di tua figlia.
Buona guarigione a tutti.
Gira una brutta influenza e di quello che racconti ne so qualcosa. E' fastidiosa e lascia strascichi per diverso tempo. Certo lo stress non aiuta. Auguriamoci che questo "periodo" passi in fretta e che tu torni a essere tra noi con la carica e l'entusiasmo di sempre...e a parlarci di libri e tante altre belle altre cose come sai fare tu...se ne sente la mancanza cara Rosy.;) Guarisci Presto!:ciao: