Visualizzazione stampabile
-
E' scomparsa qualche giorno fa Irina Sanpiter, attrice russa protagonista di uno dei migliori (se non IL migliore) film di Carlo Verdone, in cui interpretava la moglie dell'insopportabile Furio, dal quale ogni tanto fuggiva per rifugiarsi nel celebre tormentone.
https://www.youtube.com/watch?v=XBnfRuMaa6g
-
Mauro mi hai preceduto...un piccolo omaggio anche da parte mia...questa davvero e' una scena memorabile :mrgreen:
"Magda tu mi adori ? E allora lo vedi che la cosa e' reciproca? "
https://www.youtube.com/watch?v=tJHlhPSZP78
-
https://www.youtube.com/watch?v=twKsU1Qv4k8
Scena memorabile, degna conclusione di un film ben fatto.
-
-
" Adesso,se vuoi scusarmi,vado a casa a farmi venire un infarto " :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=XV35jPNLI5I
-
-
https://www.youtube.com/watch?v=pzxQeCcAihA
"Essi vivono" e' un film del 1988 , secondo me anche un pochino sottovalutato ,di John Carpenter.
Solo con occhiali da sole " Rivelatori" si puo' vedere il modo come e' realmente. Una satira contro il consumismo e il capitalismo in bilico tra horror e fantascienza.
Forse questa scena andava bene anche sul topic "Riflessioni".
Perche' essi vivono e noi...dormiamo.E non basteranno un paio di occhiali a risvegliarci.
-
-
-
https://www.youtube.com/watch?v=jf3BJsFYLIw
Una delle scene memorabili del film "Pulp fiction" e' sicuramente quella con Vincent Vega/J.Travolta
e Mia Wallace/U.Thurman che ballano sulle note di "You never can tell" di Chuck Berry al Jack Rabbit Slim Contest
Qui la vediamo pero' da altra angolazione...infatti mentre Quentin Tarantino filmava la famosa sequenza ,qualcuno si è divertito a filmare lui!
Ne è venuta fuori una surreale scena in cui si vede proprio il regista ballare e mimare le figure agli attori: sembra un simpatico orsacchiotto:D
-
https://www.youtube.com/watch?v=7nUPRqwQPHw
C'era una volta in America- Sergio Leone 1984
Quando Noodles ( Robert de Niro) torna a New York, 35 anni dopo essere scappato, la prima persona che incontra è Fat Moe,(Larry Rapp) l’unico amico che gli resta in città. Tra i primi dialoghi che si scambiano i due ce n’è uno che è diventato mitico. «Che hai fatto in tutti questi anni Noodles?», gli chiede Fat Moe. E Noodles risponde: «Sono andato a letto presto»...descrivendo cosi in una battuta una vita segnata e sciupata dal rimorso e dando l'idea di come i suoi anni siano stati sprecati.
-
https://www.youtube.com/watch?v=F9Q6enSRreo
Malcom & Marie 2021 di Sam Levinson.
Marie ( Zendaya) spiega il fattore " Chissa' " a Malcom (J.D.Washington)
-
-
https://www.youtube.com/watch?v=JALGERt-tOg
La coreografia che è stata realizzata dalla protagonista della serie televisiva Jeanna Ortega diretta da Tim Burton sta contagiando tutti quanti. Perfino la regina del pop, Lady Gaga, si è cimentata nel riprodurre l'ormai celeberrimo balletto su TikTok.
Proprio sul social network dei brevi video la cosiddetta Wednesday Dance è diventata di tendenza in queste ore. La scelta del bianco e nero sembra omaggiare la Famiglia Adams degli anni sessanta e il balletto Thriller di Michael Jackson.
La canzone è "Go go muck" ( The Cramps)
-
https://youtu.be/ynO0DUiQrMs
Taxi Driver
La scena più famosa in questo film, scritto da Paul Schrader e diretto da Martin Scorsese nel 1976, è quella in cui il tassista protagonista della storia, interpretato da Robert De Niro, si guarda allo specchio e finge di reagire di fronte alle provocazioni di un ipotetico interlocutore. La celebre domanda “Stai parlando con me?” non compare da nessuna parte nella sceneggiatura di Schrader: fu un'improvvisazione di De Niro, suggerita durante le riprese da Scorsese, al quale era molto piaciuta una scena del film Riflessi in un occhio d'oro, del 1967, in cui Marlon Brando fa una cosa del genere davanti a uno specchio.
Dal web