Ti rifarai la prossima volta ;)
Visualizzazione stampabile
Ti rifarai la prossima volta ;)
Io, quando del cibo si disperde, sono sempre triste, così per consolarmi mi reco al frigorifero e trovo subito un sostituto :lol:
Io, non solo quando il cibo si disperde... ahimè :cry2:
certo che sì, stasera la scrivo sul thread apposito; ora devo badare alla nipote grande che di nuovo è riuscita a cadere in palestra ed è arrivata zoppicante!
Comunque ha assaggiato il pezzetto superstite ( quello che era rimasto sul piatto perchè...lo avevo fermato con la pancia!) e mi ha detto che era squisita!!!! a stasera
Bene, potete anche dirci che siamo un pò matti.
Domani scatta il giorno x della Nostra gita.
Nostra, in quanto organizzata da noi.
In Piemonte non c'è allerta meteo come a Genova, perciò ci lanciamo.
Partiamo in 52 ( GULP! l'ultima gita due anni fa con lo stesso numero di persone era risultata ardua..ma tant'è, alle gite da me organizzate nelle Langhe vengono sempre in tanti..)
Andiamo a fare il giro delle colline del moscato, 19 km, svalicando tre crinali.
Speriamo non ci colga la pioggia!
Se sopravvivo, vi racconto.
Rosy
Allegato 2809
Allegato 2810
Ciao buona gita e state attenti!
Buona gita Rosy. A te e a tutto il gruppo :well:
Buon divertimento, Rosy!
Oggi ho visto in un mercatone gli alberi di Natale e al supermercato i panettoni! http://i57.tinypic.com/2s64gmc.gif
Raccapricciante.:(
Sconcerto e perplessità!
Se si comprasse oggi un panettone per mangiarlo a Natale, ne dovrebbe conseguire che:
- o il panettone è conservato con diavolerie chimiche micidiali e allora sarà commestibile anche a quel tempo, ma lo stomaco ne risulterà coerentemente mummificato per direttissima;
- oppure il panettone è genuino e quindi non potrà mai conservarsi fino a Natale; ciò indurrà il malcapitato acquirente a subire un'umiliazione cocente servendo del panettone ammuffito e verdastro agli ospiti del cenone, oppure a doversi precipitare all'acquisto d'emergenza di un panettone gravemente sovrapprezzo e comunque stantio: in poche parole, una truffa;
- oppure lo si acquista come bene corrente di consumo e lo si usa per la colazione standard fino a Natale, con grave conseguenza per l'adipe e la cellulite; poi si continua con le chiacchiere fino a Carnevale, con la pastiera di grano fino a Pasqua, con fragole e doppia panna fino al nuovo inizio del ciclo con il panettone. Evviva il consumismo!
Concordo e quoto in pieno! :shock-1343:
ahahah Rupert, giuste osservazioni!
Purtroppo sono vere (e agghiaccianti) la prima e la terza che hai detto, la prima perché fin troppo evidente (non esiste nulla di genuino che si conservi tre mesi a meno di congelare) e la terza è valida a partire da Santo Stefano, giorno in cui il panettone diventa più conveniente del pane fresco (lo vendono a tre €uro il kilo) e usato anche per fare scarpetta (in milanese: puciare) con i tortellini al ragù :shock-1343:
Breve resoconto.
Tornati sani e salvi..
Notte precedente insonne- e dico INSONNE totale -a guardare il cielo e a il diluvio universale che scendeva! Pensando a 18 km ( erano 18 poi, in realtà) da percorrere nelle vigne e nei boschi.
Alle 7 siamo partiti in pullman sperando nel destino favorevole.
Arrivo in Piemonte nella nebbia fitta ma all'asciutto.
La gita è stata anche carina, tutta senza bagnarci, ma nella nebbia, tale che il timore era di perdere qualcuno dei 52!!! Enzo come un cane da pastore era così affannato che ha scattato una sola foto! tanto sarebbero state tutte uguali, color latte.
A pranzo, davanti ad una bella chiesina, la nebbia si è aperta un attimo, e qui zac, la foto:
Allegato 2814mi vedete vestita di nero che offro biscottini ai miei gitanti?
Dimenticavo: grandioso finale gastronomico in un agriturismo, che ci ha fatto dimenticare anche la fatica dei 18 km!!
Rosy
Sì, d'accordo, però una bella fetta di pandoro con sopra un'abbondante dose di crema chantilly e sopra una bella spolverata di cioccolata in polvere ...... ssssslurp! http://i58.tinypic.com/24lq9ll.gif
Bellissima l'immagine di Enzo-cane-pastore!!!! :lol: :lol: :lol:
non so se posso dirlo in pubblico allora ti rimando alla mia recensione ( vecchia) su Tripadvisor...
http://www.tripadvisor.it/ShowUserRe...t.html#REVIEWS
(P.S. naturalmente Elevitto sono io!)
Letto e preso nota.
Comunque non credo proprio ci siano limitazioni alla pubblicazione di pareri e/o recensioni anche su beni (materiali e non) che non siano necessariamente i libri ... detto in altre parole: se diamo pareri positivi alternati a stroncature su dei libri non vedo perché non potremmo (e, in certi casi, dovremmo) fare lo stesso con ristoranti, alberghi, musei o altri luoghi in cui, pagando per un servizio, ci guadagniamo altresì il diritto di esprimere (civilmente beninteso) pareri a 360°.
Finalmente il vento fresco e asciutto e al diavolo il caldo umidiccio ... ora si respira davvero. :)
Allegato 2824Proprio in questi giorni, in cui sono oberata di lavoro per nuovi impegni sopraggiunti ( sempre scolastici) e mi domando come fare tutto bene ( se possibile) mi sono piombati addosso vari problemi aggiuntivi di salute, da non scherzare tanto...
Ma non paga, oggi pomeriggio, mentre mi pregustavo un week end in cui mi sarei portata avanti con le mie faccende varie, mi è esploso letteralmente un mega-raffreddore...sono stordita dal mal di testa, naso chiuso... Scusate lo sfogo.
Tieni duro Rosy! :kisses:
TANTO PER SCHERZARE...
Mia figlia ogni anno fa una festa per Halloween alle ragazze e amiche con genitori. Io non condivido la festa ( mi sembra terribile ed inutile..) ma visto che loro la vedono con più indulgenza(" è un modo come un altro per passare una serata insieme ...ecc"), vi mostro, di là ( in cucinando con passione) i piatti e l'addobbo. ciao e buona domenica da una CARRETTA SGARRUPATA! Rosy:banghead:
... e sabato sera concerto dei Subsonica. Non li ho mai visti dal vivo :-)
In arrivo la bomba d'acqua delle ore 16,00...
Speriamo bene!
Quella dell otto di stamattina era veramente una bomba! Manneggia!
Non so se vi ho mai detto che il mio animale preferito in assoluto è il PINGUINO. Al secondo posto viene il cane, e mi contento di quelli, visto che è difficile avere un pinguino per casa! Ma non dispero di vederne uno - o molti- nel loro habitat, prima di finire con la badante e su una sedia a rotelle!!
Nel frattempo, un filmato come questo mi fa SCIOGLIERE, e voglio condividerlo con voi..
Rosy
http://www.youtube.com/watch?v=iccscUFY860
Proseguo il discorso. Questo filmato bellissimo è la pubblicità di Natale di uno Store inglese, John Lewis.
Ogni anno lo spot pubblicitario di questa azienda è molto atteso, perchè originale e sempre dolcissimo. Ricordo che lo scorso anno la mia collega d'inglese la mostrò anche a scuola ai bambini.
Di solito questi spot sono accompagnati da belle musiche: se qualcuno vuole vederli, li trova su You Tube, digitando John Lewis Christmas Advert 2013, per es.
Intanto quello del 2013 ve lo propongo io, delizioso!!
http://www.youtube.com/watch?v=XqWig2WARb0
Bello, vero?
Bellissimissimissimo!!! Dolcissimi l'orso e il coniglietto!
Ne ho visti degli altri e sono tutti belli. La buona dolce magia del Natale.
Mi piacerebbe un mucchio andare a curiosare nei mitici negozi John Lewis! Sono i fornitori ufficiali della casa reale inglese!! Il bello deve essere di casa in questi negozi.:climbmirror:
Arenzano (casa di Rosy) stamane alle 9:15 il vento dal mare che piega gli alberi fa quasi più impressione del mare
Allegato 2895
Ora e' ancora peggio. Ripeto: Da paura!
Povera Liguria. Siete davvero in stato d'assedio. Coraggio. E speriamo nel sole.
Che tempo, mannaggia!! Speriamo che la situazione si contenga.
Qui invece fa caldo ed è nuvoloso. Dovrebbe piovere questa notte. Se l'uomo non trova una soluzione all'inquinamento, andremo incontro all'apocalisse.
Un abbraccio, Rosy