Bentornata Rosy :kisses:
Visualizzazione stampabile
Bentornata Rosy :kisses:
Scusate la mia scarsa partecipazione di questi giorni, vari problemi ed impegni mi travagliano( le vacanze si pagano) ma poi mi rifarò.
Vi mostro una foto tenera del nostro vissuto: Elena- la mia nipote grande- con Leo, che fanno la nanna!
Allegato 2609
Che dooolcciiii!!! :D
Tornata! Il tempo è stato orribile, ma almeno ci siamo riposati e abbiamo mangiato ottimamente!
Tornato pure io.
Viaggio di ritorno Sabato sera da incubo: tre temporali in 500 Km di cui uno violentissimo a Pesaro e uno scroscio a secchiate sul ponte del Po proprio nel momento in cui la ventola del climatizzatore in auto ha deciso di abbandonarmi causando un'appannamento istantaneo del parabrezza (le macchine moderne, a ventola ferma, non hanno la possibilità di incamerare aria dall'esterno) per cui mi sono fatto l'attraversamento con visibilità prossima allo zero sia dentro che fuori visto che aprire i finestrini era oggettivamente impossibile.
Per cui mi sono bruciato in poca strada buona parte del relax delle ferie e ora mi tocca pure cambiare l'auto che aveva già altri piccoli problemi che sommati tutti insieme mi costerebbero una cifra che su un'auto di 12 anni con su 140.000 Km sarebbe eccessiva.
Un rientro nella realtà a dir poco fantozziano. :eek
BENTORNATO! :hughug:
P.S.: Ma vai che siete andati in ferie ora, vi fate agosto al lavoro? :eek
Yeah :yeah:
E con il mio capo che va in ferie sto quasi meglio che al mare :victorious:
E' da quando ho iniziato a lavorare (26 anni fa) che mi faccio Agosto a Milano e ti assicuro che una città così grande con poca gente in giro è un lusso da vero gourmet, ci puoi scorazzare in lungo e in largo senza traffico nè code per cui te la puoi godere al massimo dato che ormai non ci sono più le "serrate" totali che si avevano fino agli anni '80
Buongiorno amici voglio condividere con voi, anche se con qualche giorno di ritardo giustificato, un momento bellissimo, emozionante e commovente, sabato 26 luglio mio figlio Mariano si è sposato nella bellissima chiesa di Santa Chiara. Nonostante lui viva a Milano già da qualche anno ho vissuto l'emozione del distacco. Sono felice perché ha sposato una ragazza meravigliosa che veramente è per me una nuova figlia. Chiedo a Dark di prendere qualche bella foto che ho messo su fb per postarla qui perché io con il cellulare non lo so fare. Mariano che è sempre stato anticonformista ha indossato un tight sdrammatizzato dal colore e dalle scarpe( poi vedrete). Auguro ai miei ragazzi ogni bene.
A me piaceva un sacco il tuo vestito azzurro! Ti stava benissimo!
Ancora tantissimi Auguroni, Annamaria!!!
Auguro alla nuova coppia ogni bene!!! Un abbraccio!!!
VIVA GLI SPOSI!!!!!
Accidenti, che guaio! L'unica nota positiva è che in giro ci sono tantissimi sconti e tantissime occasioni per comprare una macchina senza svenarsi troppo!
Anche noi andiamo via in luglio (le località di villeggiatura sono molto più vivibili) e stiamo a casa in agosto, tranne qualche giorno, ma comunque ci godiamo la città vuota e tutte le varie iniziative estive, come feste, sagre, mercatini (per le quali io vado matta, Mr Coot un po' meno ... :lol:)
Ciao Anna! Che emozione, un figlio che si sposa!!! Un augurio sincero che per i tuoi ragazzi la strada sia sempre spianata, senza troppi sassi nè salite :kisses:
Dai, Dark, metti le foto che voglio vederle anch'io!
anna ti rispondo al volo.
Prima di tutto ancora tanti auguri!
Stasera metterò le foto, apro un thread apposito?
Bentornato Mauro! Bentornata Elvira!
Auguri agli sposi!!! ( voglio vedere le foto!!)
Rosy
Grazie a tutti per il bentornato e tantissimi auguri alla nuova famiglia creata dal figlio di Anna ... son proprio curioso di vedere il tight :what
Ecco il thread con le foto del matrimonio! :D
http://www.scompaginando.it/showthre...o-di-matrimoni
Grazie a tutti per gli auguri E a Carla per aver messo le foto. Un abbraccio a tutti
Io - come ho detto molte volte - non so inventare racconti, nè tantomeno poesie( quelle le leggo!).
Mi piace però ogni tanto raccontare qualche episodio di vita, di scuola, del passato, del mio presente. Qualcosa che penso -spero- possa piacere anche agli altri, e toccare il cuore.
Come quando parlo dei miei poveri.
Oggi vi parlo di scuola. Ci sono molti episodi , in molti anni di insegnamento, che io ricordi; pochi così..pregnanti, che valga la pena di raccontare , a distanza di anni.
Questi si possono contare sulle dita di una mano; uno è questo: il più struggente, per me.
Avevo a scuola, tanti anni fa- almeno 20- un bambino bello e tormentato, con una situazione familiare difficile. Oggi ce ne sono a bizzeffe , ma allora le giovani coppie che si separavano al primo soffio di vento erano ancora poche.
D. era stato abbandonato a pochi anni da una mamma.. desiderosa di esperienze, ed era rimasto col papà. Un bell'uomo, giovane, che faceva del suo meglio, ma lavorava tutto il giorno e poteva quindi occuparsene poco. Il bambino a scuola era un terremoto, ma simpatico, desideroso di affetto..insomma, si faceva perdonare le intemperanze.
Sapevo che la madre viveva a Genova, ma non si faceva mai viva.Si vede che aveva " tagliato" con una parte di vita che non desiderava più.
Nè io l'avevo mai conosciuta.
Un giorno- era l'ora della merenda -io parlavo con una collega e le dicevo che nel pomeriggio sarei andata a Genova per commissioni, passando per una certa via del centro storico.
Ad un certo punto mi sentii toccare timidamente con una manina: era lui, che mi domandò: -Ho capito bene, vai in Via.....?
Risposi di sì, non immaginando dove volesse andare a parare.
D. mi disse: -Allora ti chiedo un favore.
Lì abita mia mamma.
Tu devi suonare il campanello ( Non sapevo neppure il nome, nè altro!!)e devi dirle queste parole: Ti ricordi che ad Arenzano abita un bambino che TI ASPETTA OGNI GIORNO?
Rimasi pietrificata e con un groppo in gola tentai di spiegargli che forse non sarebbe stato possibile per molti motivi, ecc.
Lui , con la testa di un bimbo di 6-7 anni, continuava a ripetermi: - Tu prova, maestra, a cercarla.
E certo, perchè per loro le maestre sono...onnipotenti!
Quante volte negli anni ho ripensato a quelle parole, le ho raccontate..
Stamattina aspettavo il mio consorte che era entrato dal giornalaio, e vedo un giovanotto con una gran chioma di riccioli, la barba...ma sotto a tutto questo crine, un bel viso ed un sorriso aperto. Mi dice:- Maestra, ti ricordi di me? sono D.
E come no? Abbracci, baci. So che alcuni anni fa il padre è morto improvvisamente lasciandolo proprio solo. Non ho il coraggio di chiedere di quella ( brava) mamma...
Lui mi legge lo sguardo e mi dice:- Non ti preoccupare per me; non sono solo, maestra. Convivo con una ragazza con cui sto bene e che mi ha ridato la gioia di vivere.
E con un altro abbraccio è corso via. Enzo è arrivato e mi ha trovata con un sorriso trasognato a guardare dove era sparito D. Il mio bambino di tanti anni fa!
Rosy
Allegato 2680
Ma come si fa a vivere ignorando il proprio figlio? Non lo capisco. E so che io non ne sarei capace: mia figlia abita a pochi minuti da casa mia e già mi pare lontanissima ...
PENSIERINO DELLA SERA.
Mi sono affacciata al terrazzo ed ho notato che le giornate si sono molto accorciate!
E l'estate non è ancora arrivata...
Inoltre oggi pomeriggio ho visto la roba invernale nelle vetrine...
AIUTOOOOOOOO!!!:(:(
Sono situazioni pressochè incomprensibili ma più frequenti di quanto si creda, anche mia figlia Claudia ha una compagna di scuola che vede la mamma forse una volta all'anno perché questa donna appena l'ha partorita l'ha affidata a quello che ora è (ovviamente) il suo ex-marito che però ha saputo raccogliere una sfida così difficile crescendo da solo una bambina che per fortuna non è nè triste nè viziatissima come spesso capita in questi casi.
Quando sento queste storie abbraccio ancora più forte le mie figlie http://www.scompaginando.it/images/smilies/hug.gif
Stamattina, approfittando di qualche ora di bel tempo, siamo andati a fare un giro in barca con i nostri amici nel porto di Genova e dintorni ( non per curiosare, ma perchè avendo poco tempo non ci potevamo allontanare troppo).
Naturalmente siamo passati in vista della sfortunata Concordia (pare che Schettino sarà assolto!)
Eccola:
Allegato 2681
Allegato 2682 Le gru lavorano ininterrottamente e portano giù materiale.
Si vede, tra la ruggine e le rovine, ancora il nome, ed è una tristezza....
Allegato 2683
Per mandarla via( la tristezza), vi mostro un angolino di Genova, visto dal mare.
Allegato 2684
Rosy
pensa che stanno ancora cercando una persona tra quei rottami.....che tristezza...e che rabbia che nessuno debba mai pagare abbastanza un sacrificio di vite umane...
grazie della foto di Genova...io, se qualcosa andasse per verso giusto ogni tanto, vorrei venire una settimana a Genova, me la ricordo poco dall'adolescenza che venivo a passare qualche giorno dalla zia, però ho voglia di alcuni giorni di riposo e stacco....vorrei vedere le spiagge di Nervi, Recco e Quarto, Arenzano, l'Acquario e Staglieno......vediamo il mio compagno come la prende.....(è di nuovo senza lavoro)
Alle volte penso che un Paese come questo dove l'inciviltà trionfa, uno come Schettino è il minimo che si merita ... già il fatto che uno che ha sulla coscienza 32 persone sia libero e se la spassi pure a Ischia fra mare e feste, la dice lunga su come siamo messi.
Il giorno che la Concordia è ripartita dal Giglio sono stati intervistati un po' di giornalisti stranieri presenti all'evento e l'inviato della TV tedesca ha detto"Noi siamo qui per testimoniare il nostro dolore per le vittime, il nostro disprezzo per Schettino e il grande rispetto per il lavoro fatto dopo la tragedia". Poi c'è poco da lamentarsi se questi qui dominano l'Europa ... sicuramente non lo faremo mai noi che ci facciamo dare lezioni di civiltà e dignità in casa nostra.
Messaggio di "servizio": sto partendo per 15 giorni. Sarò presente ugualmente nel forum, ma lascio a Mauro la tempestività in caso avvenimenti speciali ;)
Il mio capo se ne andato in ferie stasera, due settimane di santa pace e lavoro in serenità ... come mi piace Agosto ... ;)
Ciao Dark!!! Buon viaggio, buon divertimento, buon tutto! Noi ti aspettiamo qui ... http://i62.tinypic.com/2hprp5c.gif
Sai che invece io detesto quando il boss se ne va in ferie? Perchè tocca a noi fare il suo lavoro :cry2:
Darky parte, io ritorno.
Da domani, no dopodomani sarò più presente!
ciao Darky DIVERTITI!
Per me invece è un momento di beatitudine perché ho un responsabile che da un punto di vista lavorativo è l'equivalente di uno stagista o anche peggio ... dimmi tu se è possibile che abbia sempre bisogno di una balia perché con in mano un computer sembra un aborigeno che guida un'auto.
In compenso ha l'incrollabile convinzione di essere un creativo di altissimo livello per cui non c'è una volta che non metta becco nel lavoro mio e dei colleghi creando pasticci e conseguenti malumori.
In generale quando è in ferie ci auguriamo vada in un Paese dove ci sia qualche vulcano attivo che blocchi il traffico aereo per due o tre mesi :lol:
Per Rosy
tutto a posto a casa? Ho visto in tv la tromba d'aria,veramente devastante.
Qualche anno fa anche qui da me ha fatto danni,ha fatto volare tetti.
ciao
Peimo giorno di scuola.
Sono distrutto. Parlare per ore dopo un lungo quieto silenzio estivo è sfibrante.
Ma è anche bello percepire che il lavoro che fai serve a qualcuno.
Ho appena visto un film strano, appena lo metto a fuoco ve ne parlo. Under the skin.
Prima lezione di pianoforte!
Gasata come pochi!!! :yeah: