Visualizzazione stampabile
-
Stasera sono tornata tristissima dalla Mensa dei poveri.
Ho fatto un incontro che non avrei voluto...
Ma è una storia lunga. Semmai la racconto uno di questi giorni.
Però sono sempre più certa che il destino abbia dei percorsi ben precisi e segnati. Buona notte a tutti,
Rosy
-
Ehiiiii!!! In questo momento c'è un mucchio di visitatori che sta leggendo l'archivio della chat!:welcome:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claire
Ehiiiii!!! In questo momento c'è un mucchio di visitatori che sta leggendo l'archivio della chat!:welcome:
Usiamola un po' di più che magari attira qualche nuovo utente va là :ciao:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosy
Stasera sono tornata tristissima dalla Mensa dei poveri.
Ho fatto un incontro che non avrei voluto...
Ma è una storia lunga. Semmai la racconto uno di questi giorni.
Però sono sempre più certa che il destino abbia dei percorsi ben precisi e segnati. Buona notte a tutti,
Rosy
Tanto tempo fa ( penso 5-6 anni) avevo scritto sul vecchio Qforum delle storie dei miei poveri, quelle più significative. Forse qualcuno le ricorda vagamente.
Si chiamavano Cronache dal Pianeta Povertà.
Poi avevo smesso, per polemiche con i soliti ignoti che mi accusavano di essere "autoreferenziale", senza capire che io semplicemente avrei voluto condividere le mie esperienze con gli amici ( o pseudo tali) del forum.
Bene.
Una di quelle storie era intitolata: Il nuovo povero.
La riporto e faccio prima che riassumerla.
IL NUOVO POVERO.
Arriva sempre alle 19.50, dieci minuti prima della chiusura del portone.
A quell’ora i nostri tegami sono ormai vuoti, e la dispensa ci riserva poche risorse, fino a domani, quando la beneficenza di mense scolastiche ed aziendali ci darà una mano, aggiungendo qualche bocconcino extra ai nostri semplici pasti.
Avrà una quarantina d’anni; chiaro di pelle e di capelli, abiti semplici ma puliti, aspetto ordinato.
Espressione sempre torva.
I primi giorni non voleva sedersi a tavola con gli extracomunitari. Poi, quando ha capito che questa sua “superbia” gli sarebbe costata il digiuno –perché quando si sedeva non ci sarebbe stato più nulla da mettere sotto i denti! –si è adattato, a fatica.
Ci siamo conosciuti litigando; ogni motivo per lui era valido per rimbrottarci :o era la quantità di cibo, scarsa ; o la qualità; o una presunta nostra parzialità nel servire uno, piuttosto che un altro….
Si siede sempre ad uno dei tavoli di mia competenza.
Ho continuato ad avvicinarmi a lui col sorriso, volta dopo volta, sorda ad ogni suo malumore. Pensavo: chi la dura, la vince.
Qualche volta gli ho regalato furtivamente una porzione extra: è sempre affamato, come se non mangiasse da giorni….
Qualche mese fa, una sera d’inverno, forse più triste delle altre, con voce incrinata, si è aperto alle confidenze. Ha un lavoro precario da manovale.; deve mandare il poco – e non sempre certo! –guadagno alla moglie ed al figlioletto, che vivono in un’altra regione. Pagata una stanza modesta dove dormire, non gli rimane neppure il denaro per comprarsi da mangiare.
Ed è così che è finito alla nostra mensa, con una vergogna senza fine nel cuore, e neppure il coraggio, i primi tempi, di guardarci in volto…Né l’ha confessato alla sua famiglia: è come ammettere una sconfitta, un fallimento.
La rabbia che aveva dentro era placata litigando, con chiunque gli capitasse a tiro.
Siamo diventati amici; non dimostra più vergogna, con noi; ci sorride, ci parla, mentre divora con gusto tutto ciò che gli mettiamo nel piatto.
Ora siede a tavola con chiunque ed è rispettoso con tutti.
E’ un “nuovo povero”, uno dei tanti. Uno di quelli di cui ignoriamo quasi l’esistenza o che, quando ci passano accanto, ci lasciano indifferenti, perché la sua condizione è (ancora) poco appariscente.
Eppure ce ne sono tanti come lui, in questa nostra società in cui i ricchi sono sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri, e numerosi!
Questa categoria intermedia è in continua crescita, e noi non possiamo ignorarlo! Anche se è sempre scomodo e fastidioso uscire dai nostri comodi gusci rivestiti d’indifferenza, per guardare in faccia, da vicino, la povertà.
La mia storia finiva qui, ora vi dico il seguito...
Un giorno quell'uomo arrivò e mi disse, tutto sorridente: - Non ci vedremo più. Ho trovato un lavoro un pò più remunerativo vicino a casa e me ne vado, sperando di godermi la famiglia e non vedere mai più una mensa dei Poveri, anche se voi siete tanto gentili.
Saluti ed auguri per il futuro, e se ne andò....
Venerdì 2/5 mattina mi arriva il giornaletto su cui scribacchio qualche pezzo ogni tanto, e leggo proprio quel ritratto del nuovo povero, pubblicato , perchè pare l'argomento " tiri" molto.
Dico a mio marito, rileggendo distrattamente:- Chissà che fine avrà fatto, ora. Magari non è più un "nuovo povero"!
Quando dicevo il destino...
Arrivo il pomeriggio alla mensa per il mio turno.
Durante la cena, vado in sala refettorio per consegnare al "lettore" mio protetto tre libri , e vedo un viso noto.
LUI. Sempre ordinato e pulito, triste.
Resto basita a guardarlo.
Poi mi sfilo i guanti e gli stringo le mani, sinceramente felice di rivederlo, ma ...come mai è qui?
Ho perfino pudore a raccontarlo; penso che quando la sfortuna si accanisce su qualcuno, non ha mai fine.
Mi dice fra le lacrime che lo scorso anno gli è morto il suo figlioletto, quello per cui faceva quella vitaccia, quando stava a Genova. Aveva 8 anni.
Un arresto cardiaco immotivato, un "morte bianca".
La situazione è precipitata di nuovo. E' venuto via. Non può più vedersi a casa, con la moglie ha rotto i rapporti: sono due disperati, soli e senza ponti fra loro. Non sono stati capaci( come tanti, aggiungo io) di essere l'uno di conforto all'altro.
Ora cerca una stanza per dormire, e torna a mangiare da noi.
Non so che altro aggiungere, se non che penso a questa storia da quella sera.
Scusate se ho condiviso questo sfogo, e non solo le gite sotto la pioggia.
Buona notte a tutti.
Rosy
-
Ricordo bene la storia quando la scrivesti su qforum.
Che triste il seguito! Quanto mi dispiace. :(
-
Oggi ho avuto un pomeriggio davvero angoscioso a causa di questa notizia portataci da una collega e che riguarda uno dei fattorini che lavorano con noi e la sua giovane moglie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauro
Oggi ho avuto un pomeriggio davvero angoscioso a causa di
questa notizia portataci da una collega e che riguarda uno dei fattorini che lavorano con noi e la sua giovane moglie.
E' orribile
-
Non mi ero accorta del messaggio di Mauro.
Santo cielo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mauro
Oggi ho avuto un pomeriggio davvero angoscioso a causa di
questa notizia portataci da una collega e che riguarda uno dei fattorini che lavorano con noi e la sua giovane moglie.
Queste notizie sono terribili SEMPRE; immaginarsi quando succede a qualcuno di nostra conoscenza!!! Mi dispiace tanto.
A 28 anni si ha tutta la vita da vivere ancora.
Ciao,
Rosy
-
Sempre a proposito di quell'evento tragico.
Stamattina dopo avere lasciato le figlie a scuola sono andato a fare un po' di jogging, ma avevo addosso una sorta di energia aggiuntiva che mi ha consentito di migliorare tempo e distanza ... non so ... è come se quando vengo toccato da eventi del genere sentissi non solo la necessità di sentirmi vivo, ma anche di vivere in modo più intenso.
Poi magari mi si dirà che è una cosa ovvia al limite del banale, ma sono comunque momenti particolari.
-
Non è una cosa ovvia; io capisco benissimo il tuo stato d'animo.
Buona notte! ciao
Rosy
-
Che triste notizia. Mi dispiace tanto Mauro. :(
-
Domani primo giorno di lavoro! Mi sento come al primo giorno di scuola :typing:
-
Emozione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ciao Rosy:)
-
Che bello! In bocca al lupo Darky. :)
speriamo che i tuoi colleghi siano giovani, simpatici e carini!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaipirissima
Che bello! In bocca al lupo Darky. :)
speriamo che i tuoi colleghi siano giovani, simpatici e carini!
Lei non ha bisogno che siano pure carini: il suo lo è assai! ih ih ih
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosy
Lei non ha bisogno che siano pure carini: il suo lo è assai! ih ih ih
Ih ih ih!
:bounce:
-
1 allegato(i)
Allegato 2428
Buon lavoro!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkCoffee
Domani primo giorno di lavoro! Mi sento come al primo giorno di scuola :typing:
In bocca al lupo Dark:well:
-
Crepi il lupo o grazie dipendentemente dalle credenze dell'imboccatura del lupo ;)
Grazie a tutti :D
Domani vi dirò le mie prime impressioni :D
-
Accidenti, ogni volta che manco di connettermi c'è un evento che mi sfugge.
In ogni caso un grandissimo in bocca la lupo Carla, poi aspettiamo di conoscere le tue impressioni e sapere qual'è il tuo lavoro.
-
Sono uscita da poco... che dire... è troppo presto per parlarne, ma posso anticipare che il progetto è ambizioso e sicuramente il nome della società è grande (Accenture).
Voglio mettere tutta me stessa per fare un buon lavoro!
I colleghi sembrano umani, ma l'esperienza mi ha insegnato ad essere prudente.
@Kaipirissima, sono anche giovani, ma io la testa tutta da un'altra parte eheheh
-
Sono uscita da poco... che dire... è troppo presto per parlarne, ma posso anticipare che il progetto è ambizioso e sicuramente il nome della società è grande (Accenture).
Voglio mettere tutta me stessa per fare un buon lavoro!
I colleghi sembrano umani, ma l'esperienza mi ha insegnato ad essere prudente.
@Kaipirissima, sono anche giovani, ma io la testa tutta da un'altra parte eheheh
-
[bastard mode on] Stesso messaggio postato a mezz'ora di distanza ... frastornante il primo giorno di lavoro? :what [bastard mode off] :mrgreen:
-
Ahahah il telefono non mi prendeva bene in metro e ho premuto invo di nuovo quando sono scesa ;)
-
1 allegato(i)
Giornata mortale, come scrivevo poco fa a Dark...
Mi aspettavano due riunioni( incastrate nella giornata lunga) di cui una alla dinamite, con una coppia di genitori che ci stanno rendendo la vita difficile.Soprattutto la madre.
Uscita di casa e salita in macchina, mi preparavo mentalmente alle panciate di nervoso,guidando , quando una signora, uscendo da un'autorimessa, ha pensato bene di..entrarmi dentro la macchina,( con discreto danno ) ed voleva ancora avere ragione, perchè il box da cui usciva non era suo , lo aveva solo usato per fare manovra! E una !
Lascio i brandelli della mia auto sull'asfalto e vado verso la scuola.
A scuola, riunione di fuoco con la mamma di un ragazzino con gravi problemi comportamentali , che ha sempre ragione. Quando allaga il bagno provocando disastri, quando fa lo sgambetto alla maestra di italiano...e via discorrendo.
ma poverino.... siamo noi che non capiamo la sua simpatica vivacità!
"E per favore, signore maestre, non rimproveratelo o dobbiamo dargli degli ansiolitici. Vorrete mica sulla coscienza un bambino che assuma psicofarmaci per l'ansia da scuola?"
E lui che ci guarda sogghignando, come a dire: "a sceme, ho sempre l'ultima parola!"
Una tragedia certi bambini, ma ancor più certe famiglie che stanno dietro.
E qui chiudo lo sfogo. Per oggi mi pare che basti.
Buona notte a tutti!
Domani è un altro giorno.
Rosy
Allegato 2429
-
Rosy, purtroppo queste situazioni esistono in tutte le scuole e voi insegnanti non sempre siete tutelati.
Personalmente prenderei a bastonate i genitori per "guarire" i bambini.
ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkCoffee
Domani primo giorno di lavoro! Mi sento come al primo giorno di scuola :typing:
Ottima notizia Darkina!
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...R28XY-2i8KoB8g
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosy
Accidenti che giornata !:eek
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rosy
Giornata mortale, come scrivevo poco fa a Dark...
Uscita di casa e salita in macchina, mi preparavo mentalmente alle panciate di nervoso,guidando , quando una signora, uscendo da un'autorimessa, ha pensato bene di..entrarmi dentro la macchina,( con discreto danno )
ed voleva ancora avere ragione, perchè il box da cui usciva non era suo , lo aveva solo usato per fare manovra! E una !
Lascio i brandelli della mia auto sull'asfalto e vado verso la scuola.
ah ah, ma certa gente! ma da dove viene fuori?
fammi pensare... la colpa sarebbe tua perchè sei passata mentre lei stava facendo manovra? mentre avresti dovuto fermarti e aspettare che finisse di fare manovra? è questa la sua tesi?
l'altro giorno ero nel parcheggio di un centro commerciale, una signora mi blocca venendo contromano. per fortuna abbiamo entrambe frenato in tempo. attendo che la signora si sposti, entrando in una sezione parcheggio, ma lei no! vuole continuare per l'arteria principale, contromano! dicendomi, l"lo so che sono contromano ma le ho chiesto scusa!" e io a lei, "sì signora, ma lei non può contiunare ad andare contro mano, giri qui, io aspetto". insomma si è scocciata.
-
C'è della gente strana al mondo. Molta, molta gente strana
-
@Claire
Grazie Claire! :D
@Rosy
caspita che giornata!
@Kaipirissima
Si. Certa gente vive in un mondo tutto suo dove solo gli altri hanno torto e solo loro hanno il diritto di essere arrabbiati.
-
A questo punto aggiungo la mia "anomalia umana" quotidiana.
Secondo voi esiste una spiegazione (non necessariamente logica eh?) al fatto che una persona che possiede un cane incazzosissimo (non saprei come altro definirlo visto che abbaia a tutto ciò che si muove) lo porti regolarmente fuori la mattina fra le 8:20 e le 8:30 davanti all'ingresso di una scuola elementare? Si tenga anche conto del fatto che nei dintorni ci sono più prati che strade quindi neanche si può dire che il cortile della scuola contenga gli unici alberi necessari ai bisogni di 'sta povera bestia. :roll:
-
La spiegazione è che certe persone devono per forza fare dispetto al prossimo. E' qualcosa che hanno dentro, un impulso fortissimo e incontrollabile. Non importa quali saranno le conseguenze, devono farlo e basta.
-
Secondo me sono persone che a cui manca qualcosa dentro. Sono infelici e senza pace :(
-
Buongiorno a tutti, comincio col dire a Mauro che sono molto dispiaciuta per quello che è successo al suo giovanissimo collega, è veramente una tragedia la perdita di una giovane vita. Continuo con " congratulazioni" a Carla per il lavoro. Passiamo poi alle disavventure capitate a ognuno di voi, devo dire che sì sono "fastidiose" ma per una che vive nella mia adorata città diciamo sono delle inezie. Da noi ogni giorno è un'avventura e una lotta per arrivare indenni mentalmente a fine giornata. Pensate che ho cominciato a scrivere qualcosa di ironico e spiritoso proprio su questi aspetti della vita cittadina, anche se penso che forse non la renderò mai pubblica per non alimentare la cattiva opinione che già troppi hanno su di noi. Vogliamo parlare poi della scuola? Meglio calare un velo pietoso. Vi dico, giusto per darvi un'idea, che ieri dopo 5 ore di scuola, collegio docenti alle 14,15 il preside ha fatto un appello che è durato esattamente 35 minuti, poi ha cominciato con i suoi de....., beh lasciamo stare, e alla fine abbiamo scoperto che ci aveva anche messo così ad horas( non si può fare) una riunione per ogni commissione d'esame dei privatisti,per controllare i documenti dei candidati. Cosa che ha richiesto un'altra ora. Morale della favola a scuola dalle 8 alle 17! Poi dovevo essere relatrice alla presentazione di un libro di una mia amica e.... tutto quello che è accaduto prima( per arrivare alla libreria) durante e dopo, meriterebbe un capitolo di una saga. Buona giornata amici e che Dio me la mandi buona oggi!
-
Non me ne volere Anna ma c'è gente che lavora ogni giorno otto ore. So che il vostro lavoro è stressante e impegnativo, ma davvero io farei a cambio. :)
-
Eccomi! Piccola pausa per il pranzo :)
Grazie Anna!
Beh effettivamente, mi sveglio alle 6.40 per uscire di casa alle 7.40 ed arrivare a lavoro alle 9.00. La mia giornata dovrebbe finire alle 18.00, ma già questa settimana, che è la prima, è andata tutti i giorni oltre quell'orario. Dopodiché, via all'incontrario per tornare a casa ed arrivare per le 20.00 se tutto va bene.
Cosa mi succederà quando non sarò più "novella"? :eek
Fare l'insegnante era una delle opzioni che avevo in mente, ma per arrivare ad avere anche un posto di supplenza devo fare un corso (correggetemi se sbaglio) che si chiama TFA e poi un esame di abilitazione. Tra tutto questo non si sa neanche quando inizia questo TFA!
Il percorso didattico, per chi ha la passione di insegnare, ha molti lati positivi a livello di tempo e gestione del lavoro, ma ha anche i suoi lati negativi (i giovani maleducati di oggi).
P.S.: A me già mancano le mie ripetizioni :(
-
Darkcoffee, sono contenta che l'inizio del nuovo lavoro sia andato bene...
La mia settimana è stata a dir poco massacrante sotto tutti i punti di vista...per non parlare di martedì che ho lavorato dalle 6.30 alle 18.45 in reparto con 31 ingressi e 27 interventi di ortopedia (no, 6 erano del ginecologo), l'emicrania me l'ha fatta pagare fino a ieri compreso :banghead: e non sono mancate anche abbuffate di cibo :cry2:....mi sono un po' depressa.........spero che da domani vada meglio...:pens:
-
1 allegato(i)
Reduce da una giornata di Comunione e parentado, satolla di cibo, mi sono rintanata nel mio rifugio per riprendermi.
Ma vorrei mostrarvi ...l'ospite più simpatica di oggi! E' ZOE, una Jack Russell a pelo ruvido di neppure due mesi, da mangiare!!!!!!
Allegato 2436