Mi associo agli auguri di Elvira nella speranza che passino a salutare entrambe ... specialmente Tess che è letteralmente sparita.:shock:
Visualizzazione stampabile
Mi associo agli auguri di Elvira nella speranza che passino a salutare entrambe ... specialmente Tess che è letteralmente sparita.:shock:
Eccomi qui a ringraziare tutti voi per gli auguri. Chiedo scusa se sono sparita per un po' anch'io ma purtroppo ancora non riesco a usare bene la mano destra(lunedì comincio la riabilitazione) e poichè ho ripreso a scrivere il mio romanzo,mi stanco molto. Comunque vi leggo. Allora per ritornare a diario di bordo, ieri un bel compleanno, regali, fiori e cena in un bel ristorante ,in un giardino all'aperto, bel tempo e temperatura fresca. Vi abbraccio
Auguri in ritardo!!!!!!!!!!!! ciao( leggo solo ora)
Rosy
Ciao a tutti!Grazie per gli auguri!Vi seguo sempre...:)
Ieri e oggi sono stata nello staff -come Club Alpino- della marcia Internazionale di Arenzano. Più di 2600 partecipanti di tutto il mondo, divisi su 4 diversi percorsi, per lunghezza e difficoltà.
E' sempre un'esperienza imperdibile , per me che amo la montagna e la natura.
Ieri ho effettuato il servizio -scopa ( = raccatto feriti- stanchi- scoraggiati-accaldati) nel percorso facile , di 6 km. Un divertimento, a parte un...salvataggio di una vecchia signora olandese, onorevolmente concluso, anche grazie al buon inglese di Enzo e ad un medico che c'era nel mio gruppo-scopa.
Eccoci, che stiamo tornando a valle: la scopa è nello zaino dell'ultimo.
[IMG]http://s17.postimage.org/lhxwpq4gv/P1190236.jpg[/IMG]
.
Il panorama che si gode da lassù è bellissimo.Soprattutto con una giornata di sole come queste due....
[IMG]http://s9.postimage.org/52iar13hr/P1190225.jpg[/IMG] ARENZANO IN UNA BELLA GIORNATA DI SETTEMBRE.
Oggi, seconda giornata, tutt'altro paio di ...maniche!
Siamo stati precettati dall'Organizzazione( il mio gruppetto ) per recarci ad un rifugio sull'Alta Via dei Monti Liguri, tappa della marcia da 21 km, a servire il thè a chi passava.
semplice, pensate?
NO. Vi spiego la faccenda.
Prima la parte piacevole ( come nelle barzellette...)
Partenza ore 5.
Uno spettacolo, L'Alta Via all'alba, da mozzare il respiro! Frescura e silenzio assoluto...
[IMG]http://s15.postimage.org/8lmwzn4hn/P1190243.jpg[/IMG]
Qui sotto siamo noi che ci avviciniamo alla meta..
[IMG]http://s11.postimage.org/9ssrjb7wj/P1190247.jpg[/IMG]
Finalmente in lontananza ecco il rifugio.
[IMG]http://s13.postimage.org/wrw9ziqfb/P1190249.jpg[/IMG]
io nel frattempo non ho resistito a farmi fotografare ...sotto ad un bel tronco!
[IMG]http://s15.postimage.org/wfy6yexkr/P1190254.jpg[/IMG]
...e qui finisce la parte piacevole ed inizia la faticaccia.
1.L'acqua per il thè ...non c'è.
...
bisogna andare con delle pentolone a prenderla ad una sorgente più sotto. ( = circa 30 viaggi dei nostri uomini).
2.La stufa è da accendere con la legna che qualcuno nei giorni scorsi , pietosamente, aveva già raccolto.
3.stufa con una superficie che consentiva l'appoggio di due pentole grandi.
Quando abbiamo messo le prime due al fuoco ( eravamo già affumicati come wurstel!)e calcolato la quantità di bustine occorrenti, è arrivata una FIUMANA di gente , sudatissima ed assetata, che voleva rifocillarsi e proseguire la marcia!
4. da quel momento in poi , in sette, non abbiamo fatto altro che : aggiungere legna, portare acqua, attizzare il fuoco, tuffare bustine, riempire bicchieri di carta.
tutto ciò dalle 9 alle 13 senza sosta, come Charlie Chaplin in tempi moderni!
Una catena di montaggio .Ma abbiamo servito più di 500 persone.
Siamo tornati quasi a sera, distrutti, però è stata una giornata intensa e diversa!
Chi vuole partecipare alla marcia, il prossimo anno?
Rosy
Concludo la mia cronaca con questa foto per me deliziosa: un cagnone con un buffissimo cappellino che è crollato stremato dalla fatica di fronte al rifugio!!!!!!!!!
[IMG]http://s16.postimage.org/w6hs64n6d/P1190257.jpg[/IMG]
Magari potessi dirti " partecipo io l'anno prossimo" :)
Rinnovo i miei complimenti per quello che fai.
E che panorama mozzafiato potete godervi da Arenzano ! Meraviglioso!
Cara Rosy, ti ammiro sempre più. Se ci fossi stata io sarei stata la prima a dover essere raccattata:lol: La vecchia signora olandese a mio confronto è Messner! Un abbraccio
Simpaticissimo il cane stremato dalla lunga marcia!:D
Grazie per i simpatici ( e lusinghieri: immeritati!)commenti.
Mi correggo: i partecipanti totali erano , non 2600, ma 3500! p.s. stasera, martedì, ho saputola cifra definitiva: 4500! ciao
Rosy:-P:-P
finalmente oggi giovedì il dolore alle gambe è passato. tutta colpa di domenica che ho ceduto all'entusiasmo altrui e ho partecipato a una camminata in montagna direzione Val Pesarina rifugio De Gasperi.
qui un momento molto difficile, pausa di riflessione dopo due ore di camminata è arrivata questa salita a stroncarmi del tutto.
Allegato 1160
questo il rifugio costruito con i lego
Allegato 1161
un po' di vista
Allegato 1162
e queste che mi sembrano di peluche
Allegato 1163
manca il pezzo iniziale nel bosco provvederò.
P.s. non sono io la fotografa ma il mio amico Daniele.
Beeeelllo! sono questi i paesaggi che preferisco , ed a cui sono avvezza...
Ciao
Rosy