DI TE
Di te
che sarà amore di te?
Quando resterai senza di me,
quale luce porterà te,
quale ombra me?
Dolore di tempie, di occhi,
dolore di cuore e di ossa
di sangue e anima...
Di te,
che sarà amore di te?
Rafael Alberti
Visualizzazione stampabile
DI TE
Di te
che sarà amore di te?
Quando resterai senza di me,
quale luce porterà te,
quale ombra me?
Dolore di tempie, di occhi,
dolore di cuore e di ossa
di sangue e anima...
Di te,
che sarà amore di te?
Rafael Alberti
toria e Geografia
Storia e Geografia
E' l'indotto che ci toglie trasparenza
quella meravigliosa gioventù
C'e una carta geografica sul muro
amore mio, dove ti porterei..
ma siamo già dovunque, e siamo sempre
e quasi sempre non ci siamo più.
Però sono testardo nella storia
con gli occhi chiusi tocco una città
Slittare impercettibile del mondo:
ecco l'azzurro.
Il mare manda un bacio. E se ne va.
Claudio Lolli
Le mie mani
Sono sempre dentro la vita
per reggerla.
Peccato per chi non è vicino
al bambino e alla foglia.
Per chi non capisce
come si annoda
l’acqua.
Fabrizia Ramondino
Tramonto
Un cielo grigio e scialbo,
in cui pavido è spento ogni color
Laggiù, soltanto una gran striscia rossa
par cicatrice in fiamme.
Fatui baleni - tratto tratto - a lampi.
Ed è per l'aria
un profumo di rose in agonia,
un rattenuto pianto.
Rainer Maria Rilke
Ci sono dei fiori che vogliono uscir fuori
tra i sassi.
Basterebbe forse una piccola scossa
per farli spuntare.
So che la Gioia esiste.
Paul Claudel
Piccolo elogio del grigio gennaio
Bel tempo, cattivo tempo, che importa
mi sono liberato del clima
il mio paese è il mio amore
c’è sempre il sole.
Lambert Schlechter
Bellissima traduzione di un componimento quasi intraducibile! Grazie Claire (Non sapresti per caso chi sia l'autore della versione in italiano? È sicuramente un grande, famoso o sconosciuto che sia).
Ecco il testo originale per chi è in grado di apprezzare quanto sia ardua la traduzione:
Fahlgrauer Himmel, von dem jede Farbe
bange verblich.
Weit—ein einziger lohroter Strich
wie eine brennende Geißelnarbe.
Irre Reflexe vergehn und erscheinen.
Und in der Luft
liegts wie ersterbender Rosenduft
und wie verhaltenes Weinen....
Una parola
una pietra
in un fiume gelido.
Un'altra pietra.
Dovrei avere più pietre
per passare dall'altra parte.
(Olav H. Hauge)
Petalo per terra
Piccolo candor senz'ombra,
più lucente del mondo,
limpida luce tranquilla!
Il puro, tu lo dici - gelsomino sorto
dalla nostra cupa malvagità,
che tra noi e te apre
più distanza
che tra noi il mondo e le stelle -,
per piccolo che sia, è infinito.
Juan Ramon Jimenez
Nevicata
Restare in silenzio disteso e pensare a te,
mentre legioni di fiori bianchi
il mio io oscuro sommergono sotto la neve!
Perché non morire così! Un giorno, quando ogni cosa
sarà conclusa in noi, attorno a noi,
il capo in grembo alle bianche nuvole cadute.
Christian Morgenstern
Alla povera mia fragilità
tu guardi senza dire una parola.
Tu sei di marmo, ma io canto,
tu - statua, ma io - volo.
(Marina Cvetaeva)
San Francisco Blues
Questa bella città bianca
All'altro capo del paese
Non mi sarà più
Accessibile
Ho visto il Cielo muoversi
E detto: "E' la fine"
Perché ero stufo
di tutti quei presagi
E ogni volta che avrai bisogno di
me
Telefona
Sarò all'altro
capo
In attesa
presso il muro definitivo
Jack Kerouac
Questa bella città bianca
All'altro capo del paese
Non mi sarà più
Il mio corpo
ha bisogno di te.
Spesso mi hai
quasi guarita.
Frida Kahlo a Diego Rivera
Apri gli occhi. Svegliati:
il Paradiso sta qui
nella luce effimera.
È (altro non c'è) questa terra:
punto d'incontri,
culla d'assenze.
Il Paradiso sta qui.
Apri gli occhi
che aprano le sue porte.
Svegliati. Sta qui.
Non è la felicità.
È la presenza
Eduardo Mitre
DOMICILIO LEGALE
Dove la mia pelle si unisce all'anima
dove i miei sogni la notte si coricano
dove i miei occhi si ormeggiano al cielo
lì, in questo spazio che non ha spazio,
proprio lì io dimoro quasi sempre.
MAGDA MASSACESE
O FORSE LA FELICITA'...
O forse la felicità
è solo degli altri, d'un altro tempo,
d'un'altra vita e a noi non è possibile
che recitarla come viene viene,
a soggetto, ostinandoci a inseguire
la parte di noi stessi
in un vecchio bizzarro canovaccio
senza capo né coda...
Giovanni Raboni
MIO NOME AVVICINATI..
Mio nome avvicinati.
Stringiti al mio corpo.
Fa' che nome e corpo non siano,
per me, più due distinti.
Moriamo insieme.
Avvinti.
Giorgio Caproni
"Mi fai un favore?"
"Di che tipo?"
"Puoi tenermi i miei aereoplanini per tutta la ricreazione?"
"Per tutta la ricreazione?"
"Sì, perchè tu sei il mio cielo"
Jairo Anibal Nino
C'è un’enorme differenza
tra speranza e attesa.
All'inizio credevo
fosse una questione di durata
che la speranza consistesse
nell’aspettare qualcosa di più lontano.
Mi sbagliavo
L'attesa appartiene al corpo
mentre la speranza
appartiene all'anima.
John Berger
Dell'addio
Non si dice.
Giunge ai nostri occhi,
nelle nostre mani, trema, si resiste.
Dici che aspetti - t’aspetti - da quell’istante,
e sai che l’addio è inutile e triste.
Jaime Sabines
Si corrono incontro a braccia spalancate,
esclamano ridendo: Finalmente! Finalmente!
Entrambi indossano abiti invernali,
cappelli caldi,
sciarpe,
guanti,
scarpe pesanti,
ma solo ai nostri occhi.
Ai loro - sono nudi
Wislawa Szymborska
Febbraio
Se ridi, o febbraio piccino,
col sole sia pure d’un dì,
è un riso che dura pochino,
pochino pochino così.
Appena quel tanto che basta
a fare cantare le gronde
dell’acqua mutevole e casta
che lascia la neve che fonde.
Ma basta quel primo turchino,
quel po’ d’intravvista speranza
a dare una nuova fragranza
al cuore e al destino
Renzo Pezzani
Coinquilini
C’è anche chi mi ha visto di notte
aggirarmi con una lanterna fioca
e illuminare a uno a uno gli alberi
del mio giardino (c’era vento, pioveva,
era buio) per vedere se hanno paura
o hanno freddo, come facevo un tempo
con i miei figli. C’è anche chi
poi mi ha sentito andar via
mormorando: ‘Grazie a Dio, stiamo
tutti bene’.
Nikiforos Vrettakos
Il mio cuore non fa che nascondersi
dietro il mio spirito per pudore:
io parto per strappare una stella al cielo e poi,
per paura del ridicolo,
mi chino a raccogliere un fiore.
Edmond Rostand
«Cerco la tua somma, il bordo del bicchiere
in cui il vino si fa luna e specchio.
Cerco quella linea che fa tremare un uomo
nella sala di un museo.
E poi ti voglio bene, nel tempo e nel freddo».
Julio Cortazàr
Istruzioni per costruire oggi la rivoluzione.
Istruzioni per costruire oggi la rivoluzione:
un vestito nuovo, un fiore sul balcone,
una bomba di sorriso, un raggio di sole,
fare l’amore senza moderazione.
E guardare le nuvole, pieni di stupore.
Francesca Genti
Sii prudente. La tua vita apri
solo a venti che portano carezza
di lontananza. Sopporta la mancanza, la voce
alza soltanto in notti di solitudine. Sappi
il giorno, il tempo giusto, l'attimo, e non
incalzare. Volgiti a ciò che tace. L'ombra che giace
sotto il guscio di carne sappi benedire, non
nasconderti dentro le parole. Siedi con sapienza
di verme, raziocinio di lombrico. Non aspettare.
Nathan Zach
Non avevo da aggiungere
altro verso,
altra parola.
Nel tuo corpo vivevo
tutta la poesia....
Ghiannis Ritsos
Eppure, alla domanda: “Per chi scrive ?”
aveva spontaneamente risposto:
“Per nessuno; per il silenzio
forse
che è sempre attesa di qualcuno.”
Edmond Jabès
Ed allora sono perché tu sei,
ed allora sei, sono e siamo,
e per amore sarò, sarai, saremo.
Pablo Neruda
PENSIERO
Avere due lunghe ali
d'ombra
e piegarle su questo tuo male;
essere ombra, pace
serale
intorno al tuo spento
sorriso.
Antonia Pozzi, maggio 1934
Non è nei vasti campi o nei grandi giardini
che vedo giungere la Primavera.
È nei rari alberi di una piccola piazza della città.
Lì il verde spicca come un dono
ed è allegro come una dolce tristezza.
- Fernando Pessoa -
" Sii dolce con me. Sii gentile.
E’ breve il tempo che resta.
Poi saremo scie luminosissime.
E quanta nostalgia avremo
dell’umano. Come ora ne
abbiamo dell’infinità. "
- Mariangela Gualtieri -
Quattro cose conosco molto bene:
ozio, dolore, un amico e un nemico.
Di quattro cose avrei poi fatto senza:
amore, curiosità, lentiggini e dubbio.
Tre cose non potranno esser mai mie:
soddisfazione, invidia, e champagne a sufficienza.
Tre cose avrò finché rimango in vita:
riso, speranza ed un pugno nell’occhio.
Dorothy Parker
«Sentirai il tuono
e mi ricorderai,
pensando: lei voleva la tempesta.
L’orlo del cielo
avrà il colore del rosso intenso,
e il tuo cuore,
come allora, sarà in fiamme»
Anna Achmatova
“La fame sono io.
Per fame, intendo quel buco spaventoso
di tutto l’essere, quel vuoto che attanaglia,
quella aspirazione non tanto all’utopica pienezza
quanto alla semplice realtà:
là dove non c’è niente,
imploro che vi sia qualcosa.”
Amélie Nothomb
Per quel tuo cuore
che io largamente preferisco ad ogni altra burrasca.
Amelia Rosselli
M'adagio nel mattino...
Mi adagio nel mattino
di primavera. Sento
nascere in me scomposte
aurore. Io non so più
se muoio oppure nasco.
Sandro Penna
Un uomo potrebbe,
se possedesse la vera saggezza,
gioire dell’intero spettacolo del mondo
da una sedia,
senza saper leggere,
senza parlare con nessuno,
solo con l’uso dei sensi
e con un’anima
incapace di essere triste.
Fernando Pessoa
NOVITÀ
Novità che m’inebria, e sola, vera
pace all’anima: queste prime foglie
che ritornano e son così felici
di ripetere a’ miei occhi stupiti
il tremore delle altre primavere.
Francesco Pastonchi