Visualizzazione stampabile
-
Enri scriveva nel 2020:
Ho un rapporto strano con il festival di Sanremo.
Sono lontano anni luce come gusti musicali pero’ qualche volta lo vedo, piu’ che altro per il contorno
Fosca scrive
Anche io ieri sera, benchè non abbia sentito nemmeno una canzone, avevo capito che vinceva Mengoni..
E' vero...Lo danno favorito pure alle regionali....:) sono sostanzialmente d'accordo con Fosca anche se come dice Dark è una tradizione. Io penso che uno su mille ce la fa...nel senso che uno su mille guarda il festival per le canzoni.
Quest' anno non l'ho visto ma ho recuperato i momenti salienti su Rai play e non è la stessa cosa quindi il mio giudizio è parziale.Tralascio il contorno e le polemiche che sono poi l 'essenza del festival. Solo una cosa : Secondo me Luisa Ranieri ha asfaltato tutte le ospiti/ conduttrici...e Fiorello funziona meglio da "esterno".Detto questo...Elisa e Georgia nel duetto hanno dimostrato a tutti cosa significa saper cantare ed avere talento.La canzone in gara di Georgia non era all'altezza,peccato. Niente da dire sul vincitore che è bravo.Non male i Coma cose e Mr rRain .Penso che Elodie avrebbe meritato un posto nel podio. Anche lei mi e' piaciuta nel duetto rock con Big mama. Ultimo canzone bruttina.Colapesce e Di Martino simpatici.Non ho ascoltato i giovani quindi ripeto giudizio parzialissimo. Se Blanco ha preso a calci i fiori perche non sentiva la la musica,che avrebbe dovuto fare Beethoven? E una cavolata che ho sentito dire in giro. A proposito di battute vi lascio questa,presa dal web.
Il prossimo anno il festival sara' condotto da Pino Insegno .Ci sarà un monologo sull'importanza del presepe.Una giovane mamma ci racconterà quanto è felice di aver lasciato la scuola per dedicarsi alla famiglia.Avremo Povia superospite e Montesano al dopofestival :-P
-
Non ho visto neanche una puntata del festival. Non ho obiezioni di principio o posizioni moraliste sui generi di musica. Ma ho preferenze e guarda caso proprio la scorsa settimana ci sono stati alcuni concerti veramente interessanti: l'ottava sinfonia di Bruckner e, assolutamente imperdibile, una selezione di madrigali amorosi e guerreschi di Monteverdi. San Remo non ha retto questa concorrenza...
Ma le polemiche emanate dal festival risuonano in modo ancor più fragoroso rispetto alle canzoni e alle canzonette. Da straniero ci sono cose che francamente fatico a capire. Della vicenda di Fedez che ha strappato la fotografia di un viceministro vestito da gerarca nazionalsocialista, letta sul Corriere della Sera, mi sfugge proprio perché la polemica sia sul cantante che strappa la foto di un notabile e non sull'abbigliamento quantomeno discutibile dello stesso notabile con responsabilità ministeriale in un governo democratico. Sarò limitato... ma veramente non capisco.
Per quanto riguarda la musica, come sempre. il tempo è un ottimo giudice. Ciò che val veramente la pena sentire, si farà sentire comunque, ciò che finisce nel dimenticatoio immediatamente dopo la kermesse è probabilmente al posto giusto. Quindi sentirò di certo quello che ha dimostrato qualche pregio artistico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enribello
Solo una cosa : Secondo me Luisa Ranieri ha asfaltato tutte le ospiti/ conduttrici...e Fiorello funziona meglio da "esterno".Detto questo...Elisa e Georgia nel duetto hanno dimostrato a tutti cosa significa saper cantare ed avere talento.La canzone in gara di Georgia non era all'altezza,peccato. Niente da dire sul vincitore che è bravo.Non male i Coma cose e Mr rRain .Penso che Elodie avrebbe meritato un posto nel podio. Anche lei mi e' piaciuta nel duetto rock con Big mama. Ultimo canzone bruttina.Colapesce e Di Martino simpatici.Non ho ascoltato i giovani quindi ripeto giudizio parzialissimo. Se Blanco ha preso a calci i fiori perche non sentiva la la musica,che avrebbe dovuto fare Beethoven? E una cavolata che ho sentito dire in giro. A proposito di battute vi lascio questa,presa dal web.
Concordo e la battuta su Beethoven è fantastica! Ti citerò :mrgreen:
-
Dimenticavo...non sono mai stati tra i miei gruppi preferiti ma in quel contesto i Depeche Mode sembravano alieni.
-
Reach out, touch faith
Reach out, touch faith
Your own personal Jesus
Someone to hear your prayers
Someone who cares
Your own personal Jesus
Someone to hear your prayers
Someone who's there
:mrgreen:
-
Volevo dire che non capisco perchè si debbano fare le serie televisive dei libri......:confused2:
voi che ne pensate?
(mi riferisco ad esempio a quella presa dal libro della Tuti)
-
Perchè si legge sempre meno e si guarda sempre più...
Perchè il guadagno è maggiore e si fatica di meno...
Personalmente credo sempre nelle soluzioni ibride. Non mi dispiace vedere una rappresentazione post-lettura, ma a volte le serie sviano, stravolgono, perdono l'autenticità della storia :(
-
Volevo dire che
qui in Emilia siamo di nuovo in emergenza
io abito in collina e non c'è il fiume, ma sta franando tanto...
gli operatori sono persone fantastiche, soprattutto quelli sopra le ruspe,
poi per gentaglia incivile verso questi lavoratori ieri han dovuto mettere i finanzieri a protezione....
non ci sono parole...
-
Volevo dire che ... ce l'ho fatta! Ci sono riuscita.
Da parecchio tempo cercavo di leggere almeno 100 libri in un anno, ma non ci sono mai riuscita, per i vari impegni familiari o di lavoro. Quest'anno, nel 2023, ebbene sì, ho raggiunto il traguardo a fine novembre! Sono molto contenta, davvero
Per il 2024 invece, cercherò di portare a termine alcuni mattoni che giacciono impolverati sulla libreria. Sono quei libri che di solito si dice "certo che lo leggerò", ma che poi alla fine non si leggono mai. Ebbene, nel 2024 li affronterò e li sconfiggerò! E anche se alla fine dell'anno ne avrò letti pochissimi, pazienza, almeno mi sarò tolta questa nuova soddisfazione
-
WOW Elvira! 100 libri! Io il massimo a cui sono arrivata è stato 54 :behindsofa:
Devo dire che tra tutti gli impegno, mi sento soddisfatta anche se arrivo a 20 annuali ahahah (risata amara)
Quali sono quei libri "mattoni" che ti sei ripromessa di leggere nel 2024?
-
Purtroppo, il lavoro sottrae tempo alla lettura, c'è poco da fare. Non è giusto dover lavorare quando c'è così tanto da leggere, ma non c'è scelta (ingiustizia tremenda .....) Alla fine, ho raggiunto l'ambito traguardo solo quando sono arrivata alla pensione.
Per il momento ho in lista il conte di Montecristo, abbandonato (ma non dimenticato) lungo la strada e anche "I vicerè" e "Oliver Twist", mattoncini che ho in mente da tempo. Poi altri, che deciderò strada facendo, ora che non ho più il pensiero ossessivo di raggiungere il centinaio. Devo dire che non so perchè mi ero fissata con questa meta, non c'è un vero e proprio motivo, forse mi piaceva la cifra tonda? Chissà. Però adesso sono soddisfattissima e orgogliosa di me
-
Aggiungo alla lista un paio di classici "i tre moschettieri" e "david copperfield". Sono tutti libri che ho già letto da adolescente, alcuni mi piacerebbe riuscire a rileggerli
-
Volevo dire che ... il 2023 sta finendo, per fortuna. È stato un anno difficile. Accogliamo con fiducia il 2024, nella speranza che ci porti serenità, salute e tante buone letture!
-
Volevo dire che non so se sono io intollerante e forse ignorante, ma
il programma "Via dei matti n. 0" mi indispone,
non riesco a guardarlo e dire che io amo la musica...ma fatta in quel modo mi innervosisce...
alcuni ospiti sarebbero anche gradevoli, ma la moglie di Bollani è insopportabile con quella sua
saccenza sbandierata...:smash:
-
Ciao Fosca, non ho mai visto questo programma e, a quanto pare, ho fatto proprio bene! Meglio leggere!
-
Volevo dire che...
Sono tornato gia' da qualche giorno non da chissa' che viaggio ma da una vacanza insolitamente lunga.
Ora io ho due neuroni...uno e' ancora in ferie l'altro e' tornato saldamente nella realtà. Per ora si guardano in cagnesco...
quando faranno pace vi parlero' delle mie ultime letture che e' la cosa che forse piu' interessa e magari di qualche altra cosetta.
Buona domenica.
-
Ciao Enribello!
Vacanza insolitamente lunga... interessante! Se vuoi parlaci anche di quella :)
-
Ciao Enri, ti leggeremo volentieri!
-
Dark, Elvira....grazie.
Quando usciro' dalla Sindrome di Tahiti mi riattivero'.
E qualcuno dira'...ma che e' sta roba?
Cito testualmente dal web :
"E' Il desiderio per il mondo perduto, dell’eden quando te ne stai in vacanza in posti meravigliosi isolati dal tran tran moderno.
E’ una vera sindrome? Chissà, più una citazione letteraria perchè ne parla il Capitano James Tiberius Kirk in Star Trek."
In realta' credo di esserne gia' uscito...quindi a presto!
-
Mi sono imbattuto in tanti articoli e video ( per non parlare dei social) che parlano dell'ultimo libro della scrittrice irlandese Sally Rooney,
con tanto di veglioni organizzati in alcune librerie stile Harry Potter e allora mi sono chiesto cosa avesse di speciale
. Ho sentito persino paragoni come "la Jane Austin dei millenial". L'autrice, classe 1991, si espone molto politicamente.
Si e' definita pubblicamente marxista ha rifiutato di vendere i diritti dei suoi libri alle case editrici israeliane, si e' espressa a favore dell'aborto e non ha voluto vendere i diritti dei suoi ultimi libri (esperienza fatta per i primi due "Parlarne tra amici" e Ppersone normali"
Qualcuno obietta che la grande campagna di marketig è forse uno dei mezzi piu' classici che usa il capitalismo... Piu'di 2500 copie sono state inviate gratuitamente a giornalisti personalita' e influencer (parola che detesto). Vabbe' ce sempre qualcuno che obietta qualcosa in tutti gli argomenti del mondo.
Una mia amica fan della scrittrice non ha resistito e ha comprato l'edizione in inglese del suo ultimo libro "Intermezzo"
La versione italiana arriverà il 12 novembre. ma di che parlano il libri della Rooney?
Copio e incollo dal web
L'autrice parla di alcuni temi cari alla generazione dei millennial:Le relazioni di amore e di amicizia il costo della vita, la precarietà lavorativa, l’ansia per il cambiamento climatico, le diseguaglianze sociali e in generale il disincanto per il successo e per il matrimonio, non più considerati traguardi assoluti.
Ok...allora entrero' pure io nell'universo dei Millenial della generazione Z di quella Alpha e di tutto quello che volete iniziando proprio da questo Intermezzo che la mia amica mi consiglia caldamente , reputandolo il migliore che ha scritto.
Prima pero' devo finire almeno altri due o tre libri che ho in corso di lettura.
Pero' poi mi chiedo...perche' dovrei leggere un libro che leggono tutti ?
-
sono attualmente 317 utenti online. 1 utenti e 316 ospiti
L'utente sarei io :D
Per tutti gli altri 316 ora collegati...ragazzi/e io quando ho tempo mi diverto a scrivere...e mi piace vedervi cosi numerosi.
Se volete iscrivervi e condividere qualcosa fate pure...nessuno vi strilla, anzi!
Coraggio .. questo momento e' un po' fiacco e' vero, ma alti e bassi fanno parte di un forum.
E io e sono sicuro anche gli altri saremmo contenti di leggervi e condividere.
Ci sono sezioni per tutti i gusti...dalla poesia al cinema dai viaggi alle arti...
e naturalmente ampio spazio per la letteratura come avrete visto se avete navigato un po'.
Insomma daje! Inizia ufficialmente la campagna acquisti!!!
Ah dimenticavo....precedenza alle ragazze !
Sto a scherza' :mrgreen:
------------------------------------------------------------------------------
Questo scrivevo il 16 maggio 2022. Da allora solo un utente si è registrato .
Visto che la campagna acquisti è stata deludente dovrei dimettersi da direttore sportivo. Prima però voglio provare a recuperare qualche vecchio titolare che magari con qualche giocata può farci risalire in classifica. Quindi convoco Mauro,Daniela,Estella Nottibianche Serena .... e per tutti quelli che dimentico o che non ci credono lascio un proverbio arabo "NON ARRENDERTI. RISCHIERESTI DI FARLO UN 'ORA PRIMA DEL MIRACOLO"
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E questo scrivevo qualche mese dopo. Pero'...
SCOMPAGINANDO sei come HOUSTON...abbiamo un problema!
Se anche qualcuno volesse iscriversi non ci riesce.
Una mia amica ci ha provato e riprovato e non riceve la mail di conferma. E magari pure qualcun altro avra' tentato e poi lasciato perdere. Ho provato a mandare due messaggi privati ai moderatori Dark e a Rupert per cercare di risolvere la situazione per ora nessuna risposta.
Attendiamo quasi...fiduciosi.
-
Adesso che le iscrizioni non funzionano, sta a vedere che fuori c'è la fila! :lol: :lol: :lol: :lol: