Disincagliarsi della gravità
alleggerirsi
non è mai
abbastanza.
Viviane Ciampi
Visualizzazione stampabile
Disincagliarsi della gravità
alleggerirsi
non è mai
abbastanza.
Viviane Ciampi
Mi permetto, con mia solita sfrontatezza, di postare l'intero componimento... per trovare all'improvviso tutto giugno nel post... ;)
Summons
Wisteria woke me this morning,
And there was all June in the garden;
I felt them, early, warning
Lest I miss any part of the day.
Straight I walked to the trellis vine.
Wisteria touched a lifted nostril:
Feelings of beauty diffused, to entwine
My spirit with June's own aura.
Un'altra sostain una pozza che riflette il cielo.
Appoggiami la testa sulla spalla:
ch'io ti carezzi con un gesto lento,
come se la mia mano accompagnasse
una lunga, invisibile gugliata.
Non sul tuo capo solo: su ogni fronte
che dolga di tormento e di stanchezza
scendono queste mie carezze cieche,
come foglie ingiallite d'autunno
Antonia Pozzi
Mi piacerebbe scrivere una poesia breve
di quattro cinque righe
non di più
una poesia molto semplice
che dica tutto di noi due
senza nulla tradire
di te di me
Jurgen Theobaldy
Chiedo perdono per il disguido. Vedo solo adesso che invece di schiacciare il pulsantino "mi piace" ho inavvertitamente schiacciato il mendace "non mi piace". Non è vero mi piace moltissimo la poesia che hai postato e mi cospargo il capo di cenere per la mia manovra maldestra.
:oops:
Ho idea che forse è una veloce soluzione temporanea. Posso vedere nel codice quanto sono distanti ed aumentare la distanza. Dopo controllo ;)
Divertente il fatto che avete ringraziato per poter esprimere disapprovazione :D:lol:
Ho spostato qui http://www.scompaginando.it/showthre...3989#post23989 la risposta ;)
Li amo
Poeti
i misteriosi,
gli schietti,
una scatola cranica per elmo,
per scudo un velo di cellophan,
poeti,
questa specie, queste seppie
che si difendono
schizzando inchiostro.
Nina Cassian
Scrivere Come Sai Dimenticare
Scrivere come sai dimenticare,
scrivere e dimenticare.
Tenere un mondo intero sul palmo
e dopo soffiare.
Pierluigi Cappello
L’alba si presentò sbracciata e impudica;
io la cinsi di alloro da poeta: ella si risvegliò
lattante, latitante.
L’amore era un gioco instabile;
un gioco di fonosillabe.
Amelia Rosselli
Il suo cuore è fatto per essere una casa
e io, passero, vi costruisco
con rametti e fili
il mio nido perenne.
Emily Dickinson
I sogni non vengono mai soli.
Nessuno fa mai un solo sogno,
ma diversi sogni. Accettiamo i sogni come
accettiamo la nostra mortalità. Se ne ricaviamo
o meno un senso è irrilevante. Così come
il fatto che siamo esistiti ed esisteremo ancora.
Simon Lane
Fedeli al duro accordo
non ci cerchiamo più.
Così i bambini giocano
a non ridere per primi
guardandosi negli occhi
e alcuni sono così bravi
che diventano tristi
per la vita intera.
Michele Mari
Nel chiuso lago, solo, senza vento...
Nel chiuso lago, solo, senza vento
La mia nave trascorre, ad ora ad ora.
Fremono i fiori sotto i ponti. Sento
La mia tristezza accendersi ancora.
Sandro Penna
Ora legale
— che ora è?
— quella che ieri era un’ora fa
la chiamano legale
ma sbagliano
le galere dovrebbero essere piene
di tutte queste ore senza te
Alessandra Racca
Tutto è labile
flebile
effimero.
I sentimenti e
le emozioni
sono bolle di sapone
Non mi ricordo di chi è!!!
Settembre, dolce come un fanciullo malato,
si stende pigro su la proda del fosso,
tra l’erba secca fiorita di pallido rosso,
a guardare nell’acqua, tristemente beato.
Diego Valeri
La fortuna alla maniera di Sarajevo
A Sarajevo
in questa primavera 1992,
tutto è possibile;
fai la coda per comprare il pane
e ti ritrovi al Servizio traumatologia
con una gamba amputata.
E dopo asserisci
d’aver avuto anche fortuna.
Izet Sarajlić
N. 32
negli appositi recipienti di plastica
metto le potature di una buckinghamia in fiore
l'aroma
un imprevisto profumo di mandorle, ossa in polvere e miele immaturo
le formiche troveranno il bacio che ho posto nel terreno
Nathan Shepherdson
Traduzione di Massimiliano Mandorlo (da Poesia)
Ormai non è più in mio potere controllare il cuore.
Conosco dove hanno di casa il cuore, gli altri.
Dentro il petto, si sa.
Per me invece
è impazzita l’anatomia....
È tutto cuore,
romba dappertutto.
Vladimir Majakovskij
Come
Come si può fare poesie
Più forti delle grida dei feriti
Più profonde della notte degli affamati
Più lievi del respiro da bocca a bocca
Più dure della vita
Molli come l'acqua che scava la pietra?
Come si può non fare poesie?
Inge Muller
Carcere
Laddove c’era
una possibilità di fuga
restarono tutti
nel carcere.
La possibilità di fuggire
era una libertà che nessuno
voleva perdere.
Gösta Ågren
“Ma a me sono stati prescritti
È chiaro, più penosi abbandoni.
Mi è toccato strapparmi a paesaggi
A cuore impreparato
E mi è toccato lasciare l’amore
Quando ancora più ho da amare…”
Nina Cassian
Quando tu aprirai
Fai conto che io dica estate,
scriva la parola "colibrì",
la metta in una busta,
la porti giù per la discesa
fino alla buca. Quando tu aprirai
la lettera, ti riverranno in mente
quei giorni e quanto,
ma proprio tanto, ti amo.
Raymond Carver
Alberi divisi
Alberi divisi lontani
in segno di saluto svettiamo
ai confini del prato
ci riconosciamo
Vivian Lamarque
Uno per uno è uguale a uno
Ne consegue che in due sei comunque solo
Ne consegue che in due sei una cosa sola
con l’altro
Ne consegue che l’altro è solo come te.
Vera Pavlova
Ridere
Io rido
Io rido
Tu ridi
Noi ridiamo
Niente più conta
Salvo questo ridere che ci piace
Bisogna essere stupidi e contenti
Blaise Cendrars
Nelle vecchie scarpe
della mia infanzia
sono sempre rintanate
due tre poesie acerbe.
Abbas Kiarostami
"Non serve a niente una porta chiusa:
La tristezza non può uscire
E l'allegria non può entrare"
Luis Sepulveda
Ascolto l’ultimo
grido giallo.
Attraversando
cifre e ombre sono arrivato.
Non valeva la pena
tanta stanchezza senza destinazione.
Antonio Gamoneda
CARCERE
Laddove c'era
una possibilità di fuga
restarono tutti
nel carcere.
La possibilità di fuggire
era una libertà che nessuno
voleva perdere.
Gösta Ågren
ESTREMO SALUTO
Estremo saluto è l’amore,
come una mano che prende l’ultima foglia
e la divora come fosse anima.
Estremo saluto è il tuo bacio.
Io volevo finire in te come un secondo respiro.
Ti ho scelto per la mia morte,
avevo capito in un attimo
che il tuo bacio mi avrebbe ucciso
Alda Merini
La parola abbaglia e inganna
perché è mimata dal viso,
perché la si vede uscire dalle labbra,
e le labbra piacciono e gli occhi seducono.
Ma le parole nere sulla carta bianca
sono l'anima messa a nudo.
Guy de Maupassant
Allegato 2793
Notturno per Mondrian
Più o meno,
croci armoniose
dell'alfabeto che non parla mai.
Di sé solo perfetto
cimitero di segni
l'infinito.
Alfonso Gatto