Quando mi guardi
i miei occhi sono chiavi,
il muro ha segreti,
il mio timore parole, poesie.
Solo tu fai della mia memoria
una viaggiatrice affascinata,
un fuoco incessante.
Alejandra Pizarnik
Visualizzazione stampabile
Quando mi guardi
i miei occhi sono chiavi,
il muro ha segreti,
il mio timore parole, poesie.
Solo tu fai della mia memoria
una viaggiatrice affascinata,
un fuoco incessante.
Alejandra Pizarnik
Tu sei il mio amore e la mia disperazione.
Tu sei la mia follia e la mia saggezza.
E sei tutti i luoghi in cui non sono stato
e che mi chiamano da tutti gli angoli del mondo.
Tu sei queste sei righe
cui devo limitarmi per non gridare.
HENRIK NORDBRANDT
E senti allora,
se pure ti ripetono che puoi
fermarti a mezza via o in alto mare,
che non c'è sosta per noi,
ma strada, ancora strada,
e che il cammino è sempre da ricominciare.
Eugenio Montale
Lui o un altro che differenza fa
se poi ho da sentirmi sempre sola?
Sola con la mia moribilità…
se esistesse questa bella parola…
Patrizia Valduga
Lo so
che tutto è già stato descritto:
l’amore, l’odio, l’ira e il dolore.
Lo so.Lo so
che ogni parola ha infiniti padroni:
morti e vivi, sinceri e falsi.
Lo so.Ma so anche
che a nessun altro è dato di vivere me stesso.
Ecco perché a nessuno concedo
di parlare al mio posto.
Rainer Malkowski
INTORNO A UNA GRANDEZZA SOLITARIA
Intorno a una grandezza solitaria
non volano gli uccelli, né quei vaghi
gli fanno, accanto, il nido. Altro non odi
che il silenzio, non vedi altro che l’aria.
Umberto Saba
Vagammo tutto il pomeriggio in cerca
d'un luogo a fare di due vite una.
Rumorosa la vita, adulta, ostile,
minacciava la nostra giovinezza.
Ma qui giunti ove ancor cantano i grilli,
quanto silenzio sotto questa luna.
Umberto Saba
Noi,
ad un fato uguale
diversi,
apparteniamo.
Fernando Pessoa
LASCIATELI DORMIRE
Quelli che non sentono questo Amore
trascinarli come un fiume,
quelli che non bevono l’alba
come una tazza di acqua sorgiva
o non fanno provvista per il tramonto,
quelli che non vogliono cambiare
…lasciateli dormire.
Jalāl al-Dīn Rūmī
Naviga inutile per acque calme
la barca che non giunge ad alcun porto.
Porta via con sé le mie speranze,
sul molo lasciò la fede con cui l’avvolgevo.
Fernando Pessoa
FRAGILE
Duro? No.
Sono fragile, mi creda.
Ed è la certezza della mia fragilità
che mi porta a sottrarmi ai legami.
Se mi abbandono,
se mi lascio catturare,
sono perduto.
José Saramago
La mia anima, la mia vita
hanno bisogno di sapere
che il tuo amore è possibile,
lontano o vicino,
tra le tue braccia o con la tua ombra.
Pedro Salinas a Katherine R. Whitmore
Quei due abbracciati sulla riva del Reno a Gothlieben
potevamo essere anche tu ed io.
Ma noi non passeggeremo mai più
su nessuna riva abbracciati.
Vieni, passeggiamo almeno in questa poesia.
Izet Sarajlic
Ti propongo di costruire
un nuovo canale
senza chiuse
ne scuse,
che comunichi finalmente
il tuo sguardo
atlantico
col mio naturale
pacifico.
Mario Benedetti
L’iperbole che ami,
quella che sei: t’adoro
nella curva dei fianchi
nel niente del costato.
- Giovanni Raboni
Resta nel tuo eliso, non essere crudele
verso quel vago senso di speranza
che a noi, solo, rimane. Ben altro
è la felicità. Esiste, forse, ma non la conosciamo.
- Eugenio Montale
"Ho sempre tentato.
Ho sempre fallito.”
Non discutere.
Prova ancora.
Fallisci ancora.
Fallisci meglio.
Samuel Beckett
"Ti ha portata novembre. Quanti mesi
dell’anno durerà la dolceamara
vicenda di due sguardi, due voci?"
Luciano Erba:-P
Baciare la fronte – è cancellare la noia.
Io bacio la fronte.
Baciare gli occhi – è distruggere l’insonnia.
Io bacio gli occhi.
Baciare le labbra – è dare da bere.
Io bacio le labbra.
Baciare la fronte – è cancellare la memoria.
Io bacio la fronte.
Marina Cvetaeva
Questa vita è uno strano albergo,
da dove si parte quasi sempre storditi,
poiché le nostre valigie non sono mai pronte,
e il nostro conto non è mai saldato.
Mário Quintana
La mia poesia più bella
La mia poesia più bella?
Io non la scrissi.
Emerse dal profondo delle profondità.
La tacqui.
Mascha Kaléko
Mi appartengo da sola.
Non c’è dicotomia tra lo specchio e me.
Una vive e l’altra sogna.
Mía Gallegos
DESIDERIO
Mi avvolgano ali, senza racchiudermi.
Il mio spirito aperto, non in me ripiegata.
Non dietro a una spalla, al sicuro protetta,
ma fianco a fianco contro il vento in bufera.
Blaga Dimitrova
"Da questa matita si diparte una strada di grafite
e sulla strada passeggia una lettera, come un cane,
ed ecco una parola come una città abitata
dove forse arriverò domani".
Nina Cassian
Pensiero
Avere due lunghe ali
d'ombra
e piegarle su questo tuo male;
essere ombra, pace
serale
intorno al tuo spento
sorriso.
Antonia Pozzi
"L’anno ha sedici mesi: novembre
dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile
maggio, giugno, luglio, agosto, settembre
ottobre, novembre, novembre, novembre, novembre."
Henrik Nordbrandt
È lecito inventare dei verbi nuovi?
Voglio regalartene uno: io ti cielo,
così che le mie ali possano distendersi smisuratamente,
per amarti senza confini.
Frida Kahlo
Ognuno custodisce un male
Ognuno custodisce un male
sceglie un nome alle cose
e patteggia inconsapevole la sua pena,
perché
perché come una voce inquirente
la memoria ci insegue.
Corrado Benigni (Bergamo, 1975)
Te ne sei andata
e sull'acqua galleggia una luna opaca.
Te ne sei andata
e non mi resta niente da fare;
se non entrare nel lago,
raccogliere delicatamente la luna sporca
e pulirla con la manica.
Jairo Anibal Niño
Splendida!!!!!!!!!!!!!!!!!! Rosy
DELL'ILLUSIONE
Scrivesti sulla tavola del mio cuore:
desidera.
E io andai giorni e giorni
pazzo e profumato e triste.
Jaime Sabines
IN GRAN SEGRETO...
In gran segreto
ho raccolto il bicchiere in cui avevi bevuto
e l'ho portato a casa.
La sera, quando torno da lavoro,
lo metto sotto il rubinetto
e vedo un bacio che galleggia nell'acqua.
Jairo Anibal Nino
MEMORIA
E' un petalo la tua memoria
che si adagia sul cuore
e lo sconvolge.
Alda Merini
"Di tutto restano tre cose:
la certezza che stiamo sempre iniziando,
la certezza che abbiamo bisogno di continuare,
la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare:
dell'interruzione, un nuovo cammino, della caduta,
un passo di danza, della paura, una scala, del sogno,
un ponte, del bisogno, un incontro"
Fernando Pessoa
DIMMI...
Dimmi, se ti prendessi un giorno
e ti baciassi la pianta del piede
non zoppicheresti un poco,
dopo tutto,
per paura di schiacciare
quel bacio?
Nichita Stanescu
Celami in te
dove le cose più dolci sono celate
fra le radici delle rose
e delle spezie.
Algernon Charles Swinburne
Leggo poesie
Leggo poesie a caso,
leggo quasi senza pensare a quel che leggo.
Quando incontro un verso triste,
sento nell’anima come una carezza.
Non che mi conforti la tristezza altrui;
è che mi sento meno solo.
ÁNGEL GONZÁLEZ
Scoprimi i pensieri
quelli che non indossano mai niente
e sono nudi, così, come le cose vere.
Beatrice Niccolai
LA VESTE
Feci al mio, canto una veste
Coperta di ricami
Tratti da miti antichi,
Dai talloni alla gola;
Ma gli sciocchi la presero per sé,
La indossarono al cospetto del mondo
Quasi lavoro delle loro mani.
Lascia che se la tengano, canzone,
C'è maggiore ardimento
Nel camminare nudi.
William Butler Yeats
Il cespuglio
Ho visto proprio ora due Cespugli lottare - La colpa era del vento -
ma vederli litigare era gustoso come un Processo
la natura è così improvvisa che ci rende tutti antichi .
Emily Dickinson