Non a me, caro Andrea. Se una canzone è legata ad una persona, a quella resta, nel bene e nel male ( successivo).
Non so se mi sono spiegata. Del resto, come altrimenti potrebbe ragionare una romantica donna come me? Ciao
Rosy
Visualizzazione stampabile
Nacchere
nacchere
nacchere
scarabeo nero.
(Garcia Lorca)
Allegato 1314
Tu scegli il luogo della ferita
dove dicemmo il nostro silenzio.
Tu fai della mia vita
questa cerimonia troppo pura.
Alejandra Pizarnik
E tutto insieme, tutte le voci,
tutte le mete, tutti i desideri,
tutti i dolori, tutta la gioia, tutto il bene e il male,
tutto insieme era il mondo.
Tutto insieme era il fiume del divenire,
era la musica della vita.
Hermann Hesse
Si dice che ogni persona è un'isola,
e non è vero,
ogni persona è un silenzio,
questo sì,
un silenzio,
ciascuna con il proprio silenzio,
ciascuna con il silenzio che è.
Josè Saramago
"All’alba, - un’altra – s’impastano
occhi e bocca (I primi tram
bucano l’aria ancora fredda,
le persiane bianche tagliano
la piazza a strisce)".
(Sebastiano Grasso)
"Molti anni, e uno più duro sopra il lago
su cui s’illuminano aurore e attese.
Arrivasti improvviso, a diradare
la mia nebbia di sempre"
Alida Airaghi :-P
"Cuocio le mie parole al forno di una cucina
che dà su di una valle chiusa
da un cielo sempre aperto
perché voglio
che scottino
a sbucciarle"
Antonella Bukovac :-P
Lo vedi bene cosa mi fa il tempo:
mi manda alla rovina, mi assassina...
però in me sento sempre, nottetempo,
un'anima bambina, adamantina.
Patrizia Valduga
Sbottonami piano la camicia
infilami le dita tra le costole
fino a carezzarmi il cuore.
H. Fujiko
Il verbo amare
Il verbo AMARE è davvero di difficile coniugazione:
il suo passato non è prossimo,
il suo presente non è indicativo e
il suo futuro non è un condizionale.
Jean Cocteau
...tu
mi offri l'amore col coprifuoco
adorni il mio letto con lattughe
tessi angoli retti con parole
e crei favole senza pane
e poi
che peccato
non sai baciarmi dentro...
Lucía Rivadeneyra
Lui fa il sogno
lei fa la piuma
loro volano.
Dunya Mikhail
Sogno una bacchetta magica
che trasformi i miei baci in stelle
che di notte puoi guardare
e sapere che sono infinite
Dunya Mikhail
"Ho disegnato una porta
e mi sono seduta dietro di lei
pronta ad aprirla
non appena arrivi"
Dunya Mikhail
Tomba
Crampi tormentano il mio corpo...
Se dovessi respirare profondamente
la pelle si lacererebbe.
Fawziyya Abu Khalid, Arabia Saudita
Con il cielo coperto e con l'aria monotona
grassa di assenti rumori lontani
nella mia età di mezzo (né giovane né vecchia)
nella stagione incerta, nell'ora più chiara
cosa venivo io a fare con voi sassi e barattoli vuoti?
L'amore era lontano o era in ogni cosa?
Sandro Penna
...Ascoltate!
Se accendono le stelle,
vuol dire che qualcuno ne ha bisogno?
Vuol dire che è indispensabile
che ogni sera al di sopra dei tetti
risplenda almeno una stella?
V. Majakovskij
Alla baita del Vittore
C’è un’aria d’erba, stasera,
che viene di lontano
e mi riporta il ricordo, pieno,
di quand’ero bambina
in un prato: di quando
il mondo era una promessa
e così la vita
che è stata esaudita.
Paola Loreto
E’ anche assennatezza — la follia,
Anche un onore — la vergogna,
Di tutto ciò che porta a ragionare,
Ce n’è fin troppo —
Marina Cvaeteva
Che mistero d’amore sarà il vano
desiderare il frutto non caduto
quando si stringe il frutto nella mano?
Alberto Ángel Montoya
CONTRO LE LETTURE PUBBLICHE
Se leggo le mie poesie in pubblico
tolgo l’unico senso alla poesia:
fare che le mie parole siano la tua voce,
per un istante almeno.
JOSÉ EMILIO PACHECO
RISVEGLIO
il peggio è svegliarsi –
attraverso le persiane s’infila
una luce indesiderata
ricordi come moscerini si affollano
per schiacciarli l’unico rimedio è
premere il tasto della radio.
e quando alla fine ci si alza
ogni arto comporta
il suo peso specifico.
Brenda Porster
Poco mi serve.
Una crosta di pane,
un ditale di latte,
e questo cielo
e queste nuvole.
Velimir Chlebnikov
La Banca del Futuro
Dura è la vita. Per mia sicurezza
verserò nella Banca del Futuro
quantità limitate di valuta.
Dubito che abbia grandi capitali.
E comincio a temere che alla prima crisi
all’improvviso cessi i pagamenti.
Costantino Kavafis
Ma dobbiamo continuare
come se
non avesse senso pensare
che s'appassisca il mare.
Elio Pagliarani
da "La ballata di Rudi"
Anno, portami lontano
dalle cose ripetute
fa che non sia vano
il restare solo
e consenti il volo
alle cose perdute
Carlo Levi
Leggero vento autunnale
Lucente luna d'autunno
Le foglie cadute si ammonticchiano e poi vanno distanti
Il corvo si accoccola e poi si agita
E quando ti penso vorrei conoscere il giorno in cui potrò rivederti
In questo momento, in questa notte, difficili sono i sentimenti
Li Po
Ode
Per essere grande, sii intero: non esagerare
e non escludere niente di te.
Sii tutto in ogni cosa. Metti tanto quanto sei
nel minimo che fai,
come la luna in ogni lago tutta
risplende, perchè in alto vive.
Ricardo Reis
(Pessoa)
E poi sono solo. Resta
la dolce compagnia
di luminose ingenue bugie.
Sandro Penna
Tra adesso e adesso
tra io sono e tu sei
la parola ponte.
Octavio Paz
I suoi pensieri andavano su e giù
dai versi al sesso a Dio
senza punteggiatura
W.H. Auden
Definendo il problema
Non posso perdonarti. E se anche lo potessi
non mi perdoneresti tu d’averti visto dentro.
Ma non posso nemmeno guarire dall’amore
per ciò che mi sembravi prima di smascherarti.
Wendy Cope
Io che nulla amo più
dello scontento per le cose mutabili,
così nulla odio più del profondo scontento
per le cose che non possono cambiare.
Bertolt Brecht
Nel frigorifero della mia anima
il contenuto è in disordine
scade
senza che nessuno lo apra...
Saadiyya al-Mufarrih
In tua assenza
la giornata
è di 24 ore esatte,
in tua presenza
a volte di meno
a volte di più.
Abbas Kiarostami
Pronunci parole
pronunci parole come fossero alberi
hanno foglie che cantano
e uccelli che si uniscono al sole
il tuo silenzio suscita le grida del mondo
Juan Gelman
Istante
Per nessuna verità al mondo.
Ma se vuoi,
per un soldo di silenzio.
È un istante che divide a metà il paesaggio.
Un attimo umile,
quando qualcuno respira al posto nostro.
Jan Skácel