Visualizzazione stampabile
-
Wellness - Nathan Hill
https://media.anobii.com/covers/022b...ebp/1716271287
È possibile provare l'esistenza dell'amore a prima vista? Jack ed Elizabeth, dirimpettai, si studiano dalle finestre dei rispettivi palazzi: a separarli c'è soltanto un vicolo. Lui, fotografo, si è lasciato dietro le praterie del Kansas: romanticissimo, nasconde una sensibilità d'altri tempi dietro l'aspetto studiatamente trasandato. Lei, studentessa cresciuta in una magione invasa dai pipistrelli, è l'erede di una famiglia arricchitasi sulle disgrazie altrui: ribelle, molla tutto e decide di vivere da bohémien. Siamo nella Chicago degli anni Novanta, ma sembra di essere a Montmartre. Mentre l'avvento di internet semina dappertutto promesse, la scena artistica si colora di sperimentazioni. “Diversi in modi simili”, i nostri protagonisti tuonano contro il capitalismo e si fingono orfani.
Cos'è dei loro sogni vent'anni dopo?
dal web
Mi riesce un po' difficile commentare questo libro,spiazzante, grottesco, a volte commovente,attualissimo.
Da una parte abbiamo il classico romanzo americano familiare .
Dall'altra l'autore riesce con una narrazione fluida e coinvolgente a non essere tradizionale toccando diversi temi e spingendo il lettore a tante riflessioni.
Con lucidita' ed ironia Hill legge la realta' e cosa e' successo nella societa' occidentale dagli anni novanta al 2014.
Wellness non racconta infatti solo una storia d’amore e i possibili problemi connessi...ma di come noi esseri umani crediamo nelle storie che ci raccontiamo. Al centro temi come l’inconsistenza del per sempre, ma anche la gestione della genitorialità, delle amicizie, dei problemi di tutti i giorni.
Grande spazio alla psicologia .
Elizabeth sa che a volte le persone amano lasciarsi ingannare pur di superare il dolore di vivere
(Lei infatti lavora in un’azienda che sfrutta gli effetti del placebo dell'autosuggestione )
Si parla anche di cultura pop di musica dell'avvento di internet di fotografia di economia degli algoritmi di facebook.(una parte che mi e' piaciuta particolarmente) delle teorie cospirazioniste( come fai a non sorridere sugli anziani che cospirano su Facebook)
di strampalate coppie aperte, e di tanto altro. Tutto questo in un mondo sempre piu' digitale e distratto.
I passaggi indietro nel tempo, permettono di scoprire dettagli dell’infanzia dei due protagonisti, essenziali per avere un quadro completo e capire il presente. Se devo trovare un difetto dico che e' un filino ripetitivo , ma giusto un po'.
La bibliografia di riferimento a fine libro è immensa.
Non fatevi spaventare dalle 700 pagine. Forse come ha detto una mia amica. dovrebbe essere vietato ai minori di quarant'anni.
Assolutamente consigliato.
Un estratto della recensione di Michael Schaub psicologo , psicoterapeuta e ricercatore sulle dipendenze .
.
"Wellness è un romanzo sbalorditivo sulle storie che raccontiamo sulle nostre vite e sui nostri amori, e su come manteniamo le relazioni nel tempo: è oltremodo straordinario, sia divertente che straziante, a volte sulla stessa pagina".
"Wellness è un romanzo perfetto per la nostra epoca, pieno di una profonda consapevolezza del vuoto ingegnerizzato e avvelenato da Internet e guidato dal marketing dei tempi moderni, ma anche di un compassionevole ottimismo sulla nostra capacità di trovare e mantenere comunque l'amore.
"Credi in quello che vuoi, mia cara, ma credici con delicatezza. Credici con consapevolezza. Credici con curiosità. Credici con umiltà. E non fidarti dell'arroganza della sicurezza".