PDA

Visualizza la versione completa : La danza immobile - Manuel Scorza



DarkCoffee
31-May-2016, 22:43
4150

La trama di questo sorprendente romanzo, molto diverso dai romanzi del ciclo andino che diedero a Scorza una fama internazionale, è riassunta dal narratore che nelle prime pagine, ambientate in un ristorante parigino, la illustra ad altri personaggi: "Il romanzo è un contrappunto fra un guerrigliero e un ex guerrigliero. Sotto un altro punto di vista, un conflitto fra due uomini che devono scegliere fra l'Amore e la Rivoluzione. Al termine della loro vita entrambi credono che l'altro abbia scelto il meglio". L'impegno politico e la passione per una donna non si trovano l'uno di fronte all'altra, bensì si inseguono intrecciandosi, condizionandosi da una storia all'altra, dal mondo parigino a quello amazzonico, dal mondo immaginario a quello reale, e facendo sì che il lettore sia coinvolto dal dubbio che infine attanaglia i due personaggi: una rivoluzione può tradire, o essere tradita, come una donna. Rimasta l'ultima opera di Scorza dopo la sua improvvisa scomparsa nel 1993, "La danza immobile" è anche il testamento, letterario e politico, di uno degli scrittori latinoamericani più letti in tutto il mondo.

---------

Mi hanno prestato questo libro. L'ho iniziato a leggere aspettandomi una narrazione scorrevole e veloce. Sapete, libro piccolo, capitoli brevi. E invece l'ho preso sotto-gamba.
L'ho ricominciato con un altro occhio. Per ora, molto interessante. Vedremo...

Qualcuno di voi l'ha letto? Che ne pensate?

kaipirissima
02-June-2016, 17:16
Con questo titolo direi tutto tranne che "libro scorrevole"... ;)

Enribello
03-June-2016, 07:22
Non ho letto niente di questo autore...sembra interessante.

DarkCoffee
10-June-2016, 00:47
L'uomo che non obbedisce al suo desiderio, muore.

DarkCoffee
31-August-2016, 10:51
Figo!
Bello!

Un libro da leggere. Uno scritto passionale diviso tra il tradire il paese, i compagni, la rivoluzione stessa, o tradire l'amore, la passione, la vita.
Scorza è in grado di travolgere con il suo modo di descrivere i sentimenti. Ti senti parte della resistenza, ti senti innamorato di Maria Claire, ti senti uomo, ti senti donna, ti senti traditore ed amante. Ti senti tutto ciò che è Nicolas e tutto ciò che è Santiago.
Un'eterna lotta tra la scelta di andare o rimanere. Del significato della vita. Del significato dell'amore.
Ma la vita cos'è? Si può vivere per morire e fare vivere meglio altri dopo di noi? Vivere tra i ricordi delle altre persone. Vivere in eterno come eroe. Vivere per il futuro. Oppure vivere è amare? Vivere è il momento. Vivere è ora, qui, egoisticamente te stesso.
Il finale è bello. Fa riflettere.
Consigliato.